Torta ricotta e cioccolato

Una torta ricotta e cioccolato facilissima e golosissima, senza farina. Perfetta per ogni occasione, dalla colazione al dopo cena.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
8
Facilità
facile
Pronto in
1 ora

Pubblicità

Cremosa e buonissima, la torta ricotta e cioccolato è un dolce originale e perfetto per tutti gli amanti della ricotta. Si tratta di un dolce senza farina e con abbondante ricotta, e presenta quindi una consistenza cremosa quasi più simile a un dessert al cucchiaio che a una torta vera e propria. Ricotta e cioccolato è un abbinamento classico per i dolci da forno: pensiamo per esempio alla crostata, ai calcioni o alla treccia di pan brioche. Una garanzia di bontà!

La torta alla ricotta e cioccolato, come tutti i dolci con la ricotta, ha un gusto delicato che la rende adatta a tutta la famiglia, dai nonni ai più piccoli, ed è perfetta per la prima colazione così come per uno spuntino pomeridiano, o come dessert di fine pasto.

Torta ricotta e cioccolato: come prepararla

Questa ricetta è semplicissima, si prepara con pochi ingredienti e con solo ciotola e fruste elettriche. Per prima cosa si montano le uova con lo zucchero, la vaniglia e la cannella fino ad avere un composto chiaro e molto gonfio: le uova devono triplicare di volume. Si aggiunge poi la fecola di patate, che renderà la torta molto morbida.

Infine si uniscono all’impasto i due protagonisti principali: prima la ricotta e poi le gocce di cioccolato. Mettiamo l’impasto nella tortiera, meglio se con chiusura a cerniera, cuociamo in forno per una cinquantina di minuti e ci siamo, la nostra torta cioccolato e ricotta è pronta!

Pubblicità

torta ricotta e cioccolato
Torta ricotta e cioccolato

Come servire

Questo è un dolce molto versatile e si presta per essere gustato in ogni occasione e in qualsiasi momento della giornata. Possiamo prepararlo se siamo in cerca di dolci per la colazione, oppure per gustarlo come merenda, o ancora per concludere un pranzo in famiglia. In ogni caso, consigliamo di farla intiepidire prima di tagliarla a fette.

In questa torta manca completamente la farina, quindi è un dolce senza glutine adatto anche a chi è intollerante.


Ecco alcune ricette simili da scoprire:

Torta cremosa cioccolato e ricotta

Pubblicità

Torta ricotta, cioccolato e mandorle

Torta ricotta, arancia e cioccolato senza farina


Pronti a preparare insieme questa torta cremosa e golosissima? Fateci poi sapere se vi è piaciuta!

Preparazione
10 minuti
Cottura
50 minuti
Tempo totale
1 ora

Il Libro d'Oro

Tutte le mie ricette più amate, insieme al Taccuino delle ricette base.

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 3 uova
  • 150 g zucchero
  • 500 g ricotta
  • 60 g fecola di patate
  • 100 g gocce di cioccolato
  • estratto di vaniglia q.b.
  • cannella in polvere q.b.
  • zucchero a velo q.b. per decorare

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Gli utensili di Benedetta

Bilancia digitale

Bilancia da cucina digitale ad alta definizione con display LED ripiegabile a scomparsa. Perfetta per misurare con precisione ingredienti solidi e liquidi.

€ 19,90 Compra ora

Sbattitore con fruste

Sbattitore 500W a 5 velocità con doppio set di fruste, dotato di stand portafruste.

€ 29,90 Compra ora

Spatola in silicone 28cm grigio chiaro

Spatola leccapentole grigio chiaro in silicone alimentare igienico. Ideale per raccogliere creme, composti e impasti morbidi.

€ 7,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Torta ricotta e cioccolato

Torta ricotta e cioccolato - Step 1

Rompiamo le uova in una ciotola capiente e aggiungiamo lo zucchero, l’estratto di vaniglia e la cannella. Montiamo con le fruste elettriche fino ad avere un composto chiaro e spumoso, ci vorranno circa 10 minuti.

Torta ricotta e cioccolato - Step 2

Aggiungiamo la fecola di patate e continuiamo a montare per qualche minuto.

Torta ricotta e cioccolato - Step 3

Uniamo poi la ricotta e mescoliamo con le fruste fino a ottenere un composto cremoso.

Pubblicità

Torta ricotta e cioccolato - Step 4

Infine aggiungiamo le gocce di cioccolato e mescoliamo per incorporarle all’impasto.

Torta ricotta e cioccolato - Step 5

Versiamo l’impasto in uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro) foderato con la carta forno e livelliamo la superficie con la spatola.

Pillola furba

  • Per far aderire la carta da forno possiamo imburrare la teglia in qualche punto oppure inumidirla con un pochino di acqua.
Torta ricotta e cioccolato - Step 6

Cuociamo la torta in forno ventilato a 170 °C per 50 minuti oppure in forno statico a 180 °C per lo stesso tempo. Una volta cotta, sforniamola e facciamola raffreddare completamente.

Torta ricotta e cioccolato - Step 7

A questo punto trasferiamo la nostra torta ricotta e cioccolato in un piatto da portata e decoriamola con lo zucchero a velo.

Consigli

Possiamo preparare questa torta con la ricotta vaccina oppure con quella di pecora, se la usiamo fresca è sicuramente meglio perché è ancora più saporita. Se non troviamo la ricotta fresca potrà andar bene anche quella del supermercato. Dato che ne useremo ben 500 grammi ed è l’ingrediente principale, scegliamola di qualità perché dalla bontà della ricotta dipenderà anche il gusto del nostro dolce.

Vogliamo aromatizzare la nostra torta alla ricotta e cioccolato in modo diverso? Possiamo sostituire la cannella o la vaniglia con scorza d’arancia o limone, oppure semplicemente aggiungerli per avere un aroma più elaborato. Se preferiamo caratterizzare il dolce con il gusto di limone o arancia, oltre alla scorza grattugiata, possiamo aggiungere una fialetta di aroma.

La torta di ricotta e cioccolato si può preparare anche usando l’amido di mais o la farina al posto della fecola di patate, la dose da usare è la stessa.

È bene tenere sotto controllo il dolce alla ricotta durante la cottura: se la superficie dovesse scurirsi troppo, ricopriamola con carta di alluminio.

Conservazione

La torta ricotta e cioccolato andrà certamente a ruba in un lampo, ma se ce ne rimane possiamo conservarla a temperatura ambiente, coperta con la pellicola per alimenti. Si mantiene ottima per circa 3 giorni, ma se in casa fa caldo è bene conservarla in frigo.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.43

272 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (18)

  • tatyl5live-it

    Ciao!
    posso usare una tortiera da 20 cm mantenendo le stesse dosi oppure di quanto devo ridurle?
    Grazie!

    • Benedetta Rossi

      Ciao, per uno stampo da 20cm di diametro ti consiglio di ridurre le dosi di tutti gli ingredienti di 1/4 😊

  • jessica-santi85gmail-com

    Ciao Benedetta,
    al posto della fecola di patate cosa si può utilizzare?
    Grazie ☺️

    • Benedetta Rossi

      Ciao Jessica, puoi sostituirlo, nella stessa quantità, con l’amido di mais 😊

  • milenatancredigmail-com

    Fatta cuocere nella friggitrice ad aria in una teglia di alluminio per 25’ a 170gradi. Ottima!

  • alessiadambruoso

    L’impasto è venuto molto buono , ma non so perché è venuto molto basso

    • Benedetta Rossi

      Ciao Alessia, assicurati di usare lo stampo della giusta dimensione 😘

  • clararusso82gmail-com

    Posso mettere dei pezzetti di pera al posto delle gocce? (per un compleanno di un bimbo di 1 anno), grazie mille

    • Benedetta Rossi

      Ciao Clara, come sostituzione, va benissimo 😘

  • aly-rosshotmail-it

    La torta si deve conservare in frigo?

    • Benedetta Rossi

      Ciao, puoi conservarla a temperatura ambiente, coperta da pellicola, per circa tre giorni 😘

  • mastromatteonoemigmail-com

    Io ho un forno solo statico.. come cottura cosa posso fare?

    • Benedetta Rossi

      Ciao Matteo, per la cottura in forno statico aumenta di 10° C la temperatura e i tempi rimangono gli stessi 😘 

      • mastromatteonoemigmail-com

        Grazie mille. Nel caso non avessi la fecola di patate cosa posso utilizzare?

        • Benedetta Rossi

          Puoi sostituire la fecola di patate con la stessa quantità di amido di mais 😘

  • heoilhotmail-it

    chi ha il forno statico a quanti gradi e per quanto tempo?

    • Benedetta Rossi

      Con il forno statico ti basta aumentare la temperatura di 10°, i tempi sono uguali 😊

  • elegaiaelibero-it

    il lievito per dolci nn devo aggiungerlo?

Mostra tutti i commenti

Pubblicità

Buon’Idea

Torta ricotta e cioccolato

Pubblicità

Pubblicità

Buon’Idea

Torta ricotta e cioccolato

Torna su