Biscotti al burro

Biscotti al burro, quelli che al supermercato troviamo confezionati nella scatola di latta blu: oggi li facciamo in casa!

Stagione
Autunno, Inverno
Ingredienti
6
Facilità
facile
Pronto in
30 minuti

Pubblicità

Vediamo insieme la ricetta, semplice e veloce, dei famosi biscotti al burro.

I classici frollini da pasticceria, super golosi, profumati alla vaniglia, che piacciono a tutti!

Oggi portiamo in tavola un bel cabaret di biscottini al burro. Quei deliziosi frollini, morbidi e profumati alla vaniglia, che fanno impazzire tutti. Quelli che, al supermercato, troviamo confezionati nelle classiche scatole di latta blu. Sono chiamati biscotti danesi e ci viene sempre voglia di comprarli, ammettiamolo. oggi invece li facciamo in casa!

Sono semplicissimi e velocissimi. Il tempo di fare un morbido impasto a base di burro, zucchero, uova e farina, aromatizzare con la vaniglia e otterremo dolcetti dal sapore unico, friabili e che si sciolgono in bocca.

Divertiamoci a ritagliarli con le formine che abbiamo in casa; ma il bello viene dopo averli cotti, quando possiamo farcirli e decorarli mettendoci tutta la fantasia: con marmellata, crema pasticcera o di nocciole, cioccolato fondente fuso, granella di mandorle, nocciole, pistacchi o semplicemente zucchero a velo.

Pubblicità

I biscotti al burro sono irresistibili, belli, colorati e profumatissimi. Portarli in tavola sarà una golosa sorpresa per tutti. Sono ideali per la colazione, una pausa caffè, una merenda speciale con una tazza di cioccolata o da servire agli amici all’ora del tè.

Inoltre, ogni occasione è perfetta per farli con le formine a tema, per esempio a cuore per San Valentino, per Carnevale con le mascherine e codette colorate, a Pasqua o Natale con uova e coniglietti, alberelli e pupazzetti. Una simpatica idea anche da confezionare per un dolce regalo. Prepariamoli per le feste di compleanno dei bambini: li faremo felicissimi!

Per organizzarci in anticipo e sfornarne in abbondanza…

Prepariamo l’impasto anche 1-2 giorni prima e conserviamolo in frigo avvolto nella pellicola, basterà poi tenerlo a temperatura ambiente per un po’, quindi stendere e preparare i nostri biscotti.

Pubblicità

E per mantenerli morbidi, friabili e fragranti fino ad una settimana…

Conserviamoli in un contenitore ermetico o di latta. Vediamo insieme come realizzarli!

Ti potrebbero anche interessare:
Pasticcini mille gusti

Pasticcini occhi di bue

Preparazione
15 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
30 minuti *

*+ 20 minuti di riposo

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

  • 90 g burro
  • 80 g zucchero
  • 1 uova
  • 4 g lievito per dolci
  • 1 bustina vanillina
  • 250 g farina 0

Gli utensili di Benedetta

Spatola in silicone 28cm grigio chiaro

Spatola leccapentole grigio chiaro in silicone alimentare igienico. Ideale per raccogliere efficacemente e senza sprechi creme, composti e impasti morbidi da ciotole, pentole e altri contenitori. 

€ 7,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Biscotti al burro

Biscotti al burro - Step 1

In una ciotola mettiamo il burro con lo zucchero e mescoliamo con una spatola. Uniamo l’uovo, facciamolo incorporare bene al composto e poi aggiungiamo il lievito per dolci e la vanillina. Continuiamo a mescolare con cura.

Biscotti al burro - Step 2

Incorporiamo la farina, poco alla volta, e lavoriamo dapprima con la spatola e poi con le mani fino a formare un bel panetto morbido e compatto. Copriamo la ciotola e lasciamo riposare la nostra frolla per 20 minuti in frigo.

Pubblicità

Biscotti al burro - Step 3

Trascorso questo tempo di riposo, riprendiamo il nostro impasto e stendiamolo con il matterello su un foglio di carta forno leggermente infarinato.

Ritagliamo con le formine tutti i nostri biscotti e disponiamoli nella teglia coperta di carta forno. Decoriamone alcuni con zucchero semolato e gocce di cioccolato.

Biscotti al burro - Step 4

Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 170° per 15 minuti oppure in forno statico a 180° per lo stesso tempo di cottura.

Biscotti al burro - Step 5

Lasciamoli raffreddare e continuano con le decorazioni, marmellata, cioccolato fondente fuso, nutella, granella di frutta secca. Riempiamo un bel cabaret e gustiamoli, sono troppo buoni!

Ingredienti
Presente in

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Chiara di Life & Chiara

Biscotti al burro

Pubblicità

Chiara di Life & Chiara

Biscotti al burro

Torna su