Pubblicità
La torta della nonna con pasta sfoglia è un dolce semplice e genuino, ideale per la colazione e la merenda di ogni giorno. L’idea per questa ricetta nasce dalla mia passione per la classica torta della nonna, ma c’è una grande differenza: mentre la versione tradizionale è a base di pasta frolla, in questo caso io uso la pasta sfoglia già pronta, disponibile in tutti i supermercati. Così la procedura diventa più facile e veloce.
Il ripieno è invece una golosissima crema pasticcera al limone da usare, oltre che per questa ricetta, per altre mille torte. Infine, come prevede la tradizione, ricopro la superficie della torta con tanti pinoli. Insomma, una vera bontà!
Fatemi sapere nei commenti se preparerete questa torta e cosa ne pensate, ma sono sicuro che chi l’assaggerà ne rimarrà conquistato.
Potrebbero interessarti anche la Torta di mele con pasta sfoglia e Torta di pesche con pasta sfoglia
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 1 ora
Ingredienti
- 2 rotolo di pasta sfoglia rotonda
- 500 ml latte
- 100 g zucchero
- 5 tuorli usare 4 tuorli per la crema e 1 tuorlo per spennellare
- 35 g amido di mais
- 1 limoni per la buccia
- 1 fialetta aroma limone
- colorante giallo q.b.; opzionale
- pinoli q.b.
- latte in egual peso al tuorlo per spennellare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Torta della nonna con pasta sfoglia
Per prima cosa preparate la crema. Mettete il latte in un pentolino e fatelo riscaldare insieme alla buccia di limone.
Nel frattempo in una ciotola capiente lavorate con una frusta i tuorli con l’amido, lo zucchero, la fialetta di aroma limone e un pizzico di colorante giallo. Il risultato dev’essere un composto omogeneo.
Aggiungete adesso il latte caldo, mescolando sempre con la frusta.
Trasferite il composto in un pentolino e cuocete la crema a fiamma bassa fino a farla addensare, mescolando in continuazione. Occorreranno circa 5 minuti di cottura.
Pubblicità
Cotta la crema, trasferitela subito in una ciotola, copritela con la pellicola a contatto e fatela raffreddare completamente.
Una volta fredda, prima di utilizzarla, lavoratela con una frusta per renderla di nuovo morbida e cremosa.
Sistemate il primo rotolo di pasta sfoglia in una teglia circolare del diametro di 26 cm, quindi distribuite uniformemente sul fondo la crema al limone.
Coprite tutto con l’altro rotolo di sfoglia, quindi chiudete formando un cordoncino. Bucherellate abbondantemente la sfoglia superiore, poi spennellate la torta con tuorlo d’uovo e latte mischiati in egual peso.
Come tocco finale, distribuite sulla superficie una manciata di pinoli. Cuocete la torta in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 45 minuti. Se in cottura dovesse “gonfiare” eccessivamente, aprite il forno e fate qualche altro buchino sulla superficie.
Sformata la torta, fatela raffreddare almeno un’oretta prima di tagliarla e gustarla. Chi preferisce può spolverarla con zucchero al velo.
Marta
Ciao Benedetta,
cosa ne diresti di aggiungere alla crema pasticcera un pochino di amaretti sbriciolati Provero’ e poi ti faro’ sapere . Grazie per le tue bellissime ricette
5 Agosto 2020 Rispondi