Pubblicità
Ciambella intrecciata alle mele. Ricetta Facile.
La ciambella intrecciata alle mele è un dolce lievitato soffice e delicato, preparato con mele fresche di stagione. Un pan brioche perfetto per la prima colazione o la merenda in famiglia, accompagnato da una spremuta d’arancia o una tazzina di caffè.
Il segreto della sua consistenza sta nella lievitazione naturale con il Lievito di Birra con Pasta Madre Disidratati per Dolci Lievitati PANEANGELI, che si aggiunge direttamente alla farina e fa sì che questo dolce si mantenga leggero e morbido per 3-4 giorni. L’importante è conservarlo in un sacchetto per alimenti o un contenitore ermetico.
Pubblicità
Vediamo adesso insieme come preparare la ciambella intrecciata alle mele!
Potrebbero interessarti anche CIAMBELLA DI PAN BRIOCHE ALLE PESCHE, PAN BAULETTO SOFFICE.
Per la lievitazione di questo dolce ho utilizzato il Lievito di Birra con Pasta Madre Disidratati per Dolci Lievitati PANEANGELI
- Preparazione
- 30 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 1 ora *
*+2 ore e 30 minuti di lievitazione
Ingredienti
- 650 G farina 00
- 100 g zucchero
- 180 g latte senza lattosio
- 80 g burro senza lattosio
- 1 limoni scorza e succo
- 21 g lievito di birra secco per dolci lievitati Lievito di birra con pasta madre disidratati per Dolci Lievitati PANEANGELI
- 3 mele
- zucchero di canna q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Ciambella intrecciata alle mele
Tagliamo a pezzi le mele e facciamole cuocere in padella con 3 cucchiai di zucchero di canna e il succo del limone. Saranno necessari circa 4 minuti. Lasciamole poi intiepidire qualche minuto.
In una ciotola capiente versiamo la farina, lo zucchero e il Lievito di Birra per Dolci Lievitati Paneangeli. Aggiungiamo la scorza del limone e mescoliamo.
Versiamo il latte tiepido, il burro sciolto, le mele cotte e amalgamiamo tutti gli ingredienti, lavorando l’impasto su una spianatoia fino a ottenere un panetto morbido.
Mettiamo il panetto in una ciotola, copriamolo con la pellicola trasparente e un canovaccio pulito e facciamolo lievitare in luogo caldo fino al raddoppio del volume. Saranno necessarie circa 2 ore.
Trascorso il tempo necessario alla lievitazione, dividiamo il panetto in due parti. Formiamo due filoncini e intrecciamoli tra di loro, poi chiudiamoli a formare una ciambella intrecciata.
Pubblicità
Mettiamo la ciambella sulla teglia da forno ricoperta di carta forno, copriamo con un canovaccio e facciamo lievitare per altri 30 minuti.
Aggiungiamo dello zucchero di canna sulla superficie e portiamo a cuocere in forno statico, preriscaldato a 180°, per 30 minuti circa.
Una volta cotta la ciambella intrecciata alle mele, facciamola raffreddare completamente, poi tagliamola a fette e gustiamola per merenda o colazione.
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Cinzia Zucchet
ciao,
ho eseguito la tua ricetta della ciambella intrecciata alle mele, rispettato i tempi e gli ingredienti, ma il risultato non é stato perfetto. Non si é cotta completamente all’interno, risultando un po’ pesante. Mi potresti dare un tuo consiglio perché vorro’ rifarla al piu’ presto?
Grazie e buona giornata
Cinzia
31 Marzo 2021 Rispondi