Pubblicità
Zucchine ripiene al forno. Ricetta facile e leggera.
Le Zucchine ripiene di tonno sono un piatto davvero sfizioso, perfetto a pranzo o a cena, e da accompagnare con pane tostato.
Abbiamo usato le zucchine tonde, che si prestano a essere farcite in tanti modi e si presentano benissimo.
La ricetta è molto più semplice di quanto si potrebbe pensare. Basterà svuotare le zucchine con uno scavino o un cucchiaio e poi cuocerle per 15 minuti in acqua bollente, in modo da ammorbidirle al punto giusto.
Pubblicità
Cuoceremo una parte della polpa in padella e la mescoleremo al tonno e agli altri ingredienti. Dovremo poi solo distribuire all’interno di ciascuna zucchina un fondo di cipollotto fresco e olio, aggiungere il ripieno e infornare. Sono zucchine ripiene leggere ma molto saporite!
Possiamo arricchire il ripieno con capperi, olive, cubetti di formaggio. Se non troviamo le zucchine tonde, possiamo usare quelle classiche. In questo caso, però, è preferibile lessarle intere per 10-15 minuti, in base alla grandezza, e svuotarle dopo.
Pubblicità
Le Zucchine ripiene di tonno sono da gustare appena sfornate. Se però non le mangiamo subito, possiamo conservarle in frigo per un giorno e poi scaldarle in forno o nel microonde.
Vi abbiamo fatto venire fame? Benissimo! Preparate le vostre zucchine ripiene e fateci sapere quanto vi sono piaciute!
Potrebbe interessarvi anche: ZUCCHINE RIPIENE ALLA RICOTTA, CREPES ALLE ZUCCHINE
- Preparazione
- 30 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti
Ingredienti
- 4 zucchine tonde
- 150 g tonno sott'olio sgocciolato
- 2 pancarrè integrale a fette
- 1 uova
- 30 g formaggio grattugiato
- 30 g pecorino grattugiato
- 5 pomodori secchi
- 2 cipollotti
- sale fino q.b.
- 35 ml olio extravergine di oliva
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Zucchine ripiene di tonno
Spuntiamo le zucchine, tagliamo le sommità con il picciolo e teniamole da parte: diventeranno i “coperchi”.
Svuotiamo le zucchine usando uno scavino o un cucchiaino, facendo attenzione a non bucarle. Raccogliamo la polpa e teniamola da parte.
Lessiamo le zucchine per 15 minuti: dovranno ammorbidirsi ma non cuocersi del tutto.
Nel frattempo tritiamo metà della polpa di zucchine.
Mettiamo a scaldare in una padella un cucchiaio di olio e un pizzico di sale, quindi aggiungiamo la polpa di zucchina tritata. Cuociamo per circa 5-7 minuti mescolando spesso.
Togliamo le zucchine intere dall’acqua con un mestolo forato e, con molta delicatezza, svuotiamole bene. Mettiamo a riposare le zucchine su un tagliere con la parte forata verso il basso, in modo che perdano ogni residuo di acqua.
Pubblicità
Nel frattempo mettiamo in una ciotola la polpa delle zucchine, il tonno e un uovo e mescoliamo con una forchetta.
Aggiungiamo poi il formaggio grattugiato, il pecorino, i pomodorini secchi spezzettati e due fette di pancarrè integrale tagliate a pezzetti. Mescoliamo fino ad avere un composto omogeneo.
Disponiamo le zucchine intere su una pirofila e sul fondo distribuiamo due cipollotti tritati, due cucchiai di olio e un pizzico di sale. Riempiamo le zucchine con il ripieno al tonno e, man mano, schiacciamo un po’ con un cucchiaino in modo da distribuire bene la farcitura.
Aggiungiamo un filo di olio e adagiamo sopra le zucchine i nostri “coperchi”. Cuociamo le zucchine in forno preriscaldato a 180° C per 20-25 minuti. Monitoriamole con uno stecchino, perché i tempi di cottura dipendono anche dalla grandezza delle zucchine.
Sforniamo, impiattiamo e serviamo le nostre deliziose zucchine ripiene al forno.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento