Pubblicità
Un antipasto o contorno facilissimo, sono perfette anche per un aperitivo in casa! Velocissime e che piaccono sempre a tutti!
Patate Duchessa Ricetta Facile, croccanti fuori e morbide dentro, un contorno facile e veloce!
Se stiamo pensando ad un contorno gustoso e sfizioso per stupire i nostri ospiti, ma anche originale e creativo, il mio consiglio è di preparare un bel vassoio di patate duchessa, un piatto tipico della cucina francese, note con il nome “pommes duchesse”.
Le patate duchessa, con la loro inconfondibile forma simile a delle meringhe, sono talmente belle da vedere che saranno anche un vero e proprio elemento di decorazione per la nostra tavola e daranno anche quel tocco di raffinatezza in più.
Quindi, mi raccomando, se ci stiamo organizzando con il menù delle grandi occasioni come Natale o Capodanno, non dimentichiamoci di inserirle nella lista! Inoltre sono ideali anche per un buffet, un aperitivo in casa, o una festa per bambini che le adorano. Insomma, questi simpatici ciuffetti di patate faranno sicuramente colpo per gusto e fantasia.
Pubblicità
Prepararle è davvero facilissimo e veloce, ma soprattutto anche tanto divertente, bastano pochissimi ingredienti: patate lesse schiacciate, uova, parmigiano, burro e, per insaporirle, noce moscata; per la forma occorre semplicemente una sac à poche con il beccuccio a stella. Possiamo accompagnarle con delle golose polpette di verdure e ricotta!
La caratteristica principale di questo squisito contorno a base di patate è la consistenza dal cuore morbido con una crosticina esterna croccante, un contrasto che le renderà irresistibilmente piacevoli e golose… Non stupitevi quindi se andranno a ruba, anzi, prepariamone in abbondanza perché spariscono in un attimo, una dopo l’altra, boccone dopo boccone!
Vi lascio qui qualche consiglio:
Le patate le possiamo lessare sia a vapore, senza buccia, oppure intere e poi pelate.
Per rendere la superficie dei ciuffetti ancora più croccante e ben gratinata spennelliamole con il tuorlo d’uovo.
Pubblicità
Un’idea simpatica è guarnirle con pisellini o olive e anche aggiungere all’impasto un po’ di erba cipollina e pepe.
Sono ottime sia calde, appena sfornate, che fredde, quindi, volendo, si possono preparare in anticipo.
Le patate duchessa si possono preparare e congelare per poi cuocere direttamente in forno. Una volta cotte si conservano in frigo, ben coperte, un paio di giorni.
Vediamo insieme come realizzarle!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
- 500 g patate lesse
- 50 g burro morbido
- 60 g parmigiano grattugiato
- 2 tuorli
- sale fino a piacere
- noce moscata a piacere
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola schiacciamo bene le patate precedentemente lessate. Aggiungiamo il burro morbido e saliamo. Mescoliamo con un cucchiaio fino a quando il burro non si sarà sciolto e ben incorporato alle patate. Uniamo il parmigiano continuando a mescolare e insaporiamo con un pizzico di noce moscata.
A questo punto non ci resta che aggiungere i tuorli ed amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto abbastanza denso e compatto.
Pubblicità
Trasferiamolo in una sac à poche con beccuccio a stella e, direttamente su una teglia rivestita di carta forno, formiamo i nostri ciuffetti di patate.
Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 15 minuti, o in forno statico a 190° per lo stesso tempo di cottura, fino a quando non si sarà formata una bella crosticina dorata.
Le nostre patate duchessa sono pronte per arricchire la nostra tavola di gusto e fantasia!