


Polpettone Vegetariano un secondo piatto facile e gustoso perfetto per un pranzo in famiglia, le Feste o un’occasione speciale. È un polpettone con pochi ingredienti, un’alternativa al classico polpettone di carne, perfetto se siete vegetariani o se volete provare una versione diversa. Alla base di questo polpettone ho usato lenticchie, pisellini e mais, ricco di proteine e perfetto da accompagnare con delle gustose e croccanti patate.
Il polpettone vegetariano possiamo anche prepararlo in anticipo e infornarlo in giornata oppure possiamo anche prepararlo, rivestirlo con della pellicola e congelarlo. Al momento di mangiarlo, ci basterà infornarlo ancora congelato con l’aggiunta di un filo d’olio in superficie. È un piatto buono sia caldo che freddo e possiamo accompagnarlo con le salse che più ci piacciono. Vediamo subito insieme come realizzarlo!
GUARDA ANCHE: SPINACINE SENZA CARNE FATTE IN CASA
-
Tempo di preparazione: 15 min
-
Tempo di cottura: 35 min
Pronto in: 50 min

INGREDIENTI
- 400 g di lenticchie cotte e sgocciolate
- una fetta di pane per tramezzini
- un uovo
- sale a piacere
- 80 g di pisellini cotti
- 40 g di mais cotto
- pangrattato q.b.
- olio d'olia a piacere
- patate a piacere
DOSI PER PERSONE
PROCEDIMENTO
- Per prima cosa versiamo in un robot da cucina le lenticchie, l'uovo, la fetta di pane per tramezzini e un filo d'olio. A questo punto iniziamo a frullare fino a formare una crema di lenticchie. Versiamo la crema ottenuta in una ciotola e aggiungiamo anche il sale, i pisellini cotti e il mais cotto.
- A questo punto mescoliamo bene tutti gli ingredienti e uniamo il pangrattato quanto basta a rendere il composto sodo e non appiccicoso. Versiamo l'impasto su un foglio di carta forno e con le mani diamo forma al nostro polpettone. Oliamolo in superficie e cospargiamolo con un po' di pangrattato.
- Aggiungiamo delle patate condite e inforniamo in forno ventilato a 180 gradi per 35-40 minuti oppure in forno statico a 190 gradi per lo stesso tempo.
- Il polpettone vegetariano è buono sia caldo che freddo, possiamo accompagnarlo con delle salse come maionese, ketchup o guacamole.
grazie di esistere, Benedetta! Tu sapessi che fonte di ispirazione sei 😉
posso sostituire alle lenticchie i ceci e non mettere il mais?
Ciao Amelia, sì va bene 😊
Buonasera Benedetta
Con cosa potrei sostituire il mais in questo polpettone vegetariano? Grazie Silvia
Ciao Silvia, puoi anche non aggiungere il mais verrà buonissimo 😊
Ciao cara Benedetta, ti seguo con tanto affetto e trovo che le tue ricette siano buonissime e facili. Le lenticchie devono essere cotte o crude, grazie tante, un bacione
Cotte Anna ❤️