


Ragù di Lenticchie, una preparazione facilissima e perfetta per chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana. Si prepara con pochissimi ingredienti e può essere usato in tantissime ricette, come contorno, per condire la pasta, per la lasagna, un risotto o è buonissimo anche con l’aggiunta di quinoa. È perfetto anche da preparare in anticipo, possiamo conservarlo in frigo 2-3 giorni ben chiuso in un barattolo di vetro, in questo modo lo avremo sempre pronto per il pranzo o la cena. È molto veloce da preparare, se avete ospiti all’improvviso vi basterà mettere tutto in pentola e usarlo per condire delle gustose tagliatelle all’uovo. Vediamo subito insieme come realizzarlo!
GUARDA ANCHE: POLPETTE DI LENTICCHIE
-
Tempo di preparazione: 25 min
Pronto in: 25 min

INGREDIENTI
- 300 ml di passata di pomodoro
- 250 g di lenticchie cotte
- sale a piacere
- olio extra vergine di oliva q.b.
- cipolla bianca
- mezza carota
DOSI PER PERSONE
PROCEDIMENTO
- Per prima cosa in una padella dai bordi alti lasciamo soffriggere dell'olio, mezza carota a pezzetti e della cipolla bianca.
- Aggiungiamo anche la passata di pomodoro e saliamo a piacere. Lasciamo cuocere per 10 minuti, giusto il tempo di lasciarlo ritirare un po'.
- Aggiungiamo le lenticchie cotte, mescoliamo bene e lasciamo cuocere con il coperchio per circa 15-20 minuti.
- Il nostro ragù di lenticchie è pronto!