Pubblicità
Il Pesce Spada alla Siciliana è un secondo piatto di pesce facile e veloce da preparare, ideale per il pranzo e la cena di ogni giorno. Ho chiamato questa preparazione così perché racchiude tutti i profumi e i colori della Sicilia. Cosa ci occorre? Pesce spada, pomodoro, origano, capperi e olive… insomma, una vera esplosione di gusto! A fine cottura, per dare un tocco di freschezza, ho impreziosito il pesce spada con qualche fogliolina di menta, così come sono soliti fare in Sicilia. Questa è una ricetta di pesce in padella e si realizza davvero in 10 minuti di orologio. Il pesce non va mai cotto troppo! Potete sostituire il pesce spada e cucinare tutto il pesce che preferite: va benissimo infatti il tonno, il merluzzo, ma anche dei filetti di orata. Preparatelo e fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate, ma sono sicuro che vi piacerà davvero tanto!
potrebbero interessarvi anche L’Orata al Cartoccio e il Pesce all’Acqua Pazza.
- Preparazione
- -----
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 10 minuti
Ingredienti
- 600 g pesce spada quattro fette
- 3 pomodori medio-grandi
- capperi un cucchiaio
- 10 olive nere vanno bene anche verdi
- 100 ml vino bianco mezzo bicchiere
- aglio uno spicchio
- origano q.b.
- menta q.b. o prezzemolo
- sale fino q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Riscaldate in una padella capiente un filo d’olio d’oliva, quindi fate imbiondire uno spicchio d’aglio. Aggiungete adesso i pomodori tagliati a cubetti piccoli e fateli rosolare nell’olio per un paio di minuti.
Pubblicità
Posizionate adesso le fette di pesce spada (fate in modo che siano a diretto contatto con il fondo della padella), quindi aggiungete tutti gli altri ingredienti della ricetta, ovvero le olive, i capperi dissalati, una spolverata di origano ed infine salate secondo i vostri gusti. Chi preferisce può aggiungere anche un pizzico di pepe o peperoncino. Rosolate il pesce spada per un paio di minuti da entrambi i lati, quindi sfumate con il vino. Evaporata la parte alcolica del vino, mettete il coperchio e cuocete il pesce per 5 minuti. Conclusa la cottura, spegnete il fuoco e profumate con delle foglioline di menta fresca.
Ecco il pesce spada alla siciliana servito in tavola. Mangiatelo ben caldo e fate la scarpetta con il suo irresistibile sughetto …. è una vera delizia!
Manica
Quando Compro il pešce spada fresco so faccio sepre cone tu Benedetta. Piace a Tutti.
26 Maggio 2021 Rispondi