Pubblicità
Che cosa c’è di meglio per cominciare la giornata di un plumcake cappuccino? Invitante, sfizioso e morbidissimo, questo dolce è perfetto per essere tagliato a fette la mattina per una colazione in famiglia, oppure per un’ottima merenda fatta in casa genuina e golosa.
Plumcake cappuccino: la ricetta
Con uno stampo per plumcake possiamo preparare tantissime prelibatezze. Ci sono tante ricette dolci e salate di plumcake buonissime, e quella del plumcake al cappuccino non è da meno. Tra i dolci per la colazione per eccellenza, questo plumcake si prepara con caffè e latte condensato, per un dolce “al cappuccino” goloso e profumato.
Per realizzare questo squisito plumcake abbiamo usato uno stampo 25 x 12 cm, perfetto per le dosi di questa ricetta. L’impasto è molto facile e si fa prepara mescolando con un semplice cucchiaio uova, olio, farina, lievito e infine latte condensato e caffè. Noi consigliamo di preparare subito il caffè, così ha il tempo di raffreddare un po’ prima di essere mescolato all’impasto.
Per la decorazione, prima di infornare abbiamo scelto di cospargere la superficie del dolce con una manciata di granella di zucchero, che guarnisce in modo semplice e sfizioso senza togliere spazio al sapore di latte e caffè.
Pubblicità
Idee per varianti
Perfetto così com’è per chi ama i dolci al caffè, possiamo comunque personalizzare la ricetta di questa sofficissimo dolce da colazione in modo da renderlo adatto anche ai più piccoli: basterà prepararlo con il caffè decaffeinato.
Vogliamo prepararne due in modo che ognuno in famiglia possa scegliere con quali sapori cominciare la giornata? I plumcake per la colazione sono tantissimi, e oltre a quello al cappuccino possiamo preparare quello al caffè oppure scegliere un’altra forma per il nostro dolce e optare per questa deliziosa ciambella al caffè.
Siamo sicuri che vi è venuta voglia di assaggiarlo… allora prepariamo insieme il plumcake al cappuccino e fateci vedere nelle foto come vi è venuto!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti
Ingredienti
per l'impasto
- 3 uova
- 50 ml olio di semi
- 80 ml caffè
- 397 g latte condensato
- 200 g farina 00
- 8 g lievito per dolci
per la decorazione
- granella di zucchero q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Prepariamo il nostro plumcake cappuccino mescolando con un cucchiaio le uova, l’olio, il latte condensato (397 grammi corrisponde a un’intera lattina) e il caffè.
Aggiungiamo nella ciotola la farina e il lievito per dolci, continuando a mescolare per ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
Versiamo l’impasto nello stampo da plumcake 25 x 12 cm, ben imburrato.
Pubblicità
Decoriamo la superficie del dolce con un po’ di granella di zucchero e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi per circa 45 minuti (al termine facciamo la prova stecchino per verificare la cottura).
Sforniamo il plumcake cappuccino, lasciamolo intiepidire e poi togliamolo dallo stampo per gustarlo in tutta la sua bontà!