Pubblicità
La ricetta del ragù di funghi e davvero facile e ci permetterà di condire in modo goloso le nostre tagliatelle fatte in casa o fettuccine. Possiamo utilizzare questa salsa anche per fare la pasta al forno, le lasagne e la polenta.
Preparare il ragù è davvero semplice: ci basta rosolare il nostro mix per soffritto e trifolare i funghi champignon e porcini (freschi o secchi), aggiungere il pomodoro e lasciar cuocere per 45 minuti. Se utilizziamo i funghi secchi non dimentichiamo di versare l’acqua di ammollo all’interno del nostro condimento che, con questo semplice trucco, sarà ancora più ricco di sapore.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti
Ingredienti
- 700 g passata di pomodoro
- 450 g champignon
- 50 g funghi porcini secchi
- 140 g concentrato di pomodoro
- 150 g misto per soffritto sedano, carota, cipolla
- 100 ml vino bianco mezzo bicchiere
- peperoncino q.b.
- sale fino q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
- olio d'oliva q.b.
- alloro un paio di foglie
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Ragù di funghi
Facciamo rinvenire i funghi porcini secchi in un mestolo di acqua calda per una decina di minuti.
In una pentola capiente, prepariamo un soffritto con un filo d’olio e sedano, cipolla e carota ben tritati. Imbiondito il soffritto, aggiungiamo i funghi champignon tagliati a cubetti, i funghi secchi rinvenuti e l’acqua di ammollo dei funghi filtrata. Rosoliamo a fiamma vivace per 5 minuti. Condiamo con sale, prezzemolo tritato, peperoncino e sfumiamo con il vino.
Pubblicità
Sfumata la parte alcolica del vino, aggiungiamo l’estratto di pomodoro e sciogliamolo con il fondo di cottura. Aggiungiamo la passata di pomodoro, un bicchiere d’acqua e un paio di foglie di alloro. Assaggiamo il sugo e valutiamo se occorre aggiustare ancora con un pizzico di sale, quindi cuociamo il ragù a fiamma molto bassa per 30 – 45 minuti.
Cotto il ragù, eliminiamo la foglia di alloro e facciamolo riposare un’oretta per farlo ben insaporire.
Ecco il ragù di funghi pronto! Usiamolo per condire un piatto di fettuccine, le lasagne al forno o la polenta!
Marta Bedogni
Superlativi anche col riso. 4 persone
6 Maggio 2022 Rispondi