Pubblicità
Torta salata ricotta e prosciutto: facile e versatile
Le idee per le torte salate fatte in casa non ci mancano mai, e questa volta abbiamo preparato una torta salata ricotta e prosciutto da leccarsi i baffi!
Per preparare il nostro rustico ricotta e prosciutto ci serve un rotolo di pasta sfoglia rotondo, che troviamo nel banco frigo di qualsiasi supermercato. Per farcire la nostra torta salata non dobbiamo fare altro che mescolare la ricotta a due uova, un po’ di formaggio grattugiato e del prosciutto cotto a cubetti, poi versare la crema all’interno del guscio di sfoglia.
Pubblicità
La nostra pasta sfoglia con ricotta e prosciutto si prepara in un lampo e cuoce in forno in una quarantina di minuti. È quindi piuttosto veloce da fare: una ricetta salva-cena che in poco tempo ci permette di portare in tavola un antipasto squisito e facilissimo.
Varianti
La nostra torta salata ricotta e prosciutto cotto è solo una delle tantissime torte rustiche con pasta sfoglia che si possono preparare in pochi passi. Ha un sapore delicato che può piacere a tutta la famiglia, ma possiamo personalizzare la ricetta come vogliamo se cerchiamo sapori più intensi. Al posto del prosciutto cotto si può usare un altro salume come lo speck o la pancetta a cubetti o in stick, o ancora il prosciutto crudo. Per dare un tocco di sapore aggiuntivo, prima di metterlo nel ripieno possiamo far rosolare il prosciutto cotto insieme a un po’ di cipollotto.
Possiamo arricchire la ricetta con un po’ di spinaci saltati in padella e ben sgocciolati e preparare una torta di pasta sfoglia ricotta, spinaci e prosciutto, oppure aggiungere una patata lessa schiacciata o a dadini.
Pubblicità
Come conservarla
Se non consumiamo tutto il rustico ricotta e prosciutto cotto non ci sono problemi, possiamo conservarlo in frigorifero e mangiarlo l’indomani a temperatura ambiente, ricordandoci di toglierlo un po’ in anticipo per farlo stemperare. Se preferiamo, si può anche riscaldare un pochino al microonde o per qualche minuto in forno, sarà sempre squisito.
Forza, vediamo insieme come si prepara questa facilissima torta salata prosciutto e ricotta. Aspettiamo le vostre impressioni nei commenti!
- Preparazione
- 7 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 47 minuti
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
- 500 g ricotta vaccina
- 2 uova
- 50 g formaggio grattugiato
- 150 g prosciutto cotto a cubetti
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola mescoliamo la ricotta, il formaggio grattugiato e le uova per ottenere una crema liscia.
Aggiungiamo il prosciutto cotto, il sale e il pepe, e mescoliamo nuovamente.
Foderiamo una tortiera da 26 cm di diametro con il rotolo di pasta sfoglia utilizzando la carta forno in dotazione.
Pubblicità
Versiamo il ripieno all’interno del guscio di pasta sfoglia e livelliamolo.
Richiudiamo i bordi di pasta sfoglia verso l’interno e cuociamo in forno preriscaldato a 170° C per circa 40 minuti.
Ecco pronta la nostra squisita e fragrante torta salata ricotta e prosciutto. Buon appetito!
Cinzia
Fatta e piaciuta a tutti. Chiedevo se il fondo della pastasfoglia va bucherellato e se si può ricoprire tutta a listarelle tipo crostata. Grazie Cinzia
6 Giugno 2022 Rispondi