Pubblicità
Il pollo alla mediterranea è un secondo piatto colorato e gustoso, ideale per il pranzo e la cena di ogni giorno. Ho chiamato così questo piatto perché il pollo è impreziosito con tutti gli ingredienti tipici della cucina mediterranea. Pomodoro fresco, origano, olive nere e tanto basilico rendono questo piatto allegro, profumato e saporito! Il pollo alla mediterranea inoltre è facile da preparare e si realizza in poco tempo; queste due caratteristiche lo rendono il piatto ideale da portare in tavola quando non si ha tanto tempo da dedicare ai fornelli! Basterà accompagnarlo con del buon pane e una ricca insalata e in pochi gesti il pranzo è servito. Grandi e piccini ne andranno matti! Se cercate un secondo leggero e saporito, perfetto per la primavera e l’estate, il pollo in padella alla mediterranea è la ricetta che fa per voi!
Potrebbero interessarvi anche il Straccetti di Pollo agli Agrumi e il Pollo al Miele.
- Preparazione
- -----
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 15 minuti
Ingredienti
- 500 g petto di pollo a fette
- 3 pomodori medio grandi
- 100 ml vino bianco
- 1 cipollotti oppure mezza cipolla
- 12 olive nere oppure verdi
- farina 00 q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- origano q.b.
- basilico a piacere
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa infarinate velocemente le fette di pollo cercando di non creare accumuli di farina e mettetele un attimo da parte.
Versate un filo d’olio in una padella capiente e soffriggete il cipollotto ben tritato. Imbiondito il soffritto, aggiungete le fettine di pollo e rosolatele un paio di minuti da entrambi i lati.
Pubblicità
Rosolato il pollo, aggiungete tutti gli altri ingredienti della ricetta, quindi il pomodoro tagliato a cubetti, le olive, una spolverata di origano e qualche fogliolina di basilico, infine salate e pepate secondo i vostri gusti. Date una veloce mescolata e sfumate con il vino bianco. Evaporata la parte alcolica del vino, abbassate la fiamma al minimo e cuocete il pollo per altri 5 minuti coprendo con un coperchio. In base allo spessore delle fettine di pollo i tempi di cottura potrebbero allungarsi di qualche minuto, quindi regolatevi di conseguenza. Se durante la cottura il fondo dovesse asciugarsi eccessivamente, non esitate ad aggiungere mezzo bicchiere di acqua calda.
Ecco il pollo in padella alla mediterranea servito in tavola! Accompagnato con una ricca insalata e del buon pane, può trasformarsi in un gustoso piatto unico!
Daniela
Ciao Benedetta, per questa ricetta si possono usare anche i pezzettoni di pomodoro in scatola? Se si in che quantità? Grazie per la risposta
14 Marzo 2022 Rispondi