Pubblicità
La ricetta di oggi è quella dei peperoni ripieni di carne senza glutine e senza lattosio, ideali anche per tutti coloro che non possono mangiare alimenti che contengono il nichel.
Con l’estate alle porte, i peperoni sono tra le più attese verdure di stagione: dietetiche, dal gusto particolare e ottime sia crude sia cotte in padella o al forno. Nella versione di oggi vedremo come realizzare i peperoni ripieni di carne macinata mista di vitello e marzo.
Si tratta di una ricetta che può essere servita come secondo o come piatto unico. Inoltre, è ideale da portare con voi come pranzo fuori al lavoro oppure all’università. Ottimi sia appena sfornati sia freddi il giorno dopo, questi peperoni al forno sono facilissimi da realizzare, ma adatti a stupire i vostri ospiti con un piatto originale, leggero e d’effetto.
Pubblicità
Le dosi proposte per questa versione sono adeguate per realizzare tre peperoni ripieni. Per dare una svolta di sapore a questo piatto, inoltre, ricordate che potete utilizzare le spezie che preferite. Io ho deciso di aggiungere della paprika dolce in polvere, dello zenzero in polvere, dell’aglio in polvere e del basilico fresco. Divertitevi a creare i vostri abbinamenti preferiti tenendo conto delle preferenze vostre e dei vostri ospiti.
Non ci resta che vedere passo per passo come realizzare questi peperoni ripieni di carne senza glutine!
Potrebbero interessarti anche il Pesto di peperoni e i Pomodori ripieni di cous cous!
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti
Ingredienti
- 3 peperoni rossi medi
- 400 g carne macinata mista vitello e manzo
- 1 scalogno
- 100 g latte senza lattosio in alternativa, latte di riso
- spezie a piacere; per esempio, paprika dolce in polvere (1 cucchiaino), zenzero in polvere q.b., aglio in polvere q.b., basilico fresco q.b.
- pangrattato senza glutine q.b.; in alternativa, pangrattato classico
- sale fino q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola inserite il macinato misto di carne, aggiungete il sale e amalgamate con l’aiuto delle mani.
Aggiungete ora il latte senza lattosio, lo scalogno tagliato a pezzi grossolani e le spezie a piacere.
Mescolate il tutto con le mani e aggiungete quattro cucchiai di pangrattato senza glutine. Dovrete ottenere un composto compatto ma morbido allo stesso tempo.
Pubblicità
Tagliate i peperoni a metà, lavateli, privateli dei semi e togliete i filamenti bianchi interni.
Mettete il composto di carne all’interno dei peperoni tagliati a metà e, se dovesse avanzare un pezzo di peperone, tagliatelo a pezzi e mettetelo nella stessa teglia dei peperoni ripieni.
Aggiungete un filo d’olio extra vergine d’oliva ai peperoni e cuoceteli in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35 minuti. I tempi di cottura possono variare in base al vostro forno.
Una volta cotti, estraete i peperoni ripieni dal forno e serviteli sia caldi sia freddi a seconda dei vostri gusti personali. Buon appetito!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento