Pubblicità
Stiamo per vedere insieme la ricetta di un dolce strepitoso: la treccia di pan brioche con ricotta e gocce di cioccolato! Soffice, fragrante e goloso, questo pan brioche farcito è l’ideale a colazione o per merenda. Perfetto anche per i bimbi, che sono certa ne andranno matti.
Pan brioche con ricotta e cioccolato: ricetta facile e golosa
Come tutti i dolci che preferisco, anche questo è facile da preparare e alla portata di tutti. Per prima cosa si prepara l’impasto. Per renderlo sofficissimo ho utilizzato il Lievito di Birra con Pasta Madre Disidratati per Dolci Lievitati PANEANGELI, che si aggiunge alla farina senza bisogno di scioglierlo prima e consente una lievitazione naturale e rapida.
Ho poi aromatizzato l’impasto con la Vanillina PANEANGELI e unito anche gli altri ingredienti in una ciotola. Ho continuato a lavorare l’impasto con le mani su una spianatoia.
Pubblicità
Durante la lievitazione del pan brioche ho preparato la farcitura, mescolando ricotta vaccina, zucchero, scorza di limone e Gocce di Cioccolato PANEANGELI.
La ricotta e il cioccolato, si sa, insieme sono perfetti e irresistibili!
Insomma, servono solo una ciotola, il mattarello e una spianatoia per gustare poi un dolce superlativo e anche bello!
Ricordiamo di tagliarlo a fette solo quando si sarà raffreddato, così non rischieremo di romperle.
Pubblicità
Pronti a preparare insieme la mia treccia di pan brioche ricotta e cioccolato? Forza, mettiamoci all’opera e fatemi poi sapere com’è andata!
Potrebbe interessarvi anche: PAN BRIOCHE ALLO YOGURT SOFFICISSIMO, TRECCIA DI PAN BRIOCHE SOFFICE ALLE MELE
Per la preparazione di questo dolce ho utilizzato: Lievito di Birra con Pasta Madre Disidratati per Dolci Lievitati PANEANGELI, Vanillina PANEANGELI e Gocce di Cioccolato PANEANGELI di PANENAGELI.
- Preparazione
- 25 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 1 ora *
*+140 minuti di lievitazione
Ingredienti
- 550 g farina metà 00 e metà manitoba
- 1 busta lievito di birra secco per dolci lievitati Lievito di Birra con pasta madre disidratati per Dolci Lievitati PANEANGELI
- 1 uova
- 200 g zucchero 100 g per impasto + 100 g per farcitura
- 1 bustina vanillina Vanillina PANEANGELI
- 90 ml olio di semi di girasole
- 250 ml latte tiepido
- 500 g ricotta vaccina
- 1 limoni la scorza grattugiata
- 125 g gocce di cioccolato Gocce di Cioccolato PANEANGELI
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Treccia di pan brioche con ricotta e gocce di cioccolato
In una ciotola prepariamo la farina e aggiungiamo il Lievito di Birra con Pasta Madre disidratati per dolci lievitati PANEANGELI. Mescoliamo bene con le mani.
In un’altra ciotola rompiamo un uovo e aggiungiamo 100 grammi di zucchero e la Vanillina PANEANGELI.
Aggiungiamo l’olio di semi di girasole, il latte tiepido e iniziamo a mescolare con una forchetta.
Cominciamo ad aggiungere anche la farina un po’ alla volta continuando a mescolare.
Quando l’impasto avrà preso consistenza, continuiamo a lavorarlo con le mani fino a terminare la farina.
Infariniamo il piano di lavoro e continuiamo a lavorare l’impasto lì fino a ottenere una consistenza omogena ed elastica. Sistemiamo l’impasto in una ciotola, incidiamolo a croce, copriamo con pellicola e lasciamolo lievitare fino al raddoppio del volume. Ci vorranno circa 2 ore.
Passiamo alla farcitura. Mescoliamo in una ciotola la ricotta con 100 grammi di zucchero e la buccia grattugiata di un limone.
Pubblicità
Aggiungiamo le Gocce di Cioccolato PANEANGELI e mescoliamo bene.
Riprendiamo l’impasto lievitato e stendiamolo con il mattarello su un foglio di carta forno ben infarinato. Dobbiamo ottenere un rettangolo dello spessore di circa mezzo centimetro.
Distribuiamo sopra la farcitura di ricotta e cioccolato.
Arrotoliamo il pan brioche aiutandoci con la carta forno e compattiamolo con le mani.
Dividiamo il rotolo in tre “code” e con queste formiamo una treccia. Lasciamo lievitare la nostra treccia ancora per 20 minuti prima di infornare.
Trascorso il tempo, sistemiamo il dolce in una teglia, inforniamo e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 170 °C per 35-40 minuti, oppure in forno statico a 180 °C per lo stesso tempo.
Una volta cotta, lasciamola raffreddare completamente prima di tagliarla. Vedrete che bontà!
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
maria500675gmail-com
Ciao Benedetta
la ricotta con cosa si può sostituire?
Grazie ❤️
9 Ottobre 2023 Rispondi