Pubblicità
Pasta frolla senza uova: vediamo insieme come preparare un classico della pasticceria in versione senza uova.
Questa pasta frolla è facilissima, friabile e perfetta per mille preparazioni come biscotti, tortine, rotoli, crostate! Si prepara con pochissimi ingredienti che sicuramente abbiamo sempre nelle nostre dispense. Per sostituire le uova ho usato un mix facilissimo realizzato con yogurt e fecola di patate. Rimarrete stupiti perché la frolla sarà liscia, omogenea e, una volta cotta, super friabile.
Possiamo utilizzare il gusto di yogurt che più ci piace, anche vegetale. Meglio senza pezzetti, però. La pasta frolla senza uova è perfetta per tutte le persone che non possono mangiarle o per chi segue un’alimentazione vegana (vi basterà utilizzare lo yogurt vegetale). Vediamo subito insieme come realizzarla in casa!
Con queste dosi otterrete una crostata da 24cm o 15-20 biscotti.
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 5 minuti
Ingredienti
- 150 g yogurt gusto a piacere, anche vegetale
- 26 g fecola di patate due cucchiai
- 80 ml olio di semi di girasole
- 120 g zucchero
- 6 g lievito per dolci due cucchiaini
- 350 g farina
- 1 limoni non trattato, la scorza
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 1 persona)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Pasta frolla senza uova
Iniziamo preparando il nostro mix per sostituire le uova: in una ciotola uniamo lo yogurt alla fecola di patate. Mescoliamo bene con una forchetta.
A questo punto uniamo l’olio di semi di girasole o mais e lo zucchero. Continuiamo a mescolare.
Aggiungiamo per aromatizzare la scorza di un limone. Possiamo usare anche altri aromi come vaniglia, arancia, anice.
Infine uniamo il lievito per dolci e la farina un po’ alla volta. Lavoriamo il nostro impasto prima con la forchetta e poi con le mani fino a formare un panetto sodo e non appiccicoso.
La nostra frolla senza uova è pronta, possiamo usarla subito o conservarla in frigo per due giorni.
Pubblicità
Con questa dose viene una crostata da 24 cm, possiamo farcirla con le marmellate o creme che più ci piacciono.
Cuociamo la crostata a 180 gradi in forno ventilato per 35-40 minuti oppure in forno statico a 190 gradi per lo stesso tempo.
Oppure possiamo realizzare dei bellissimi biscotti!
Spero tanto che questa ricetta vi sia utile. È veramente facilissima e si prepara con pochissimi ingredienti!
Giusy
Ciao ho provato a fare la tua ricetta senza uova ma ho messo la farina senza glutine e mi venuta tutta a briciole e al posto lla crostata e venuta fuori una sbrisolona alla marmellata di frutti di bosco??vediamo quadoa sarà cotta ???
1 Ottobre 2021 Rispondi