Pubblicità
La ricetta della ciambella soffice alle fragole è facile e veloce. Questa ciambella piacerà proprio a tutti perché è preparata nella versione con e senza glutine; inoltre è ideale anche per chi è allergico al nichel e per chi è intollerante al lattosio. È un ciambellone soffice e delicato, perfetto per fare colazione o per la merenda, e per utilizzare le fragole fresche di stagione. Questa nuvola dal sapore leggero e dal gusto dolce vi stupirà a ogni morso. Questa deliziosa ciambella è preparata in uno stampo da 24 cm di diametro. Vediamo insieme come preparare la ciambella soffice alle fragole.
Guarda anche RICETTE CON LE FRAGOLE, MARMELLATA DI FRAGOLE.
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 4 uova medie
- 180 g zucchero
- 90 g burro a temperatura ambiente. Senza lattosio per chi è intollerante
- 110 ml latte senza lattosio per chi è intollerante
- 140 g farina 00 oppure 150 g di farina di riso
- 80 g fecola di patate
- 16 g lievito per dolci oppure 8 g di cremor tartaro + 4 g di bicarbonato
- 2 limoni solo scorza
- 300 g fragole tagliate a pezzi
- zucchero a velo q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
Per preparare la ciambella alle fragole la prima cosa da fare è dividere i tuorli dagli albumi e montare gli albumi a neve ben ferma.
Lavorate i tuorli con lo zucchero, per circa 5 minuti, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete adesso il burro morbido, a temperatura ambiente, e la scorza di due limoni con buccia edibile. Aggiungete poi il latte senza lattosio.
Incorporate la farina 00 o la farina di riso, la fecola di patate, il lievito per dolci o il cremor tartaro unito in precedenza con il bicarbonato e mescolate bene, fino a raggiungere un composto liscio e senza grumi.
Pubblicità
Aggiungete adesso gli albumi montati a neve e mescolate con movimenti lenti dal basso verso l’alto, per non far smontare il composto.
Versate metà del composto nello stampo per ciambellone da 24 cm di diametro e aggiungete al centro 150 gr circa delle fragole tagliate a pezzi e un cucchiaio di zucchero.
Aggiungete adesso l’altra metà di impasto, le fragole restanti e un altro cucchiaio di zucchero sulle fragole.
Portate la ciambella a cuocere in forno statico, preriscaldato a 170° per 35 minuti circa: vale la prova stecchino.
Una volta cotta la ciambella fatela raffreddare completamente, estraetela dallo stampo e decoratela con zucchero a velo in superficie.
VALBI
Si può sostituire la fecola di patate con amido di mais?
19 Marzo 2021 Rispondi