Pubblicità
Prepariamo insieme la treccia soffice di pan brioche alle mele, un dolce lievitato, soffice e delicato con un ripieno alle mele delizioso.
Treccia di pan brioche alle mele: la ricetta facile e golosa
Una maxi treccia lievitata ripiena, bella da vedere, buona da mangiare e morbidissima! Stupiremo tutti preparando questa treccia di pan brioche, che di certo andrà a ruba e finirà in pochissimo tempo.
Questo dolce è perfetto per la colazione o la merenda, magari accompagnato da una spremuta d’arancia fresca o una tazza di latte caldo. Vi farà venire voglia di alzarvi dal letto la mattina per correre a fare colazione!
Pubblicità
Per far sì che la treccia si mantenga soffice come appena sfornata per circa 3-4 giorni, conserviamola in un sacchetto per alimenti ben chiuso.
Forza, vediamo insieme come preparare la treccia soffice di pan brioche alle mele!
Potrebbero interessarvi anche: BISCOTTI INZUPPOSI DI BENEDETTA, CROSTATA DI MARMELLATA
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti *
*+110 minuti di lievitazione
Ingredienti
- 500 g farina metà 00 e metà manitoba
- 7 g lievito di birra secco
- 220 g zucchero 100 g per l'impasto + 120 g per il ripieno + 10 g per attivare lievito
- 200 ml latte tiepido, + q.b. per decorare
- 80 g olio di semi di girasole
- 1 uova
- 1 limoni la scorza grattugiata + il succo di mezzo limone
- 3 mele
- cannella in polvere q.b.
- 1 tuorli pee spennellare
- granella di zucchero q.b. per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Treccia di pan brioche soffice alle mele
Mettiamo in una ciotola la farina, il lievito di birra disidratato, i due cucchiaini di zucchero per attivare il lievito e mescoliamo.
In un’altra ciotola versiamo il latte tiepido, aggiungiamo lo zucchero, l’olio di semi di girasole, l’uovo e la buccia grattugiata di un limone.
Iniziamo a mescolare, aiutandoci con una forchetta, quindi uniamo la farina un po’ alla volta.
Rovesciamo l’impasto sul piano e lavoriamolo a lungo, fino a ottenere una consistenza omogenea ed elastica.
Sistemiamolo poi in una ciotola, incidiamo a croce con un coltello e copriamo con la pellicola.
Lasciamo lievitare il nostro impasto fino al raddoppio del volume. Ci vorranno circa 90 minuti.
Mentre l’impasto lievita, prepariamo il ripieno alle mele. Puliamo e tagliamo a pezzettini le mele e buttiamole direttamente in una padella.
Aggiungiamo lo zucchero, il succo di mezzo limone e portiamo sul fuoco. Facciamo cuocere mescolando per circa 10 minuti. A piacere aggiungiamo un po’ di cannella in polvere.
Una volta cotte, mettiamo da parte le mele e lasciamole intiepidire: le useremo poi per il ripieno.
Pubblicità
Riprendiamo l’impasto lievitato, mettiamolo sul nostro piano di lavoro leggermente infarinato e stendiamolo con un mattarello per ottenere un rettangolo spesso circa mezzo centimetro.
Con una rondella per pizza o un coltello, tagliamo la sfoglia ottenuta in tre strisce della stessa grandezza.
Riprendiamo le mele e disponiamole al centro di ogni striscia con un cucchiaio.
Bagniamo i bordi con un po’ di latte, richiudiamo le strisce, sigillando bene e formiamo una treccia.
Disponiamo la treccia in una teglia da forno, ricoperta di carta forno. Copriamola con la pellicola e lasciamola lievitare ancora per circa 20 minuti.
Trascorso il tempo necessario, spennelliamo la superficie con il tuorlo d’uovo mescolato con latte e cospargiamo con lo zucchero granella.
Portiamo la treccia a cuocere in forno ventilato a 170 °C per 30-35 minuti oppure in forno statico a 180 °C per 30-35 minuti.
Una volta cotta la nostra treccia soffice di pan brioche alle mele, portiamola in tavola e gustiamola per colazione o per merenda, magari accompagnata da una tazzina di caffè caldo!
Rosaria
Ciao cosa posso mettere al posto dell’uovo che non posso mangiare? Grazie
13 Aprile 2023 Rispondi