

Ricetta per fare la marmellata di prugne al forno con un procedimento facile, veloce e molto pratico. La ricetta è molto semplice solo frutta zucchero e un po’ di cannella in polvere, pochi minuti per la preparazione poi in forno a 220 gradi per circa un’ora e mezza senza bisogno di mescolare.
Le prugne sono un frutto tipicamente estivo, approfittiamo quindi per acquistare la frutta fresca e prepariamo una scorta di golosa marmellata fatta in casa da avere a disposizione per tutto l’inverno, da spalmare su pane e burro o da usare per guarnire crostate e dolci.
INGREDIENTI: 2,5kg di prugne, 700g di zucchero, cannella in polvere a piacere.
Invece di usare il classico metodo con la frutta che bolle in pentola, vediamo insieme il procedimento per fare la marmellata di prugne al forno. Trovo questo metodo molto più comodo e semplice da utilizzare.
Prima di tutto laviamo bene le prugne, togliamo il nocciolo e tagliamo la frutta a pezzi, possiamo tranquillamente lasciare la buccia. Ci occorrono 2,5 kg di frutta in totale, il peso si riferisce alle prugne già pulite. Sistemiamo la frutta in una terrina capiente e aggiungiamo 700 g di zucchero, amalgamiamo per bene i nostri ingredienti. Quindi versiamo il tutto in una grande teglia da forno. Se ci piace l’aroma possiamo dare una spolverata di cannella a piacere. Accendiamo il forno a 220 gradi e lasciamo cuocere per 90 minuti. Non abbiamo bisogno di mescolare.
Trascorsi i 90 minuti la nostra marmellata di prugne al forno è pronta, che profumino! Togliamo la teglia dal forno, vediamo che il composto è in gran parte liquido con alcuni pezzetti di frutta, è già ottima così. Se invece la preferiamo più cremosa possiamo usare un mixer ad immersione per frullare il tutto direttamente nella teglia. A questo punto versiamo il composto ancora bollente nei vasetti, li chiudiamo e li rovesciamo a testa in giù fino a che non saranno completamente freddi. Occorre usare i vasetti nuovi oppure puliti e sterilizzati, ma abbiate cura che il coperchio sia nuovo perché la chiusura deve essere ermetica.
A questo punto dobbiamo bollire i nostri vasetti di marmellata a bagnomaria per 20 minuti. Aspettiamo che i vasetti siano nuovamente raffreddati e la nostra confettura di prugne cotta al forno è pronta. Questa operazione è fondamentale per garantire la conservazione della marmellata, in quanto vengono distrutti i microbi e viene eliminata l’aria residua all’interno del vasetto, in questo modo la nostra marmellata dura fino a 2 anni. E’ una buona idea mettere una bella etichetta con la data della nostra produzione casalinga e conservare i vasetti in un luogo fresco e asciutto e al riparo dai raggi solari.
Ora il problema vero è tenerla per 2 anni in casa senza mangiarla, viste le numerose colazioni con pane o fette biscottate che dovremo affrontare, per non parlare della merenda dei bambini, e magari qualche crostata fumante nei freddi pomeriggi invernali, o qualche crepes da guarnire la domenica. ..
E se proprio non vogliamo mangiarne troppa perché non condividere tutta questa dolcezza? Possiamo stampare e incollare una bella etichetta personalizzata, decorare e infiocchettare il vasetto, e regalarlo ad amici o parenti per le feste!
Ciao Benedetta, ho fatto la marmellata in base alle tue indicazioni. Solo che per sbaglio l’ho fatta andare solo un’ ora invece di un’ora e mezza.
È grave? Sì conserverà lo stesso bene?
Grazie
Ciao chiara, non vedendola non posso darti una risposta certa, in linea di massima sarà semplicemente più liquida 🙂
Buongiorno Benedetta ,una semplice curiosità come mai nn usa il limone per questa marmellata.?
Grazie per una risposta.Isabelle
Dove posso trovare quell’imbuto speciale per invasare ? L’ho cercato nei negozi di casalinghi ma non l’ho trovato.
Grazie
Ciao Ida usa un imbuto normale e taglia il beccuccio finale 🙂
Ciao è possibile fare anche le pesche con lo stesso procedimento??
Ciao Milena ti lascio qui un’articolo che ti spiega come fare tante marmellate diverse 🙂 marmellate e confetture fatte in casa
Ciao Benedetta. Ho fatto yeri questa ricetta è me venuta marmellata troppo dura 🤔
Come posso salvare? Si devve tagliare con coltello 🤣🤣🤣
Cannella?
Ciao Bernadette sì cannella in polvere:)
Scusa Benedetta, i vasetti vanno fatti bollire sempre capovolti? Grazie
ho un’eccedenza di susine gialle (sono molto succose) mi piacerebbe fare una bella marmellata, ma ho paura che mi venga troppo liquida come posso fare?
Ciao Paola basta cuocerle un po’ di più 🙂
Se pesche e albicocche le cuocio al forno, quanto devono cuocere e a che temperatura? E in quale quantitá devono essere frutta e zucchero?
Grazie
Per la confettura di prugne al forno questo deve essere preriscaldato?
Ciao Luigi sì in forno preriscaldato 🙂
Invece di cuocerli in forno ,si puo cuocere sul fuoco in pentola?Quanto tempo ci vuole ?
Ciao Tunde ti lascio qui un’articolo che ti spiega come fare tutte le marmellate 🙂 marmellate e confetture fatte in casa
Buona sera
Si pùo usare altri frutta ?
Grazie mille
Ciao Benedetta posso fare la marmellata di pere con questo metodo al forno con cannella ? Quella di prugne è favolosa. Grazie
Ciao Nadia per la marmellata di pere questa ricetta non è l’ideale 🙂
Ciao Benedetta! Come posso sterilizzare i vasetti prima di versarci la marmellata dentro?
Grazie mille 🙂 🙂 🙂
Guarda pure qui Aurora 🙂 https://www.fattoincasadabenedetta.it/come-sterilizzare-i-vasetti-per-le-conserve/?highlight=sterilizzare%20vasetti
Benedetta ho fatto la marmellata di prugne pero lo fatto in un bel tegame ed e’ venuta buonissima ora aspetto che si rafreddi per metterla in una grande pentola e cuocere 20 minuti complimenti <3 sei unica con tante ricette semplice e buonissimi !!! buona Domenica tvb <3
Ciao Maryrose, se sono già sterilizzati puoi invasarla direttamente 🙂 l’importante che sono ben puliti e con i tappi nuovi 🙂
Fatta, e devo dire che in casa è piaciuta tantissimo, specialmente a mio figlio, tant’è che l’ho rifatta di nuovo. Buonissima ???? complimenti e grazie mille X le fantastiche ricette che ci regali. ❤️
Cara Benedetta, la marmellata è buonissima anche senza cannella.
I vasetti devo Sterilizzarli ancora a bagnomaria anche se erano già stati sterilizzati in precedenza ?
Ti ringrazio per tutti i suggerimenti !
Ciao Maryrose, se li sterilizzi anche dopo la cottura la marmellata dura fino a due anni 🙂
Ciao Benedetta, si può fare anche con le fragoline di bosco?
Volevo capire si può utilizzare questo metodo per tutta la frutta?
grazie per la tua disponibilità!
Ciao Ilenia, va benissimo con la frutta poco acquosa come pesche o albicocche 🙂
Ciao! se dimezzo le dosi la cottura è sempre 90 min?
Sì Rosanna 🙂
Ciao Benedetta, vorrei sapere se è possibile fare la marmellata con meno zucchero più light
Ciao Giuseppina, la marmellata serve per la conservazione 🙂
sembra meravigliosa….! Ma se volessi usare meno zucchero o addirittura sostituirlo con la stevia?
Cambierebbero i tempi di conservazione?
grazie
Prunilla
Ciao Prunilla, con la stevia non ho ancora provato, lo zucchero serve per la conservazione 🙂
Benedetta si può fare con qualsiasi frutta?
I tempi di cottura sono gli stessi?
Grazie ????
Ciao Pina, va benissimo con le pesche e le albicocche 🙂
Si può fare anche con le pesche o le albicocche?
Sì va bene Patrizia 🙂
I vasetti vanno messi in acqua fredda e poi farli bollire o in acqua già bollente? Grazie,Paola
Ciao Benedetta…ti volevo chiedere:
Se volessi invece fare la marmellata di prugne nella pentola che
dosaggio dovrei usare ? E quanto dovrò farla cuocere?
Grazie ????
Ciao volevo sapere se è possibile sostituire lo zucchero con quello di canna e quali quantità oppure sostituirlo totalmente per una marmellata light. Grazie Buona Giornata
Ciao Elisabetta, puoi usare la stessa quantità di zucchero di canna 🙂
Ciao!
Si potrebbero usare anche i fioroni?
Grazie
Ciao Benedetta,
le tue ricette sono sempre GENIALI!!!
Mi chiedevo se la marmellata al forno viene anche con altri tipi di frutta, se si quali mi consiglieresti?
Grazie per una risposta.
Ciao Federica, grazie mille, va bene per pesche e albicocche 🙂
Meu voto para esta receita é 10. A receita é perfeita, a geléia ficou deliciosa. Parabéns Benedetta e gracie!!!
Grazie mille, si può usare anche la mela?
Merci infiniment pour ta recette c’est un régal.????????????