Plumcake allo yogurt cuor di cioccolato

Il Plumcake allo yogurt cuor di cioccolato è un dolce delizioso e soffice, con un gustoso ripieno al cioccolato, morbido e cremoso.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
9
Facilità
facile
Pronto in
45 minuti

Pubblicità

Plumcake allo yogurt cuor di cioccolato, un dolce facilissimo per la colazione o la merenda, con un ripieno al cioccolato morbido e cremoso.

È un plumcake sofficissimo grazie al Lievito per dolci PANE DEGLI ANGELI, e per renderlo ancora più profumato e gustoso ho aggiunto una fialetta di Aroma Rum PANEANGELI e le Codette al Cioccolato PANEANGELI.

Il ripieno al cioccolato risulta veramente morbidissimo grazie alla doppia cottura; non scende sul fondo e resta molto cremoso!

È un plumcake da tenere in dispensa e perfetto per le colazioni e le merende di tutta la settimana. Vediamo subito insieme come realizzarlo!

Preparazione
10 minuti
Cottura
35 minuti
Tempo totale
45 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persona 1 persona
  • 3 uova
  • 140 g zucchero
  • 80 ml olio di semi di mais
  • 150 g yogurt alla vaniglia o bianco
  • 250 g farina
  • 16 g lievito per dolci Lievito Pane degli Angeli PANEANGELI 1 bustina
  • 2 ml fialetta Aroma Rum Fialetta Aroma Rum PANEANGELI
  • codette di cioccolato Codette al Cioccolato PANEANGELI, q.b.
  • 150 g crema spalmabile alle nocciole

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 1 persona)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Plumcake allo yogurt cuor di cioccolato

In una ciotola rompiamo le uova e iniziamo a sbatterle con l’aiuto di una frusta. Uniamo lo zucchero e continuiamo a mescolare bene.

Plumcake allo yogurt cuor di cioccolato - Step 2

Aggiungiamo anche l’olio di semi, lo yogurt e la farina. Mescoliamo bene con una frusta fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Uniamo la bustina di Lievito per dolci Pane Degli Angeli e la fialetta Aroma Rum Paneangeli. Mescoliamo ancora l’impasto.

Plumcake allo yogurt cuor di cioccolato - Step 3

Prendiamo uno stampo da plumcake (diametro 27 cm) oliato e infarinato. Versiamo circa metà del composto e cuociamo a 170° in forno ventilato per 15 minuti oppure in forno statico a 180 gradi per lo stesso tempo.

Questa prima cottura serve solo a non far scendere il ripieno, che rimarrà anche molto più cremoso.

Pubblicità

Plumcake allo yogurt cuor di cioccolato - Step 4

Trascorsi i 15 minuti togliamo il plumcake dal forno e versiamo nel mezzo la crema di nocciole: abbondiamo!

Copriamo bene col restante impasto e inforniamo subito in forno ventilato a 170 gradi per 20 minuti oppure in forno statico a 180 gradi per lo stesso tempo.

Plumcake allo yogurt cuor di cioccolato - Step 5
Plumcake allo yogurt cuor di cioccolato - Step 6

Una volta cotto, lasciamo raffreddare bene il nostro plumcake prima di toglierlo dallo stampo.

Plumcake allo yogurt cuor di cioccolato - Step 7

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.8

35 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (30)

Scrivi un commento
  • luisa-rossottovirgilio-it

    Ciao Benedetta…nel plumcake al cioccolato posso non mettere il rum?grazie

    14 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Luisa, non c’è problema 😘

      14 Marzo 2023 Rispondi

  • Valentina

    Ciao benedetta,
    Ho provato a fare il plumcake ed è uscito perfetto? però volevo chiederti se le stesse dosi possono essere utilizzate anche per una tortiera da 24cm.
    Grazie per l’eventuale risposta.

    30 Settembre 2021 Rispondi

  • Elena

    Ciao benedetta io ho preparato il composto esattamente seguendo la tua ricetta ho un solo stampo per plumcake mettendo metà composto iniziale in forno è cresciuto tantissimo prima di mettere la Nutella e il resto dell’ impasto ho dovuto schiacciarlo un po’ altrimenti non ci stava….ma è normale? O lo stampo non andava bene? Sto ridendo perché non ne faccio mai una giusta ?

    29 Aprile 2021 Rispondi

  • Michela

    Posso fare un ciambellone con le stesse dosi?

    14 Marzo 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Michela, sì va bene ?

      14 Marzo 2021 Rispondi

  • Elisabetta Rambelli

    Posso usare gli ingredienti della tua ricetta del plumcake soffice allo yogurt?

    26 Febbraio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Elisabetta, sì va bene ?

      1 Marzo 2021 Rispondi

  • Laura Bonani

    Cottura non riuscita! Crudissimo ?

    22 Novembre 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Laura, la prossima volta cuocila di più ?

      23 Novembre 2020 Rispondi

  • Chiara

    Strepitosa!! La ricetta dei miei sogni con cuore morbido di nutella provare per credere ?veramente top !

    2 Novembre 2020 Rispondi

  • Erica

    Ciao, facendoli piccoli quindi a monoporzione.. come e quanto posso conservarli?
    Grazie ?

    14 Settembre 2020 Rispondi

  • Angela

    Ma questa ricetta é di Life&Chiara. Dicevo che non erano le tue manine! ? Buonissima! La farò oggi!!

    21 Giugno 2020 Rispondi

  • Giovanna

    Con che posso sostituire lo yogurt?

    10 Giugno 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Giovanna, puoi sostituire lo yogurt con la panna fresca 🙂

      11 Giugno 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Chiara di Life & Chiara

Plumcake allo yogurt cuor di cioccolato

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Chiara di Life & Chiara

Plumcake allo yogurt cuor di cioccolato

Torna su