Pubblicità
Il salame di cioccolato al caffè è un dolce delizioso facile e veloce da realizzare. Perfetto per merenda o come dessert a fine pasto, è arricchito dal caffè che lo rende ancora più gustoso e dal sapore particolarmente intenso. Questo dolce è senza cottura, dunque possiamo prepararlo in anticipo e conservarlo in frigo fino al momento di portarlo in tavola. Una volta pronto, lo cospargiamo di zucchero a velo per decorarlo, così che al primo sguardo inganni tutti i vostri ospiti: sembra un vero e proprio salame, invece nasconde un ripieno di cioccolato, biscotti e caffè che conquista tutti al primo assaggio!
È un dolce perfetto anche per chi non ama mangiare le uova e, per una versione senza glutine, vi basterà utilizzare dei biscotti secchi senza glutine. Vediamo adesso insieme come realizzare questo fantastico dessert fatto in casa!
Potrebbero interessarvi anche la Torta salame di cioccolatoe il Salame di cioccolato!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 10 minuti *
*+2 ore di riposo in frigo
Ingredienti
- 250 g biscotti secchi
- 150 g cioccolato fondente
- 100 g burro fuso
- 100 ml caffè ristretto
- 50 g zucchero
- 30 g cacao amaro
- zucchero a velo q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola capiente iniziamo sbriciolando in modo grossolano i biscotti, io mi aiuto con le mani ma va benissimo anche utilizzare il mattarello.
Facciamo sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e versiamolo in una ciotola capiente. Versiamo il burro sciolto, il caffè ristretto e mescoliamo.
Uniamo anche lo zucchero, il cacao amaro e mescoliamo. Incorporiamo poi i biscotti secchi sbriciolati un po’ alla volta.
A questo punto prendiamo un foglio di carta forno e versiamo al centro il nostro impasto, cercando di dargli una forma allungata.
Adesso sporchiamoci un po’ le mani! Modelliamolo fino a quando non avrà assunto le sembianze, appunto, di un salame ben compatto.
Avvolgiamo con la carta forno e chiudiamo ben stretti i lati, come se fosse una caramella. Lasciamo riposare in frigo per circa 2 ore.
Pubblicità
Trascorso il tempo necessario cambiamo la carta forno e decoriamo con zucchero a velo, cercando di coprire bene tutti i lati.
Il salame di cioccolato al caffè è pronto! Tagliamolo a fette e portiamolo in tavola oppure conserviamolo in frigorifero o se lo vogliamo preparare con largo anticipo, possiamo anche congelarlo, durerà parecchi mesi.
Alessandra
È possibile utilizzare il cioccolato al latte, ho da smaltire tutto quello delle uova di Pasqua
26 Aprile 2022 Rispondi