Pubblicità
Polpette di lenticchie. Ricetta facile e veloce.
È possibile preparare in casa in pochi minuti un aperitivo sfizioso, originale e da leccarsi i baffi? Certo che sì: le Polpettine di lenticchie che vedremo in questa ricetta hanno tutte queste caratteristiche, e in più sono di una semplicità unica!
Queste polpette di lenticchie sono un’alternativa davvero gustosa alle classiche polpette di carne, e possiamo proporle come finger food in un buffet salato o ad un aperitivo tra amici: delle piccole palline croccanti fuori e tenere dentro, con un gusto particolare che si sposa benissimo con tanti tipi di salsine di accompagnamento, dalle più comuni come maionese o ketchup, ad altre più particolari come la salsa allo yogurt, la salsa tzatziki o anche una salsina agrodolce.
Preparare queste deliziose polpettine è semplicissimo e ci prenderà pochi minuti: ci basta mettere tutti gli ingredienti in un mixer e frullarli per ottenere un composto omogeneo con cui formare le polpette e poi impanarle nel pangrattato prima di cuocerle in padella. A proposito: noi abbiamo condito e insaporito il composto solo con prezzemolo, sale e pepe, ma niente vieta di aggiungere un pizzico della spezia o dell’erba aromatica che più ci piace e che ben si sposa col resto, oppure aggiungere dell’aglio tritato finemente (ma assicuriamoci prima che piaccia ai nostri ospiti).
Pubblicità
Bando alle ciance e prepariamo insieme le nostre Polpettine di lenticchie. Vedrete, saranno un successone!
Potrebbe interessarvi anche: POLPETTE DI ZUCCHINE
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 15 minuti
Ingredienti
- 500 g lenticchie precotte sgocciolate
- 1 uova
- 40 g pangrattato + q.b. per panatura
- 36 g formaggio grattugiato
- 12 g prezzemolo tritato
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b. per cuocere polpettine
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 30 polpettine)
Pubblicità
Cuciniamo
Versiamo le lenticchie, l’uovo, il pangrattato, il formaggio grattugiato, il prezzemolo, il sale e il pepe in un mixer.
Frulliamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formiamo le polpettine arrotolando una piccola porzione di composto tra le mani.
Impaniamo le polpettine rotolandole nel pangrattato.
Pubblicità
In una padella antiaderente con un filo d’olio d’oliva disponiamo le polpettine leggermente distanziate le une dalle altre, e cuociamo per circa 3-5 minuti a fuoco medio con il coperchio.
Giriamo le polpettine, richiudiamo il coperchio e continuiamo la cottura per altri 3-5 minuti.
Ecco pronte le nostre squisite polpettine di lenticchie… e buon appetito!
Laura
Buone
9 Gennaio 2022 Rispondi