Pubblicità
Polpette in Padella con Patate
Le Polpette in Padella con Patate sono una ricetta facile e gustosa, perfetta per il pranzo e la cena di ogni giorno. In poche e semplici mosse riusciremo a portare in tavola un secondo piatto con contorno che piace sempre a tutti, grandi e bambini! Sono una valida alternativa alle classiche polpette fritte, queste sono altrettanto saporite ma risultano più leggere perché cotte in umido con un po’ di vino.
La ricetta parte da un semplice impasto per polpette. Basta impastare del macinato di carne con uovo, formaggio grattugiato e del pane ammollato nel latte… ed il gioco è fatto! Non ci rimarrà altro da fare che dare forma alle polpette! Le polpette vanno poi rosolate in padella in un filo d’olio nel più classico dei modi… ma è qui che inizia la magia! Vanno aggiunte anche cipolle e patate tagliate a pezzetti, si sfuma con un po’ di vino, si regola il fuoco al minimo, lasciando cuocere tutto dolcemente. In meno di mezz’ora porteremo a tavola un secondo che piacerà a tutta la famiglia!
Pubblicità
Per aromatizzare il piatto oggi ho usato il classico rosmarino; penso non sia un segreto per nessuno, ma patate e rosmarino insieme formano un matrimonio di sapori perfetto! Ovviamente sentitevi liberi di usare le vostre erbe aromatiche preferite, come ad esempio prezzemolo o origano… le polpette verranno altrettanto deliziose! Scrivetemi nei commenti se proverete questa ricetta e cosa ne pensate, ma sono sicuro vi piacerà davvero tanto!
Potrebbero interessarvi anche le Polpette al Forno con Bacon e le Polpette al Sugo della Nonna.
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 35 minuti
Ingredienti
- 500 g tritato di vitello
- 100 g pane per tramezzini o mollica di pane
- 1 uova
- 120 ml latte corrisponde ad 1 bicchiere
- 50 g formaggio grattugiato tipo grana o parmigiano
- 600 g patate
- 1 cipolle
- 150 ml vino bianco
- sale fino a piacere
- pepe a piacere
- rosmarino
- olio extravergine di oliva
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa tagliamo il pane per tramezzini a cubetti, raccogliamolo in una ciotola e bagniamolo con il bicchiere di latte. In un’altra ciotola mettiamo la carne macinata, l’uovo, il formaggio grattugiato, un po’ di rosmarino tritato, il pane per tramezzini zuppo di latte ed infine pepiamo e saliamo secondo i nostri gusti. Vi consiglio di non esagerare con il sale poiché ne aggiungeremo anche in una seconda fase della ricetta.
Mischiamo tutti gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un composto ben amalgamato ed omogeneo.
Formiamo adesso delle polpette della grandezza di una pallina da ping pong: per facilitare l’operazione possiamo inumidirci leggermente le mani con un po’ d’acqua. Con le dosi date otterremo circa 15 polpette.
Pubblicità
In una padella capiente riscaldiamo un filo d’olio d’oliva e rosoliamo le polpette in tutti i loro lati.
Rosolate le polpette, aggiungiamo la cipolla affettata in maniera grossolana e le patate tagliate a pezzi grossi, quindi aggiustiamo di sale e pepe secondo i nostri gusti. Rosoliamo tutti gli ingredienti per un paio di minuti, quindi aggiungiamo del rosmarino e sfumiamo con il vino. Evaporata la parte alcolica del vino, regoliamo la fiamma al minimo, mettiamo il coperchio e cuociamo per 30 minuti, o comunque il tempo necessario per cuocere le patate. Di tanto in tanto mescoliamo tutti gli ingredienti e se ci accorgiamo che durante la cottura il fondo si sta asciugando troppo, non esitiamo ad aggiungere un po’ d’acqua (o di brodo). In ogni caso la preparazione a fine cottura deve risultare piuttosto “asciutta”.
Ecco le polpette in padella con patate servite in tavola! Con poche mosse avremo portato in tavola un secondo con contorno davvero delizioso!
Luciano Renzi
Ciao Benedetta, è la terza volta che lo faccio, sempre buonissimo, grazie
24 Marzo 2022 Rispondi