Pubblicità
Tiramisù al cioccolato senza uova. Ricetta facile.
Quando arriva la bella stagione non c’è niente di meglio di un dolce freddo e senza cottura da preparare in poco tempo in maniera semplice e senza star a sudare e faticare troppo! Ad esempio un bel Tiramisù al cioccolato… un piccolo peccato di gola che possiamo concederci sia per uno spuntino pomeridiano che come dessert di fine pasto.
In questa ricetta vedremo insieme un tiramisù con una crema senza uova fatta con mascarpone, panna fresca, latte condensato e cioccolato fondente, che useremo sia sciolto che tritato: una crema morbida e irresistibile che si sposerà con i biscotti savoiardi intinti nel caffè e con il cacao amaro che metteremo a decorazione. Un perfetto equilibrio di gusto per un tiramisù al cioccolato che non ha nulla di invidiare alla versione classica!
Preparare questo tiramisù è facilissimo: in una ciotola monteremo il mascarpone e la panna e via via aggiungeremo gli altri ingredienti, per poi assemblare il nostro dolce in una pirofila alternando gli strati di crema e savoiardi inzuppati nel caffè. Dopo averlo fatto ben raffreddare in frigo, il nostro tiramisù al cioccolato sarà pronto per essere servito e per farci fare un figurone con i nostri ospiti.
Pubblicità
Che ne dite di provare anche voi a preparare questo dessert fresco e goloso, perfetto per una cenetta estiva in famiglia o tra amici? Forza, provate e mandateci le foto dei vostri tiramisù!
Potrebbe interessarvi anche: TIRAMISÙ SENZA MASCARPONE, TIRAMISÙ COCCO E CACAO
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 20 minuti *
*+2 ore di riposo in frigo
Ingredienti
- caffè q.b. freddo (per inzuppare savoiardi)
- 300 g cioccolato fondente 200 g sciolto + 100 g tritato
- 250 g mascarpone
- 250 ml panna fresca da montare
- 100 g latte condensato
- 23 savoiardi
- cacao amaro q.b. per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa prepariamo il caffè e lasciamolo raffreddare. Poi in un pentolino facciamo sciogliere 200 gr di cioccolato fondente. In una ciotola montiamo la panna fresca insieme al mascarpone.
Aggiungiamo il latte condensato e incorporiamolo mescolando.
Uniamo anche il cioccolato fondente sciolto e mescoliamo.
Tritiamo 100 gr di cioccolato fondente e aggiungiamo anche questi al composto, stavolta mescolando con una spatola o un cucchiaio.
Pubblicità
Ora prepariamo i savoiardi e il caffè per inzupparli, e assembliamo il nostro tiramisù in una pirofila (la nostra misura 25 x 15 cm). Spalmiamo sul fondo un primo strato di crema al cioccolato, inzuppiamo i savoiardi nel caffè e disponiamoli sopra la crema.
Copriamo con circa metà della crema e formiamo un altro strato di savoiardi.
Mettiamo sopra il resto della crema e decoriamo con abbondante cacao amaro setacciato. Teniamo in frigo per almeno 2 ore prima di servire.
Lucia
Ciao Benedetta, a me la crema al cioccolato del tiramisù al cioccolato senza uova mi è venuta liquida e scura, non color nocciola e cremosa come nelle foto. Eppure ho usato gli stessi ingredienti e le stesse dosi della ricetta.
25 Luglio 2021 Rispondi