Pubblicità
Il Polpettone di Patate Ripieno è un secondo piatto vegetariano facilissimo e che si prepara con pochi e semplici ingredienti che abbiamo sempre in casa, infatti ci serviranno solo patate, uova e lenticchie. È un secondo piatto perfetto per il pranzo della domenica o per le giornate di festa, secondo me è un piatto perfetto per la Pasqua o la Pasquetta! All’interno è farcito con formaggio e uova sode, è buonissimo e anche molto nutriente! È morbido dentro e croccante fuori grazie alla crosta realizzata con patate tagliate molto sottili.
Provate anche il Polpettone Vegetariano e le Polpette di Melanzane. Vediamo subito come realizzare il polpettone di patate ripieno.
Ingredienti
- 4 uova di cui 3 sode e 1 per l'impasto
- 200 g lenticchie cotte e frullate
- 5 patate lesse di cui due piccole per decorazione
- formaggio grattugiato q.b.
- 30 g pangrattato
- erba cipollina q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa lessiamo le patate e una volta fredde schiacciamole bene con l’aiuto di una forchetta.
Aggiungiamo l’uovo e mescoliamo bene.
Uniamo anche le lenticchie precedentemente cotte e frullate, il sale, l’erba cipollina e mescoliamo.
A questo punto uniamo il pangrattato fino a formare un panetto non appiccicoso.
Prendiamo un foglio di carta forno e stendiamo il nostro impasto, dobbiamo formare un quadrato. Cospargiamo con formaggio grattugiato, renderà il nostro polpettone ancora più goloso.
Pubblicità
Uniamo le uova sode, una vicino all’altra e arrotoliamo il nostro polpettone.
Chiudiamo bene i bordi e compattiamolo bene con le mani.
Trasferiamo il polpettone con tutta la carta forno in uno stampo da plumcake.
Rivestiamolo con patate tagliate molto sottili, renderanno il nostro polpettone super croccante fuori e morbido dentro. Aggiungiamo il sale e un filo d’olio. Cuociamo a 180 gradi in forno ventilato per 30 minuti circa o a 190 gradi in forno statico per 30 minuti circa.
Una volta pronto possiamo servirlo tiepido o anche freddo, è perfetto tagliato a fette e accompagnato da qualche salsina!
Chiara
Ciao Benedetta, quale salsina potrei usare per accompagnare questa delizia? Grazie!
7 Aprile 2022 Rispondi