Burro di mele fatto in casa

Il burro di mele o apple butter è una crema buonissima e leggera, molto versatile e adatta alla preparazione di ricette sia dolci che salate.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
5
Facilità
facile
Pronto in
1 ora e 10 minuti

Pubblicità

Il burro di mele o apple butter è una crema buonissima e leggera con la stessa consistenza del burro, ma in realtà fatta – appunto – solo con mele! Molto versatile, si prepara in maniera semplicissima e si può usare come sostituto dello zucchero, ma anche come farcitura per dolci, pane e biscotti. In questa ricetta vedremo come ottenere circa 400 grammi di burro di mele.

Burro di mele o apple butter: una crema deliziosa e versatile

Questa composta di mele si può preparare con ogni tipo di mela ed è l’ideale per utilizzare quelle troppo mature o un po’ rovinate. Le mele vanno sbucciate, pulite e tagliate a pezzi. Se però si tratta di mele non trattate, magari raccolte nel nostro giardino, possiamo anche lasciare la buccia.

Oltre ad aggiungere lo zucchero, noi abbiamo aromatizzato le mele con cannella e limone. Il sapore è dolce e ben bilanciato, ma possiamo fare qualche prova e decidere anche in base al gusto delle nostre mele.

Pubblicità

È possibile anche non mettere lo zucchero, perché le mele sono abbastanza zuccherine e naturalmente dolci e la lunga cottura a bassa temperatura fa sprigionare tutta la loro dolcezza.

Se non ci piace la cannella possiamo sostituirla con un po’ di vaniglia o un pizzico di zenzero grattugiato; non troppo perché ha un retrogusto piccante e intenso. Vi consigliamo di provare fino a trovare la combinazione di zucchero e aromi più soddisfacente.

burro di mele o apple butter
Burro di mele

Qualche idea per servire l’apple butter

Il burro di mele si può utilizzare in tanti modi diversi, quindi spazio alla nostra creatività e alle nostre esigenze! Possiamo spalmarlo sul pane o sulle fette biscottate, usarlo per accompagnare pancake e waffle oppure per decorare muffin, torte e dolci al cucchiaio. Un’altra idea potrebbe essere quella di sostituire una parte del burro previsto nelle ricette con il burro di mele, in modo da rendere i dolci più leggeri.

Pubblicità

Possiamo anche usare il burro di mele come fosse una marmellata, quindi per farcire crostate o tartellette. Si può anche cuocere in forno, come una normale farcitura, e accompagnare con altri ingredienti, come la crema pasticcera o il cioccolato. Altre idee sfiziose? Serviamolo con il salato, accompagnandolo con formaggi stagionati, ricotta, focaccia e crostini di pane. Vedrete che abbinamento goloso!

Come conservare il burro di mele

Il burro di mele fatto in casa si può mettere nei barattoli di vetro e tenere in frigorifero per una settimana. Se vogliamo conservarlo più a lungo, possiamo metterlo in vasetti monoporzione e riporli in freezer, in modo da averlo sempre a disposizione. Possiamo anche metterlo negli stampini del ghiaccio: si scongela più velocemente e possiamo prendere quello che ci serve in base alla ricetta che vogliamo preparare.

Curiosi di provare il burro di mele? Forza, provatelo anche voi e fateci sapere se vi è piaciuto e come lo avete servito!

Preparazione
10 minuti
Cottura
1 ora
Tempo totale
1 ora e 10 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

  • 600 g mele
  • 1 limoni
  • 30 g zucchero
  • 100 ml acqua
  • cannella in polvere q.b.

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Burro di mele fatto in casa

Burro di mele fatto in casa - Step 1

Sbucciamo le mele e tagliamole a pezzetti.

Burro di mele fatto in casa - Step 2

Mettiamo le mele in una pentola e aggiungiamo lo zucchero e la cannella in polvere.

Burro di mele fatto in casa - Step 3

Aggiungiamo anche il succo e la scorza grattugiata di un limone, l’acqua e mescoliamo.

Burro di mele fatto in casa - Step 4

Cuociamo le mele a fuoco bassissimo per circa un’ora, mescolando ogni tanto. Le mele perderanno molto volume, diventeranno ambrate e si asciugheranno.

Pubblicità

Burro di mele fatto in casa - Step 5

Frulliamo le mele cotte con il frullatore a immersione fino ad avere un composto liscio e cremoso.

Burro di mele fatto in casa - Step 6

Mettiamo la purea di mele di nuovo nella pentola e facciamo restringere ancora qualche minuto.

Burro di mele fatto in casa - Step 7

Versiamo il nostro burro di mele nei barattolini di vetro e facciamo raffreddare, poi gustiamolo subito o conserviamolo per tante golose ricette!

Burro di mele fatto in casa - Step 8

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.83

6 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti

Ancora nessun commento pubblicato.

Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?

Scrivi un commento
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Buon’Idea

Burro di mele fatto in casa

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Buon’Idea

Burro di mele fatto in casa

Torna su