Pollo alla cacciatora

Il pollo alla cacciatora con pomodoro e verdure è un secondo piatto facile e gustoso, tipico della cucina italiana.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
10
Facilità
facile
Pronto in
1 ora e 10 minuti

Pubblicità

Il pollo alla cacciatora è un secondo piatto facile e gustoso, tipico della cucina italiana.

Si tratta di una ricetta molto popolare e, come tale, ogni famiglia ha la propria versione. Oggi vi propongo quella che da sempre si fa in casa mia. Occorrono pochissimi ingredienti: pollo (io ho utilizzato cosce e sovracosce), polpa di pomodoro e un buon trito di carota, sedano e cipolla.

In poche mosse realizzerete un piatto gustoso che piacerà a tutti! Il risultato finale è infatti un pollo tenero e saporito, arricchito da una salsina deliziosa. Non fare la scarpetta col pane sarà impossibile!

Pubblicità

Questo secondo piatto si può preparare in anticipo e riscaldare all’ultimo minuto. Lasciandolo a riposo, il pollo si insaporirà maggiormente diventando ancora più buono! Fatemi sapere nei commenti se lo preparerete e cosa ne pensate, ma sono sicuro però che vi piacerà davvero tanto!

Potrebbero interessarti anche il Pollo alla Birra e gli Straccetti di Pollo ai Funghi

Preparazione
10 minuti
Cottura
1 ora
Tempo totale
1 ora e 10 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per porzioni 4 porzioni
  • 1 kg pollo cosce e sovracosce
  • 400 g polpa di pomodoro
  • 1 cipolle
  • 1 carote
  • 1 sedano
  • 200 ml vino rosso
  • sale fino q.b.
  • pepe q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • rosmarino q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 porzioni)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Pollo alla cacciatora

Pollo alla cacciatora - Step 1

Mettete nel boccale di un tritatutto la carota, la cipolla e la costa di sedano e tritateli finemente. Potete fare questa operazione anche a mano, con l’aiuto di una mezzaluna e tritando le verdure molto finemente.

Pollo alla cacciatora - Step 2

Versate un filo d’olio d’oliva in una padella capiente e rosolate i pezzi di pollo per 5 minuti a fiamma vivace.

Pubblicità

Pollo alla cacciatora - Step 3

Aggiungete adesso in padella il trito di verdure preparato in precedenza e date una mescolata fino a ricoprire interamente i pezzi di pollo.

Sfumate col vino rosso e aromatizzate il tutto con un rametto di rosmarino.

Pollo alla cacciatora - Step 4

Evaporata la parte alcolica del vino, unite la polpa di pomodoro e un bicchiere d’acqua, quindi salate e pepate secondo i vostri gusti.

Cuocete il pollo a fiamma bassa per circa 45 minuti, mescolando di tanto in tanto. Qualora il fondo di cottura dovesse “asciugarsi” eccessivamente, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua o vino.

Pollo alla cacciatora - Step 5

Ecco il pollo alla cacciatora servito in tavola! Questo secondo piatto si può preparare in anticipo e riscaldare all’ultimo momento. Mangiatelo con un contorno di patate e tanto pane… Impossibile non fare la scarpetta nel suo buonissimo sughetto!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.92

60 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (13)

Scrivi un commento
  • Carla

    Ciao Benedetta… volevo fare il POLLO ALLA CACCIATORA come lo faceva mia mamma, ma non ricordavo tutti i passaggi. Ho fatto il tuo ed è venuto uguale a quello che mangiavo da piccola fatto dalla mamma. Grazie… le tue ricette sono semplici e il risultato è sempre OTTIMO.

    14 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      ❤️ 

      14 Maggio 2023 Rispondi

  • Martha Owens

    Ho fatto e a tutta la famiglia è piaciuti. Adesso, farò per la seconda volta. L’ho fatto con le patate arrosto

    17 Aprile 2022 Rispondi

  • Elly

    Io ho sostituito il pollo con il coniglio. Buonissimo!Come sempre le tue ricette sono semplici e di sicuro successo!!!

    9 Luglio 2020 Rispondi

  • Franzy

    Buonisssssima!!! Le tue ricette sono le uniche che vengono buonissime al primo colpo! Semplici , spiegate bene e strepitose i mie figli ne sono andati matti!!!

    4 Giugno 2020 Rispondi

  • Fabio

    La foto di Fabio

    per stasera ho preparato il pollo alla cacciatora, però negli ingredienti non ho messo il pomodoro. l’ho fatto in bianco.

    23 Aprile 2020 Rispondi

    • 55Winston55

      Bravissimo Fabio! 🙂

      24 Aprile 2020 Rispondi

  • Fabio

    Ciao Benedetta, x stasera ho preparato il pollo alla cacciatora. Però nn ho usato negli ingredienti il pomodoro. L’ho fatto in bianco!

    23 Aprile 2020 Rispondi

  • Martina

    Fatto stasera e mangiato! Buonissimo mio marito ha gradito molto 🙂 lo rifaremo

    28 Marzo 2020 Rispondi

  • Patrizia

    Ciao,ho provato la ricetta è venuta ottima grazie cotta fuoco lento stupenda continuerò a seguirti ottima scelta aver scelto la tua ricetta

    24 Marzo 2020 Rispondi

  • valeria

    niente sale o dado?

    16 Marzo 2020 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Valeria, forse ti è sfuggito il punto della ricetta in cui bisogna salare e pepare, ma è specificato chiaramente 🙂

      16 Marzo 2020 Rispondi

  • kadigia alhuraibi

    Ciao cara benedetta sei l’unica che mi ha dato la forza e il piacere di cucinare i piatti italiani perche non riesco risistre il gusto per ogni piatto da tuoi mani. Complimenti e tanti saluti dello yemen
    Buon S. Valantino❤️???
    Dr. Khadigia

    13 Febbraio 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Pollo alla cacciatora

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Redazione

Pollo alla cacciatora

Torna su