Pubblicità
Pan brioche sofficissimo, senza uova e senza burro! Un pan brioche sofficissimo perfetto per la colazione o la merenda, possiamo accompagnarlo con le creme o marmellate che più ci piacciono. È un pan brioche veramente molto facile da preparare e perfetto per chi è allergico alle uova o segue un’alimentazione vegana. Infatti, questo pan brioche al latte possiamo realizzarlo con il latte che più ci piace come latte vaccino o anche latte di mandorla, avena, cocco, riso ecc.. . Per una versione ancora più golosa possiamo anche farcire le palline prima della cottura così da avere un cuore a sorpresa tutto da scoprire al primo morso. Vediamo subito insieme come realizzarlo!
GUARDA ANCHE: COOKIES SENZA UOVA E SENZA BURRO
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti *
*+3 ore di riposo
Ingredienti
- 500 g farina 0
- 7 g lievito di birra secco
- 50 g fecola di patate
- 120 g zucchero
- 280 ml latte vaccino o vegetale
- 30 ml olio di semi di girasole
- limoni scorza
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa in una ciotola versiamo la farina e la fecola di patate, quest’ultima è perfetta per sostituire le uova nell’impasto. Aggiungiamo il lievito di birra, lo zucchero e mescoliamo bene.
Uniamo la scorza di limone (non trattato) e il latte un po’ alla volta, iniziamo ad impastare con la forchetta e poi con le mani. Formiamo un impasto sodo e non appiccicoso, versiamo l’olio di semi un po’ alla volta e lavoriamo l’impasto fino a farlo amalgamare completamente.
Dobbiamo ottenere un panetto sodo e omogeneo. Incidiamo la superficie con un coltello formando una croce e copriamo con pellicola. Lasciamo lievitare per 2-3 ore in un luogo caldo.
Riprendiamo l’impasto e otteniamo 7 palline: una pallina da 100g e sei palline da 140g. Posizioniamo la pallina più piccola (da 100g) nel mezzo di una teglia da 24cm ben oliata, posizioniamo le palline da 140g tutte intorno. Lasciamo riposare per 30 minuti.
Pubblicità
Trascorso il tempo di riposo, spennelliamo con del latte e inforniamo in forno ventilato preriscaldato a 170 gradi per circa 25-30 oppure in forno statico a 180 gradi per lo stesso tempo.
Una volta pronto lasciamo raffreddare completamente, conserviamolo in una bustina per alimenti ben chiuso.
Imma
Ciao Benedetta, se voglio sostituire il lievito secco con il lievito di birra fresco, quanti grammi occorrono? Grazie, ti seguo tantissimo ?
22 Marzo 2022 Rispondi