Pubblicità
I ravioli di rapa rossa, con ricotta e spinaci sono un primo piatto goloso e decisamente colorato!
Il colore rosato deriva infatti dall’impiego della rapa rossa per impastare la pasta acqua e farina fatta in casa. Per quanto riguarda invece il ripieno, possiamo usare una farcia molto tradizionale come quella ricotta e spinaci. Ma, lasciandoci ispirare da fantasia e creatività, possiamo variare il ripieno e scegliere una farcia di formaggio e noci piuttosto che quella con ricotta e limone.
Il segreto per cuocere alla perfezione questa pasta fresca è quello di far fuoriuscire, grazie all’aiuto della forchetta, l’aria dai bordi prima di sigillare la pasta dei ravioli. Così facendo non si apriranno durante la cottura e il ripieno non si disperderà nell’acqua di cottura.
Pubblicità
Questi ravioli danno il meglio di sé conditi semplicemente. Per questo vi consiglio di preparare un sugo veloce oppure di utilizzare burro e salvia. Lasciamo che i nostri ospiti si concentrino sul ripieno e sul sapore della pasta alla rapa rossa!
Vediamo ora passo per passo il procedimento per realizzare questi ravioli di rapa rossa con ricotta e spinaci! Provateli, mi raccomando!
Potrebbero interessarti anche i Ravioli radicchio e zucchine e i Ravioli cinesi al vapore con verdure!
- Preparazione
- 30 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti *
*+30 minuti di riposo in frigo
Ingredienti
- 200 g farina 00
- 100 ml acqua
- 1 rapa rossa cotta
- noce moscata q.b.
- 200 g spinaci lessati
- 150 g ricotta
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Ravioli di rapa rossa, con ricotta e spinaci
In un robot da cucina frulliamo la rapa rossa già cotta fino a quando non avremo ottenuto una purea. Trasferiamo il composto in una ciotola e aggiungiamo un po’ di farina.
Continuiamo aggiungendo un po’ di acqua e farina sino a ottenere un panetto omogeneo e solido. Lasciamo riposare il panetto di pasta in frigo per 15 minuti coperto con pellicola per alimenti.
Pillola furba
- Se l'impasto è troppo morbido, aggiungiamo ancora un po’ di farina la cui dose varia in base alla grandezza della rapa.
Pubblicità
Nel frattempo, lessiamo gli spinaci in padella senza olio e acqua per circa dieci minuti. Una volta cotti, tritiamo leggermente usando le forbici da cucina e trasferiamoli in una ciotola. Condiamo con sale e noce moscata, uniamo la ricotta e mescoliamo.
Infariniamo il piano da lavoro, prendiamo metà panetto e stendiamo bene con l’aiuto di un mattarello fino a ottenere una sfoglia spessa circa 3 mm. Con l’aiuto di un cucchiaio distribuiamo su metà della sfoglia il ripieno, formando delle piccole noci distanziate di 3 cm l’una dall’altra. Ricopriamo con l’altra parte della sfoglia e schiacciamo bene intorno al ripieno per far uscire l’aria.
Con l’aiuto di un bicchiere o di un coppapasta, ritagliamo i ravioli e, con una forchetta, sigilliamo per bene. Facciamo riposare in frigo per 15 minuti prima di cuocerli in abbondante acqua salata e condirli a nostro piacere!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento