Pubblicità
Rotolini di mortadella in 3 versioni. Antipasto facile e veloce.
Voglia di qualcosa di davvero saporito e sfizioso? Allora i Rotolini di mortadella fanno proprio al caso nostro. Facilissimi da fare e belli da vedere, si possono preparare in tanti gusti diversi. Noi li abbiamo fatti in tre versioni, tutte semplici, veloci e golosissime!
I rotolini di mortadella sono perfetti per l’aperitivo ma anche come antipasto o come stuzzichino freddo per i buffet. Li possiamo preparare sul momento o fare in anticipo e tenere in frigorifero fino a quando dobbiamo servirli. Per realizzarli ci basterà chiedere al nostro salumiere di fiducia di tagliare delle fette di mortadella un po’ spesse, in modo che possano contenere il ripieno e sostenersi da sole. Per avere un’idea, una fetta dovrebbe pesare circa 100 grammi per permetterci di fare dei rotolini stabili.
Per il ripieno noi abbiamo pensato a tre versioni: rotolini con formaggio cremoso e granella di pistacchio, rotolini con gorgonzola e nocciole, con un sapore più deciso, e infine rotolini con ricotta, pesto di pistacchio e formaggio grattugiato. Ad ogni modo largo alla fantasia perché le possibilità sono infinite: possiamo sfruttare quello che abbiamo in frigo o creare i nostri abbinamenti preferiti e nuove versioni. Noi abbiamo puntato sull’abbinamento mortadella-pistacchio perché è un’accoppiata di sapori che piace a tutti o quasi e ci permette di andare sul sicuro con i nostri ospiti.
Pubblicità
Prepariamo insieme questi deliziosi rotolini di mortadella e poi fateci sapere se vi sono piaciuti. Se volete, potete mandare le foto dei vostri rotolini nei commenti, non vediamo l’ora di vederli!
Potrebbe interessarvi anche: ROTOLINI DI SALMONE, ROTOLINI DI CRESPELLE RIPIENI
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 15 minuti *
*+30 minuti di riposo in frigo
Ingredienti
- 300 g mortadella 3 fette spesse
- 100 g gorgonzola
- 20 g nocciole tritate
- 100 g formaggio fresco cremoso
- 20 g granella di pistacchio
- 120 g ricotta
- 25 g pesto di pistacchio
- 15 g formaggio grattugiato
- 10 ml olio extravergine di oliva per guarnire
- pepe q.b. per guarnire
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 25 rotolini)
Pubblicità
Cuciniamo
Mescoliamo la ricotta, il formaggio grattugiato e il pesto di pistacchio in una ciotolina e teniamo da parte.
In un’altra ciotola uniamo il gorgonzola con le nocciole tritate.
Infine, mescoliamo a parte il formaggio cremoso e la granella di pistacchio.
Foderiamo un piatto con la pellicola trasparente e poggiamoci la prima fetta di mortadella, rifiliamo i due bordi laterali e versiamoci sopra il composto con ricotta e pesto di pistacchio. Arrotoliamo e avvolgiamo con la pellicola.
Pubblicità
Ripetiamo la stessa operazione con la seconda fetta di mortadella e la crema di gorgonzola e nocciole, e poi con la terza fetta e il formaggio cremoso al pistacchio.
Mettiamo i tre rotoli in un piatto e facciamoli rassodare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Togliamo la pellicola e con un coltello a lama liscia tagliamo i filoncini e ricaviamo dei rotolini dello spessore di circa due centimetri. Disponiamo i rotolini in un piatto da portata e decoriamo con nocciole e pistacchio tritato e qualche goccia di pesto, in modo da richiamare la farcitura.
Completiamo, a piacere, con un filo di olio d’oliva e una macinata di pepe.
Rossella
Con cosa si può sostituire il pesto di pistacchi? Grazie
19 Dicembre 2021 Rispondi