Pubblicità
Il Ragù di verdure è una ricetta facile, non richiede molto tempo per essere preparato ed è un sugo molto saporito. Una ricetta che arricchisce la cucina di tutti i giorni, ma che può trasformarsi nel condimento perfetto per un piatto di pasta di un’occasione speciale. Il ragù di verdure è infatti ideale per condire un piatto di tagliatelle, oppure dei maccheroni dal sapore ricco, della pasta al forno, o per fare delle fantastiche lasagne!
Preparare il ragù è davvero semplice, poche facili mosse e ingredienti freschi per un risultato strepitoso. Basta realizzare un buon soffritto, dal profumo intenso e avvolgente, rosolare le verdure al punto giusto, aggiungere infine della passata di pomodoro e una foglia d’alloro per profumare il sugo, e realizzeremo un condimento per pasta gustoso e sfizioso.
Nella ricetta che vi propongo io ho usato zucchine, peperoni e piselli, ma voi potete tranquillamente usare tutte le verdure che preferite, come ad esempio carciofi, asparagi, funghi, melanzane, fave, etc… Il ragù di verdure può essere usato in tanti modi diversi. È ottimo per condire un buon piatto di fettuccine, per arricchire della pasta al forno, oppure può farcire delle lasagne o ancora come ripieno per un irresistibile sformato. Sbizzarritevi con la vostra fantasia e usate questo ragù per mille ricette diverse: chi lo assaggerà ne rimarrà conquistato!
Pubblicità
Vediamo adesso insieme come preparare il ragù di verdure e mi raccomando, se lo provate fatemi sapere come va!
Potrebbe interessarvi anche: Ragù di Zucchine
- Preparazione
- -----
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti
Ingredienti
- 700 ml passata di pomodoro
- 1 zucchine grande
- 1 peperoni gialli piccolo
- 200 g piselli anche surgelati
- 1 carote
- 1 cipolle
- 1 coste di sedano piccola
- 100 ml vino bianco mezzo bicchiere
- pepe o peperoncino, a piacere
- olio d'oliva q.b.
- sale fino q.b.
- alloro una foglia
Pubblicità
Cuciniamo
Soffriggete sedano, carota e cipolla ben tritati in un filo d’olio d’oliva. Pronto il soffritto aggiungete la zucchina e il peperone tagliati a cubetti piccoli ed i piselli. Saltate le verdure a fiamma vivace per 5 minuti, condendo con sale ed insaporendo con pepe o peperoncino a piacere. Cotte le verdure sfumatele con il vino bianco.
Aggiungete adesso la passata di pomodoro, un bicchiere d’acqua e la foglia di alloro e lasciate cuocere il tutto per 20-30 minuti fino a far addensare leggermente il ragù. Vi consiglio di assaggiare il ragù durante la cottura e valutare se occorre correggere con un altro pizzico di sale.
Pubblicità
Pronto il ragù di verdure, rimuovete la foglia d’alloro e lasciatelo riposare un paio d’ore per farlo ben insaporire.
Ecco il ragù di verdure pronto! Usatelo per condire un semplice piatto di pasta, per fare delle lasagne al forno o come ripieno di uno sformato di patate.
Pina
Ciao benedetta posso mettere la besciamella grazie?
14 Aprile 2022 Rispondi