Biscotti golosi al cioccolato

Una ricetta semplicissima e veloce per usare in modo goloso e creativo il cioccolato delle uova di Pasqua.

Stagione
Primavera
Ingredienti
6
Facilità
facile
Pronto in
40 minuti

Pubblicità

Ogni anno, a Pasqua, cerco nuovi modi creativi e golosi di riciclare il cioccolato delle uova pasquali che mi sono rimaste in dispensa. Il cioccolato, si sa, è un ingrediente perfetto per preparare tanti dolcetti diversi da gustare a colazione, a merenda o a fine pasto. Questa volta ho preparato dei frollini deliziosi che ho chiamato biscotti golosi al cioccolato, a base di pasta frolla e guarniti con del cioccolato extra-fondente. Non ho però usato un cioccolato qualsiasi… ma quello del mio uovo di Pasqua!

Dolfin, azienda dolciaria storica (è nata nel 1914) da sempre garanzia di bontà e qualità, ha infatti realizzato anche quest’anno l’uovo di Pasqua di Fatto in casa da Benedetta, un uovo al cioccolato extra-fondente, del peso di 250 grammi, buonissimo e con delle sorprese super al suo interno: troverete infatti 3 soprese assortite e in ogni uovo ci sarà anche un mini ricettario con ricette consigliate da me e e con le quali utilizzare le sorprese!

Per preparare i miei biscotti golosi ho usato proprio gli stampini per biscotti trovati dentro l’uovo: dei comodi stampini di varie forme con i quali è davvero semplice realizzare dei biscotti carinissimi.

Pubblicità

Biscotti golosi al cioccolato: la ricetta facilissima con il cioccolato delle uova di Pasqua

Per preparare i nostri biscottini al cioccolato partiamo dalla pasta frolla. Prepareremo la frolla classica realizzata con il burro, mescolando in una ciotola uova, zucchero, burro ammorbidito e lievito per dolci. Io inizio quasi subito a impastare tutto con le mani, ma si può tranquillamente usare anche una forchetta. Una volta amalgamati bene questi ingredienti, si incorpora la farina un po’ per volta e quando l’impasto diventa consistente arriva il momento di trasferirlo sul piano di lavoro infarinato e lavorarlo finché non otteniamo una frolla liscia, omogena e non appiccicosa.

A questo punto la nostra pasta frolla ha bisogno di riposare in frigo per una mezz’oretta circa, avvolta nella pellicola per alimenti. Trascorso il tempo di riposo, possiamo stenderla con il mattarello per poi dar forma ai nostri biscotti golosi al cioccolato. Io ho usato le formine trovate nel mio uovo di Pasqua creando tanti biscotti a forma di stella, cuore, fiore etc. Una volta ricavati i biscotti, dovremo sistemarli in una teglia rivestita di carta forno e cuocerli in forno a 170 °C per una ventina di minuti.

Una volta sfornati li lasceremo raffreddare e nel frattempo scioglieremo in un pentolino il cioccolato extra-fondente dell’uovo di Pasqua. Infine non ci resta che intingere per metà i biscotti nel cioccolato sciolto, rimettendoli via via sulla carta forno in modo da lasciar poi solidificare il cioccolato.

Non appena la copertura di cioccolato si sarà indurita, i nostri frollini con cioccolato saranno pronti da gustare in ogni momento della giornata: dalla colazione allo spuntino pomeridiano. E se li portiamo in tavola come dolcetto di fine pasto nelle tavolate di Pasqua, possiamo star certi che andranno a ruba!

Pubblicità

biscotti golosi
Biscotti golosi al cioccolato

Qualche consiglio per varianti

Abbiamo poco tempo a disposizione? Allora al posto della frolla con burro prepariamo la mia pasta frolla, quella fatta con l’olio, che potremo stendere subito senza tempi di riposo. Ci basta usare al posto del burro 100 grammi di olio di semi. E, se vogliamo, possiamo aromatizzare la frolla con la vanillina o con un pochino di scorza d’arancia grattugiata, un aroma che sta benissimo con il cioccolato fondente.

Riguardo la decorazione, largo alla fantasia! Io ho immerso i miei biscotti per metà nel cioccolato, ma possiamo anche immergerne qualcuno del tutto, oppure possiamo mettere il cioccolato fuso in una sac à poche con beccuccio sottile e decorare i biscottini con tante striscioline di cioccolato disposte in modi diversi.


Che ne dite di vedere insieme come preparare questi biscotti golosi al cioccolato perfetti anche come idea regalo da portare ad amici e parenti? E mi raccomando: fatemi sapere se li proverete e inviatemi le foto delle vostre creazioni!

Preparazione
25 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
40 minuti *

*+ 30 minuti di riposo in frigo

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per biscotti 48 biscotti

per la pasta frolla

  • 2 uova
  • 125 g zucchero
  • 125 g burro ammorbidito
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 400 g farina 00

per la decorazione

  • 250 g uovo di Pasqua al cioccolato extrafondente uovo di Pasqua Fatto in Casa da Benedetta DOLFIN

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 48 biscotti)

Gli utensili di Benedetta

Casseruola 16cm con coperchio

16 cm di diametro, in alluminio forgiato 100% riciclabile e con rivestimento ceramico antiaderente a base d’acqua, nichel free e privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione o a gas.

€ 39,90 Compra ora

Spatola in silicone 28cm grigio scuro

Spatola leccapentole grigio scuro in silicone alimentare igienico. Ideale per raccogliere efficacemente e senza sprechi creme, composti e impasti morbidi da ciotole, pentole e altri contenitori. 

€ 7,90 Compra ora

Teglia per torta furba

In alluminio di produzione artigianale e saldata a mano. Ha una dimensione di 35×35 cm e l’impasto, dolce o salato, aderisce alla superficie in modo perfetto, grazie agli spigoli vivi di cui è dotata.

€ 16,90 € 14,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Biscotti golosi al cioccolato

Biscotti golosi al cioccolato - Step 1

In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero, il burro e il lievito.

Biscotti golosi al cioccolato - Step 2

Mescoliamo bene tutto con una forchetta fino ad avere un composto omogeneo.

Biscotti golosi al cioccolato - Step 3

Iniziamo ad aggiungere la farina, un po’ alla volta e continuando a mescolare.

Biscotti golosi al cioccolato - Step 4

Quando l’impasto avrà preso consistenza, finiamo di lavorarlo sul piano di lavoro.

Biscotti golosi al cioccolato - Step 5

Una volta pronto, facciamo riposare l’impasto per circa una mezz’ora in frigorifero, avvolto nella pellicola per alimenti.

Biscotti golosi al cioccolato - Step 6

Trascorso il tempo di riposo, stendiamolo con il mattarello sul piano infarinato fino ad arrivare a uno spessore di circa mezzo cm.

Biscotti golosi al cioccolato - Step 7

Diamo forma ai biscotti usando gli stampini trovati nell’uovo di Pasqua.

Pubblicità

Biscotti golosi al cioccolato - Step 8

Posizioniamoli in una teglia rivestita di carta forno e inforniamo e facciamo cuocere in forno preriscaldato ventilato a 170 °C per 15-20 minuti (oppure in forno statico a 180 °C per lo stesso tempo).

Biscotti golosi al cioccolato - Step 9

Una volta sfornati lasciamoli raffreddare.

Biscotti golosi al cioccolato - Step 10

Nel frattempo spezzettiamo il cioccolato dell’uovo di Pasqua Dolfin e facciamolo sciogliere a bagnomaria sul fuoco.

Biscotti golosi al cioccolato - Step 11

Inzuppiamo metà dei biscotti nel cioccolato fuso e rimettiamoli in teglia sempre con la carta forno sotto.

Biscotti golosi al cioccolato - Step 12

Lasciamoli riposare per far indurire la copertura di cioccolato.

Biscotti golosi al cioccolato - Step 13

Ed ecco pronti i nostri biscotti golosi al cioccolato: semplicissimi ma davvero e carini e soprattutto squisiti!

Biscotti golosi al cioccolato - Step 14

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.87

149 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (15)

Scrivi un commento
  • m-ortenzi2016gmail-com

    ciao Benedetta, si può usare l’ olio anziché il burro? se si la dose è la stessa?

    17 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, puoi sostituire il burro con 100g di olio 😘

      17 Aprile 2023 Rispondi

  • mdxq46qp96privaterelay-appleid-com

    Ciao Benedetta, posso usare il cioccolato al latte al posto di quello fondente?

    13 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì, se preferisci puoi usare il cioccolato al latte 😊

      13 Aprile 2023 Rispondi

  • monica69tolive-it

    Ciao Benedetta, biscotti BUONISSIMI ma il cioccolato non mi si è asciugato. Cosa ho sbagliato?

    12 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Monica, forse hai aggiunto troppo cioccolato 😘

      12 Aprile 2023 Rispondi

  • Lorena

    Seguo alla lettera la tua ricetta ma si sbriciola tutta la pasta frolla
    Perché. Grazie

    3 Aprile 2023 Rispondi

  • milano_giuseppevirgilio-it

    ciao Benedetta..posso sostituire il burro con la margarina…sei super 😘

    1 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì, è una sostituzione che puoi fare sempre 😘

      1 Aprile 2023 Rispondi

  • federica-lazzarettogmail-com

    Ciao benedetta, per la metà dei biscotti utilizzo comunque 2 uova?

    30 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Federica, per fare mezza dose devi dimezzare tutti gli ingredienti, anche le uova 😊

      30 Marzo 2023 Rispondi

  • daniela-dipesogmail-com

    ciao Benedetta posso sostituire il burro con l’olio?

    27 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Daniela, puoi sostituire il burro con 100g di olio 😘

      27 Marzo 2023 Rispondi

  • Anna

    Bravissima Benedetta
    Mi hai fatto venire desiderio di comprare l’uovo e di fare i biscotti

    25 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      25 Marzo 2023 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Biscotti golosi al cioccolato

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Biscotti golosi al cioccolato

Torna su