Pubblicità
Pan brioche allo yogurt sofficissimo. Ricetta facile di Benedetta.
Il Pan brioche allo yogurt sofficissimo è un dolce lievitato che, ve lo assicuro, vi stupirà per la sua morbidezza e per il suo sapore delicato!
La ricetta è davvero facile, questo dolce è l’ideale per la prima colazione o la merenda di tutta la famiglia: pochi ingredienti, niente burro ma un po’ di olio di gomito per impastare… Ed ecco che avrete un pan brioche dolce da gustare col caffellatte o il tè.
Pubblicità
Potete anche farcirlo, ad esempio con crema di nocciole, marmellata o miele. Il segreto della sua consistenza sofficissima sta nella lievitazione naturale, molto rapida. Il Lievito di Birra con Pasta Madre Disidratati per Dolci Lievitati PANEANGELI si aggiunge direttamente alla farina, non c’è bisogno di scioglierlo prima.
Il risultato finale è un’alveolatura (la presenza delle bolle nell’impasto lievitato) molto accentuata che dà al pan brioche una morbidezza che si mantiene per giorni. Ecco perché questo tipo di lievito è particolarmente adatto a ricette simili.
Io ho usato uno stampo a ciambella, ma potete scegliere quello che preferite (anche uno stampo per torte). Oppure creare, sempre con lo stesso impasto, dei maritozzi o delle treccine; in questi casi ricordate però che il tempo di cottura si dimezza.
Il pan brioche allo yogurt mantiene a meraviglia tutta la sua morbidezza, e potete conservarlo anche per 3-4 giorni ben chiuso in un sacchetto per alimenti. Vediamo subito insieme come procedere!
Pubblicità
Potrebbe interessarti anche: ROSE DI PAN BRIOCHE AL CIOCCOLATO E MARMELLATA, PAN BRIOCHE BICOLORE FATTO IN CASA
Per la lievitazione di questo dolce ho utilizzato il Lievito di Birra con Pasta Madre Disidratati per Dolci Lievitati PANEANGELI e per la decorazione lo Zucchero al Velo PANEANGELI
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti *
*+2 ore e 30 minuti di lievitazione
Ingredienti
- 500 g farina di cui 250 g 00 e 250 g manitoba
- 21 g lievito di birra secco Lievito di Birra con Pasta Madre Disidratati per Dolci Lievitati PANEANGELI
- 100 ml latte tiepido
- 125 g yogurt bianco 1 vasetto
- 100 g zucchero
- 1 uova
- 80 g olio di semi di girasole
- 0.5 limoni la buccia grattugiata
- zucchero a velo Zucchero al velo PANEANGELI, q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Pan brioche allo yogurt sofficissimo
In una ciotola capiente mettiamo la farina e la busta di Lievito di birra con pasta madre disidratati per Dolci Lievitati PANEANGELI. Mescoliamo con le mani.
In un’altra ciotola versiamo il latte tiepido e aggiungiamo subito lo yogurt bianco, l’uovo, lo zucchero, l’olio, la buccia grattugiata del limone. Mescoliamo bene con una forchetta.
Affianchiamo le due ciotole e aggiungiamo la farina un po’ alla volta nell’altra ciotola, continuando a mescolare prima con la forchetta, poi con le mani.
Spostiamo l’impasto su un piano di lavoro infarinato e continuiamo a lavorarlo fino a ottenere una consistenza omogenea ed elastica.
Mettiamo il nostro impasto in una ciotola, pratichiamo sopra il classico taglio a croce e copriamolo con pellicola trasparente per lasciarlo lievitare fino al raddoppio del suo volume (ci vorranno circa 2 ore).
Pubblicità
Trascorso il tempo necessario, prendiamo l’impasto e mettiamolo sul piano di lavoro infarinato per lavorarlo leggermente e formare un filone. Dividiamolo poi in 7 pezzi da circa 120 grammi ciascuno.
Prepariamo uno stampo a ciambella da 28 cm di diametro, ben unto e infarinato. Formiamo delle palline con i pezzi di impasto e disponiamole affiancate nello stampo. Copriamo con pellicola trasparente e lasciamo lievitare ancora per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo, inforniamo in forno preriscaldato ventilato a 170° C per 35-40 minuti oppure in forno statico a 180° C per lo stesso tempo.
Appena sfornato il nostro Pan brioche allo yogurt, spennelliamone la superficie con acqua. Poi estraiamolo dallo stampo e decoriamolo con lo Zucchero al Velo PANEANGELI. Tagliamolo a fette e gustiamolo in tutta la sua morbida bontà!
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Roza
Morbidissimo
24 Ottobre 2022 Rispondi