Marmellata di fragole: cottura ridotta

La marmellata di fragole a cottura ridotta fatta in casa ha un sapore delicato, una consistenza perfetta e un bel colore acceso!

Stagione
Primavera
Ingredienti
4
Facilità
facile
Pronto in
45 minuti

Pubblicità

Ecco la ricetta per preparare la marmellata di fragole fatta in casa! Oggi vi parlerò della tecnica a cottura ridotta, ideale per mantenere intatto il sapore, il colore e la consistenza delle fragole. Il risultato sarà sorprendente!

Le fragole sono frutti molto ricchi d’acqua e dalla polpa delicata. La lunga cottura le rende scure e ne degrada consistenza e sapore. Con la cottura ridotta, invece, effettueremo una macerazione di mezza giornata a freddo, con zucchero e limone, per poi farle cuocere solo per 20 minuti. La cottura avviene insomma nella riduzione del loro stesso succo.

Il risultato è una marmellata dal colore vivo, dal sapore di vera fragola e dalla consistenza compatta. Perfetta per essere consumata sulle fette biscottate o sul pane e per essere regalata ad amici e parenti.

Pubblicità

Vediamo subito come preparare la marmellata di fragole a cottura ridotta fatta in casa!


Potrebbero interessarti anche i Morbidoni fritti alla marmellata e la Crostata alla marmellata senza glutine!

Preparazione
10 minuti
Cottura
35 minuti
Tempo totale
45 minuti *

*+12 ore di macerazione

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per vasetti 4 vasetti
  • 2 kg fragole
  • 750 g zucchero
  • 2 limoni per il succo
  • 2 bustine vanillina facoltativo

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 vasetti)

Gli utensili di Benedetta

Tegame 28cm con coperchio

Tegame da 28 cm di diametro, in alluminio forgiato 100% riciclabile e con rivestimento ceramico antiaderente. Adatto a vari tipi di cotture, può essere usato su piani cottura a induzione o fornelli a gas.

€ 72,90 Compra ora

Mestolo in silicone

Mestolo con impugnatura in acciaio inox e terminale in silicone alimentare resistente alle alte temperature, pratico e maneggevole. Può essere lavato in lavastoviglie e appeso grazie al foro nell’impugnatura.

€ 12,90 Compra ora

Casseruola 26cm con coperchio

Casseruola da 26 cm di diametro in alluminio forgiato 100% riciclabile, dotata di rivestimento ceramico antiaderente a base d’acqua, nichel free, privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione o a gas.

€ 69,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Marmellata di fragole: cottura ridotta

Laviamo e tagliamo a pezzetti 2 kg di fragole e mettiamole in un recipiente. Pesiamo 750g di zucchero e versiamone circa 1/3 sulle fragole. Aggiungiamo il succo dei limoni, mescoliamo bene e mettiamo in frigo a macerare per circa 8-12 ore.

Dopo la macerazione le fragole avranno rilasciato un bel po’ d’acqua. Coliamole in una pentola così da ricavarne solo il succo e mettiamo le fragole a pezzi da parte. Aggiungiamo al succo lo zucchero rimasto, mescoliamo e mettiamo sul fuoco. Facciamo cuocere a fiamma viva per 15 minuti e, quando si sarà formato uno sciroppo denso, aggiungiamo le fragole a pezzetti. Mescoliamo per altri 20 minuti.

A fine cottura spegniamo il fuoco e mescoliamo ancora per far riassorbire la schiuma che si è formata.

Pubblicità

A questo punto possiamo aggiungere due bustine di vanillina. A me piace molto l’accostamento dei due sapori, ma questo è un passaggio facoltativo che si può saltare.

Quando la marmellata di fragole è fredda e la schiuma è scomparsa possiamo versarla nei vasetti. Chiudiamo i vasetti e facciamoli cuocere a bagnomaria per 20 minuti. In questo modo la marmellata si conserva per due anni.

Marmellata di fragole: cottura ridotta - Step 6

Ecco la nostra marmellata di fragole a cottura ridotta fatta in casa, ottima da gustare sul pane o per guarnire i dolci. Provate anche voi questo procedimento e fatemi sapere se vi piace con i vostri commenti!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.87

237 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (168)

Scrivi un commento
  • Loredana

    Ciao,ho fatto la marmellata l’anno scorso e mi è piaciuta tantissimo, stamattina ho tagliato le fragole e domani la rifaccio. È molto buona, grazie!!

    26 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Mi fa tanto piacere, Loredana ❤

      26 Maggio 2023 Rispondi

  • Claudia

    Solo a leggere la ricetta mi viene il diabete😅
    Sto provando a farla con molto meno zucchero (per me è cmq superdolce lo stesso😄)
    Grazie per la ricetta❤

    24 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Claudia, lo zucchero è un ingrediente fondamentale per la conservazione, per cui ti consiglio di non ridurre la quantità per non compromettere la conservazione 😘

      24 Maggio 2023 Rispondi

  • Nadia

    Ciao Benedetta anche volevo pigiare 5 stelle ma non ci riesco. Con lo stesso procedimento si possono sostituire le fragole con altra frutta? Grazie! sei bravissima

    20 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Nadia, ti consiglio di dare uno sguardo a questo link 😘 CLICCA QUI

      20 Maggio 2023 Rispondi

  • Ivana

    Posso invasare a caldo e capovolgere i vasetti invece di fare il bagnomaria?ivana

    20 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Ivana, ti consiglio di seguire il procedimento della ricetta per non compromettere il risultato finale 😘

      20 Maggio 2023 Rispondi

  • Emanuela Tomasini

    Si può mettere meno zucchero?grazie

    19 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Emanuela, lo zucchero è un ingrediente fondamentale per la conservazione, per cui ti consiglio di non ridurre la quantità per non compromettere la conservazione 😘

      19 Maggio 2023 Rispondi

  • Manuela

    Ho provato a fare la marmellata mi è venuta benissimo grazie a benedetta Rossi

    8 Maggio 2023 Rispondi

  • Paola

    Fatta l’anno scorso per la prima volta( in realtà prima marmellata che abbia mai fatto !), che dire…..SPETTACOLARE. Ovviamente rifatta anche quest’anno.
    Grazie Benedetta, le tue ricette sempre perfette e semplicissime da seguire

    7 Maggio 2023 Rispondi

  • Katya

    Ciao Benedetta…confettura super con la tua ricetta!
    Sono xò dispiaciuta xchè, durante la valutazione dopo aver digitato la prima stella, il sistema l’ha memorizzata senza darmi la possibilità di aggiungere le altre com’era mia intenzione.
    Quindi sappi che x me è un 5 STELLE!
    Katya

    29 Aprile 2023 Rispondi

  • Simonetta

    Fatta!!!! Direi ottima

    28 Aprile 2023 Rispondi

  • Alessandra Ulivi

    La foto di Alessandra Ulivi

    Ciao Benedetta, questa confettura è buonissima, sono tre anni che la faccio!!! Complimenti!!!

    25 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Grande, Alessandra! Mi fa tanto piacere 😘

      26 Aprile 2023 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Marmellata di fragole: cottura ridotta

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Marmellata di fragole: cottura ridotta

Torna su