Crostata ricotta e cioccolato

La crostata ricotta e cioccolato è una ricetta golosa e facile da realizzare, perfetta come dessert di una ricca cena.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
9
Facilità
facile
Pronto in
55 minuti

Pubblicità

La crostata ricotta e cioccolato è una ricetta golosa e facile da realizzare, perfetta come dessert di una ricca cena. Gli ingredienti che occorrono per realizzarla sono pochi e semplici. La base di pasta frolla è realizzata con farina, uova, olio e un pizzico di Lievito PANE DEGLI ANGELI. L’aggiunta del lievito rende la frolla molto friabile e di sicura riuscita!

Questa è una pasta frolla senza burro e la sua particolarità, oltre a essere molto elastica, è che può essere stesa subito, senza il classico riposo in frigo.

Per farcire la crostata useremo una golosissima crema di ricotta con tante Gocce di Cioccolato PANEANGELI che la rendono davvero irresistibile. Il tocco finale alla crostata è dato da una generosa spolverizzata di Zucchero al Velo PANEANGELI, una vera delizia! Prepariamo la crostata, portiamola in tavola e offriamola come dessert ai nostri ospiti, chi la mangerà ne rimarrà conquistato!

Potrebbero interessarvi anche Lingotto di Cioccolato e Mandorle, Torta Paradiso.

Preparazione
15 minuti
Cottura
40 minuti
Tempo totale
55 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per porzioni 8 porzioni
  • 2 uova
  • 170 g zucchero di cui 100 g per la frolla e 70 g per il ripieno
  • 80 g olio di semi di girasole
  • 8 g lievito per dolci Lievito Pane degli Angeli
  • 370 g farina
  • 500 g ricotta
  • ½ limoni buccia grattugiata
  • 100 g gocce di cioccolato Gocce di Cioccolato PANEANGELI
  • zucchero a velo Zucchero al Velo PANEANGELI, q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)

Gli utensili di Benedetta

Pennello in silicone 26cm grigio chiaro

Pennello da cucina grigio chiaro in silicone alimentare igienico. Utile per ungere teglie e stampi, spennellare e laccare i cibi, inzuppare pan di Spagna e paste biscotto. Lavabile anche in lavastoviglie. 

€ 7,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Crostata ricotta e cioccolato

Crostata ricotta e cioccolato - Step 1

Iniziamo preparando la pasta frolla. In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo l’olio, lo zucchero e il Lievito PANE DEGLI ANGELI e mescoliamo fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Crostata ricotta e cioccolato - Step 2

Aggiungiamo al composto la farina poco per volta; inizialmente possiamo aiutarci con una forchetta, poi, quando l’impasto prende consistenza, trasferiamolo sul piano da lavoro e lavoriamolo a mano aggiungendo la farina che rimane.

Crostata ricotta e cioccolato - Step 3

Alla fine dobbiamo ottenere un panetto di frolla liscio e omogeneo.

Crostata ricotta e cioccolato - Step 4

Stendiamo 2/3 della frolla con l’aiuto di un mattarello. Per facilitare l’operazione vi consiglio di stendere la pasta con un po’ di farina su un foglio di carta forno.

Consiglio salva tempo

  • Questa è una frolla senza burro, quindi risulta molto elastica e non ha bisogno del classico riposo in frigo come si fa con le frolle con il burro.
Crostata ricotta e cioccolato - Step 5

Prendiamo il foglio di carta forno e capovolgiamo la frolla direttamente su una tortiera unta e infarinata dal diametro di 26 cm; con questo piccolo trucchetto questa operazione verrà molto facile e la frolla non si romperà. Rifiliamo gli eventuali eccessi di frolla con la lama di un coltello per avere un bordo regolare.

Pubblicità

Crostata ricotta e cioccolato - Step 6

Prepariamo la farcitura. In una ciotola capiente mettiamo la ricotta, lo zucchero, la buccia di limone grattugiata e le Gocce di Cioccolato PANEANGELI.

Crostata ricotta e cioccolato - Step 7

Mescoliamo tutti gli ingredienti con delicatezza fino a ottenere una crema omogenea.

Crostata ricotta e cioccolato - Step 8

Mettiamo la crema appena realizzata sulla frolla, livellandola.

Crostata ricotta e cioccolato - Step 9

Siamo pronti a decorare la crostata con la frolla messa da parte. Ovviamente possiamo usare la nostra fantasia e creare il decoro che più preferiamo. Io ho fatto un classico decoro a losanghe tagliando la frolla a strisce con una rotella dentellata.

Crostata ricotta e cioccolato - Step 10

Inforniamo la crostata in forno statico preriscaldato a 180 °C per 40 minuti, nel caso di forno ventilato regoliamolo a 170 °C sempre per lo stesso tempo.

Crostata ricotta e cioccolato - Step 11

Cotta la crostata facciamola completamente raffreddare quindi rimuoviamola dallo stampo. Sistemiamola su un vassoio e spolverizziamola con abbondante Zucchero al Velo PANEANGELI. La crostata ricotta e cioccolato è pronta per essere portata in tavola! È perfetta per una merenda golosa o anche come dessert per una cena speciale.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.8

254 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (116)

Scrivi un commento
  • Teresal

    Se uso una teglia usa e getta da 22 di diametro. Dimezzo la dose? Grazie

    25 Aprile 2023 Rispondi

  • vero-galicloud-com

    Ciao Benedetta! Vorrei fare questa crostata per un buffet da tagliare a quadrotti… con queste dosi che teglia mi consigli che sia rettangolare? 😘

    12 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Vero, puoi adattare le dosi della ricetta in base alle dimensione della teglia rettangolare che possiedi. Se mi dici la dimensione della teglia posso aiutarti ad adattarla 😘

      12 Aprile 2023 Rispondi

      • vero-galicloud-com

        Quella che ho in casa è 29×24 cm
        Grazie mille!

        12 Aprile 2023 Rispondi

        • Benedetta Rossi

          Per uno stampo da 29x24cm devi aumentare tutte le dosi degli ingredienti di 1/3 😊

          12 Aprile 2023 Rispondi

  • Tamara

    Ciao Benedetta, vorrei farla per domani, ma è possibile farmi oggi la frolla e riporla in frigorifero e domani stenderla e poi infornarla?

    8 Aprile 2023 Rispondi

  • cristina

    La foto di cristina

    Ricetta seguita alla lettera, risultato spettacolare!
    Grazie Benedetta, le tue ricette sono sempre un successo!

    3 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Cristina, è perfetta, complimenti ❤

      3 Aprile 2023 Rispondi

  • patriziapuzzolibero-it

    COMPLIMENTI PER L APP BELLISSIMA E MOLTO UTILE BRAVI

    31 Marzo 2023 Rispondi

  • francesca_lattanzio_2

    Ciao Benedetta ,vorrei sapere che misura di teglia va bene per 8 porzioni grazie

    31 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Francesca, puoi usare la tortiera dal diametro di 26 cm 😘

      31 Marzo 2023 Rispondi

  • Teresa

    La foto di Teresa

    Buonissima….grazie

    21 Dicembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Grazie mille a te per la foto, Teresa, bravissima ❤️

      21 Dicembre 2022 Rispondi

  • Emanuela

    La foto di Emanuela

    Ricetta semplicissima, veloce da preparare e buonissimaaaa 🤩 Grazie Benedetta!

    18 Settembre 2022 Rispondi

  • Cristina

    La foto di Cristina

    ciao Benedetta ho fatto diverse volte questa torta, viene sempre bene! e piace a tutti. grazie :))

    26 Aprile 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Grazie mille di cuore a te per la foto, Cristina ❤️

      26 Aprile 2022 Rispondi

  • Gabriella

    La foto di Gabriella

    Semplice da eseguire ?????

    17 Aprile 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      È venuta benissimo, Gabriella ?

      19 Aprile 2022 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Crostata ricotta e cioccolato

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Crostata ricotta e cioccolato

Torna su