

Ricetta della New York cheesecake ai frutti di bosco. E’ la mia prima volta con questo dolce tradizionale americano, e lo preparo con un’aiutante d’eccezione, la mia amica Clio di Clio Make up.
Clio vive e lavora a New York da tanti anni e mi ha chiesto di realizzare il suo dolce preferito! Siamo andate a fare la spesa insieme per scegliere tutti gli ingredienti e ci siamo messe subito a lavoro! Ecco la ricetta della New York Cheesecake!
INGREDIENTI
Per la base:
200 g di biscotti digestive
100 g di burro
Per la crema:
600 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
150 g di yogurt greco (che va a sostituire la panna acida che in Italia non si trova facilmente)
120 g di zucchero
3 uova
succo e buccia di mezzo limone
mezza bacca di vaniglia o una bustina di vanillina
Per la decorazione
200 grammi di frutti di bosco
2 cucchiai di zucchero
un cucchiaio di succo di limone
Ricetta della New York Cheesecake ai frutti di bosco
Per prima cosa dobbiamo preparare la base, lascio l’onore alla mia aiutante! Bisogna frantumare i biscotti con un mattarello dentro il sacchetto, nel frattempo io sciolgo il burro.
Mescoliamo tutto in una ciotola, poi mettiamo un foglio di carta da forno sulla base di una tortiera apribile e versiamo il composto. Premiamo bene per compattare e creare la base. Mettiamo in frigo almeno 15 minuti.
Con queste dosi ho usato una teglia di 20 cm di diametro, ma si può usare anche più grande, la torta verrà più bassa.
Ora prepariamo la crema della New York Cheesecake. La Cheesecake americana originale prevede l’uso della panna acida, in Italia non è facile trovarla, ma la possiamo sostituire con lo yogurt greco come abbiamo fatto noi.
In una ciotola capiente versiamo il formaggio spalmabile e lo zucchero, iniziamo a mescolare poi grattugiamo un po’ di scorza e aggiungiamo il succo di mezzo limone. Aggiungiamo lo yogurt greco e le uova, quindi l’interno di mezza bacca di vaniglia (oppure una bustina di vanillina). Per ultimo mescoliamo con lo sbattitore elettrico per qualche minuto in modo che gli ingredienti siano perfettamente amalgamati e il composto risulti liscio.
Ora versiamo l’impasto sulla base e livelliamo bene la superficie con un cucchiaio.
Inforniamo e lasciamo cuocere a 180° per 50 minuti, sforniamo e lasciamo raffreddare. Quindi possiamo togliere dallo stampo e sistemare su un piatto. La torta è molto morbida quindi facciamo attenzione! La nostra si è leggermente spaccata durante il raffreddamento, ma niente paura perché la copriamo con la salsa ai frutti di bosco!!
Prepariamo la copertura. In un pentolino facciamo cuocere i frutti di bosco con lo zucchero e il limone. Io li ho usati surgelati quindi andranno cotti qualche minuto in più. Otteniamo una bella salsa con una parte dei frutti che rimarrà intera. Versiamo il composto ai frutti di bosco sulla superficie della torta, ed ecco pronta la New York Cheesecake!
La torta è buonissima e morbidissima! Per me è il primo assaggio, ma Clio che è esperta la trova perfetta! Visto che è il suo dolce preferito le credo! Siamo state proprio brave! Provate anche voi questa torta magnifica e fatemi sapere se vi è piaciuta! Ricordate di inviarmi le vostre foto!
ciao da Benedetta e Clio!
Provate anche la cheesecake ai frutti di bosco senza cottura e la Cotton Cheesecake Giapponese
Ciao ho difficoltà a trovare i frutti di bosco posso utilizzare la marmellata e in che modo?
Ciao Benedetta 😀 L’ho appena fatta e dall’aspetto sembra ottima, aspetto stasera per giudicare il sapore. Si è spaccata allo stesso punto vostro, quindi è proprio un marchio di fabbrica ;D Tanti cari saluti.
Ciao Maria fammi sapere se ti è piaciuta 🙂
Ciao! Quante dosi per uno stampo da 30/cm? Grazie, sei bravissima!
Ciao Benedetta, complimenti per le tue ricette!
Una domanda: ok la carta forno per la base, ma il preparato non si è attaccato ai lati dura te la cottura?
non si attacca Daniela 🙂
Ciao! Venerdi pomeriggio ho intenzione di preparare la New York cheesecake per il pranzo di sabato; dovrò tenerla in frigo? O posso lasciarla riposare a temperatura ambiente? Grazie anticipatamente
Lasciala in frigo Maria Teresa! 🙂
Ciao Benedetta, sei bravissima e faccio con piacere tutte le tue ricette..vorrei un consiglio..io vivo da sola con il mio compagno (entrambi marchigiani al nord:D) potresti cortesemente dirmi come faccio a farla più piccola?magari dimezzando le dosi..ma io da sola ho tanta paura di fare qualche disastro..intera Non riusciremmo a finirla..ma voglio assolutamente fargli una sorpresa perché lui ne va matto..grazie mille in anticipo 😀 ancora complimenti per il canale!
Ciao certamente puoi dimezzare tutte le dosi e usare una teglia più piccola dei 20 cm indicati
Grazie Benetta. Questa cheesecake la regalo ad una persona che mi ha aiutato a superare un momento difficile della mia vita. Domenica sarà il suo compleanno lo festeggiamo domani. poi ti mando una foto
Ciao Nicoletta, fammi sapere se la torta è piaciuta, un abbraccio!
Ho fatto e rifatto questa cheesecake ormai troppe volte ma che dire, è una garanzia e è troppo troppo buona. L’unica modifica che ho fatto sono i frutti di bosco sopra con la colla di pesce, per renderla “più precisa”.
Bravissima Benedetta, sei la numero uno!!
Grazie Mille Lisa 🙂
Con cosa si possono sostituire le uova?
Grazie 🙂