Pubblicità
Grazie alla ricetta facile e veloce delle zucchine sott’olio potremo conservare questi deliziosi ortaggi estivi per mesi e gustarli in qualunque momento dell’anno.
Le zucchine sott’olio sono ottime come antipasto, per farcire panini o tramezzini ma anche per preparare tartine, per arricchire una sfiziosa insalata mista e per condire l’insalata di riso. Inoltre, possiamo sempre usarle per deliziare parenti e amici con un regalo originale e saporito!
Nella ricetta vi spiego passo per passo come fare i sottoli: anche se in questo caso è previsto l’uso del vino, potrete sostituirlo con la stessa quantità di acqua.
Vediamo insieme come preparare le zucchine sott’olio!
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 35 minuti *
*+ 2 ore di riposo
Ingredienti
- 2 kg zucchine
- 500 ml aceto
- 1 l vino bianco oppure acqua
- 10 g sale fino
- 1 ciuffo prezzemolo
- menta fresca, qualche foglia
- 3 spicchi aglio
- olio di semi di girasole q.b. per coprire le zucchine
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 3 barattoli)
in alternativa
- Per coprire le zucchine, al posto dell'olio di semi possiamo usare l'olio di oliva.
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Zucchine sott’olio
Prepariamo le zucchine eliminando le estremità e i semi della parte centrale. Quindi tagliamole a pezzettini.
In una pentola capiente versiamo l’aceto, il vino bianco, il sale e portiamo a ebollizione.
Versiamo una parte delle zucchine, facciamole sbollentare per 3 minuti, quindi scoliamole e sistemiamole su un panno pulito. Procediamo con il resto delle zucchine.
Quando le zucchine sono tiepide allarghiamole bene sul panno e copriamole con un altro panno pulito. Lasciamole riposare per 2 ore, nel frattempo si saranno asciugate.
Pubblicità
Versiamole in una ciotola capiente per condirle. Le possibilità sono tante: io consiglio un bel trito di prezzemolo, menta fresca e qualche spicchio d’aglio. Mescoliamo per bene e lasciamo insaporire per qualche minuto.
In alternativa
- In alternativa possiamo condirle con peperoncino fresco o secco, pepe rosa o pepe nero.
Prepariamo i vasetti e i coperchi che vanno sterilizzati in acqua bollente per 20 minuti. Trascorso il tempo li facciamo asciugare capovolti su un panno pulito.
Riempiamo i vasetti con le zucchine, pressando leggermente verso il fondo. Versiamo l’olio nei vasetti fino a ricoprire completamente le zucchine.
In alternativa
- Mi piace usare l'olio di girasole, ma vanno bene altri oli di semi oppure l'olio extravergine di oliva.
Aspettiamo qualche minuto: il livello dell’olio potrebbe scendere, quindi versiamone ancora un po’ fino ad arrivare di nuovo all’orlo del vasetto e comunque fino a ricoprire le zucchine. Chiudiamo bene i vasetti e teniamo in dispensa per 10 giorni prima di assaggiare.
Le zucchine sott’olio si conservano per circa un anno. Attacchiamo ai vasetti una bella etichetta con la data!
Lucia
Ciao Benedetta 😊 volevo chiederti se al posto del vino bianco posso mettere l’acqua, visto che c’è già l’aceto. Grazie 😊
12 Luglio 2023 Rispondi