Pubblicità
I Pomodori con il Riso sono un piatto unico molto gustoso e sostanzioso. Sono perfetti per il periodo estivo poiché potete servirli sia caldi che freddi, e sono l’ideale da preparare per pranzi all’aperto o da mangiare sotto l’ombrellone. La scelta dei pomodori è importantissima: comprate dei pomodori da riso grandi, rossi e belli sodi!
Mi raccomando, per l’ottima riuscita della ricetta è fondamentale far insaporire bene il riso per 30 minuti/un’ora con la polpa del pomodoro, l’aglio, il sale e il basilico. Questo donerà l’aroma e la consistenza giusta al vostro riso. Cuocete poi i pomodori insieme alle patate tagliate a cubetti, che ne assorbiranno il sughetto e il suo sapore e saranno deliziose!
Pubblicità
I pomodori con il riso sono un piatto molto versatile e perfetto sia per i grandi che per i più piccoli! Vediamo insieme come prepararli!
Potrebbero interessarvi anche: MELANZANE RIPIENE DI RISO – BARCHETTE DI MELANZANE, POLPETTE DI MELANZANE
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 5 minuti *
*+1 ora di riposo
Ingredienti
- 4 pomodori rossi da riso
- 150 g riso arborio
- aglio 1 spicchio
- basilico fresco, 4-5 foglie
- olio d'oliva q.b.
- sale fino q.b.
- 4 patate o 5, medie
Pubblicità
Cuciniamo
Come prima cosa è necessario svuotare tutti i pomodori della loro polpa. Con un coltello tagliate la calotta del pomodoro e mettetela da parte.
Incidete la circonferenza del pomodoro. Per aiutarvi potete realizzare anche più tagli. Non vi preoccupate se risulterà un po’ duro, piano piano si svuoterà, fate solo attenzione a non rompere la buccia esterna.
Dopo aver inciso bene il pomodoro, svuotatelo con l’aiuto di un cucchiaio. Versate la polpa dei pomodori in una ciotola capiente.
Dopo aver svuotato tutti i pomodori, con una forchetta schiacciate bene la polpa (se volete potete anche frullarla).
Pubblicità
Con un colino, passate il riso sotto l’acqua e aggiungetelo alla polpa dei pomodori insieme al basilico tagliato a pezzetti, l’aglio a fettine o tritato, e il sale. Se lo gradite potete aggiungere anche del pepe macinato. Mescolate bene e lasciate insaporire il tutto per 30 minuti o un’ora. Mi raccomando, questo passaggio è fondamentale!
Mentre il riso insaporisce, pelate e tagliate le patate a cubetti. Trasferitele in acqua fredda e sale e lasciate riposare anche queste per 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, trasferite i pomodori vuoti in una teglia coperta con carta forno. Riempiteli con il composto di riso e aggiungete bene tutto il sughetto. Non riempite i pomodori eccessivamente, perché il riso in cottura si gonfierà e aumenterà il suo volume. Aggiungete le patate precedentemente scolate e asciugate con carta da cucina. Salate le patate e oliate il tutto. Chiudete i pomodori con le loro calotte. Infornate a 180° per 45 minuti in forno ventilato (forno statico 190°).
I nostri pomodori sono pronti! Lasciateli intiepidire 5-10 minuti prima di servirli!
Marianna
Posso prepararli oggi e cuocerli domani?non succede nulla se li metto in frigo?
21 Luglio 2021 Rispondi