Brioches dolci semplici fatte in casa

Con la mia ricetta possiamo fare a casa le brioches dolci semplici o ripiene di marmellata, cioccolato o miele, da accompagnare al mattino con latte o caffè!

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
9
Facilità
facile
Pronto in
1 ora e 10 minuti

Pubblicità

Oggi vi propongo una ricetta molto facile, preparata con ingredienti semplici e dal risultato strepitoso. Vedremo infatti come preparare delle brioches dolci semplici fatte in casa. Le brioches, così come i cornetti, si possono farcire con miele, marmellata, cioccolato o Nutella, ma sono buonissime anche semplici senza ripieno. Questa ricetta per fare le brioches senza burro richiede pochi ingredienti e solo un po’ di pazienza per la doppia lievitazione, ma il risultato finale è assicurato.

Soffici, fragranti e davvero deliziose, le brioches dolci sono ottime la mattina a colazione assieme al latte o al caffè per un felice risveglio. Vediamo subito come prepararle!

Provatele anche voi e fatemi sapere cosa ne pensate di queste brioches dolci!


Potrebbe interessarti anche la Treccia pan brioches o la Brioche al cacao

Preparazione
35 minuti
Cottura
35 minuti
Tempo totale
1 ora e 10 minuti *

*+2 ore e mezza di lievitazione

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per brioches 16 brioches
  • 250 g latte
  • 7 g lievito di birra secco (1 bustina)
  • 300 g farina manitoba
  • 300 g farina 00
  • 50 g olio extravergine di oliva
  • 80 g zucchero
  • 1 uova
  • 1 tuorli per spennellare
  • marmellata a piacere per il ripieno; in alternativa miele o cioccolato

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 16 brioches)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Brioches dolci semplici fatte in casa

Scaldiamo il latte in un pentolino sino a farlo intiepidire. Togliamolo dal fuoco e mettiamoci dentro un cubetto di lievito di birra sbriciolato, mescolando così da farlo sciogliere bene.
In un recipiente a parte mescoliamo la farina manitoba e la farina 00.

In una ciotola grande rompiamo un uovo, aggiungiamo lo zucchero e iniziamo a mescolare con uno sbattitore elettrico. Aggiungiamo l’olio di oliva, il latte con il lievito e, sempre continuando a frullare, incorporiamo la farina poco per volta.

Quando l’impasto sarà diventato più resistente continuiamo a mescolare con un cucchiaio prima di iniziare a lavorare con le mani sul piano di lavoro. Dovremo usare tutta la farina e ottenere un impasto liscio, omogeneo, elastico e che non si attacca più alle mani.

Mettiamo l’impasto in una ciotola infarinata, facciamo un’incisione a croce, copriamo il recipiente con la pellicola per alimenti e con un panno. Lasciamo lievitare per due ore circa in luogo tiepido. Trascorso il tempo l’impasto avrà raddoppiato il suo volume.

Pubblicità

Mettiamo un po’ d’olio sul piano di lavoro e sulle mani prima di riprendere l’impasto. Lavoriamolo per alcuni minuti e, per agevolare la preparazione e per avere delle brioche di grandezza media, dividiamolo in quattro parti.

Prendiamo una parte e stendiamola con il mattarello sino a ottenere un disco spesso circa mezzo centimetro. Tagliamolo a croce ottenendo quattro triangoli. Procediamo a dare forma alle brioche: mettiamo un cucchiaino di marmellata al centro del triangolo, arrotoliamolo a partire dalla base sino alla punta, incurviamo i lati e schiacciamoli così da sigillarli ed evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.

In alternativa

  • Possiamo farcire le nostre brioche con miele o cioccolato.

Sistemiamo via via le brioches su una teglia rivestita con carta forno. Una volta riempita la teglia di brioches dolci copriamola con la pellicola per alimenti e con un panno. Lasciamo lievitare per altri 30 minuti in luogo caldo.

A questo punto scopriamo la teglia e spennelliamo le brioches con il rosso d’uovo sbattuto. Mettiamo in forno caldo a 180 °C per 35 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente prima di assaggiarle.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.9

39 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (126)

Scrivi un commento
  • Anna Castaldo

    La foto di Anna Castaldo

    Le ho fatte proprio ieri, sono buonissime e bellissime.Bravissima.

    15 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Bravissima, Anna! Sono perfetti ❤

      15 Marzo 2023 Rispondi

  • hyunjindeniseugmail-com

    Ciao benedetta si possono fare solo con la farina00?

    3 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, puoi utilizzare l’intera dose di farina 00, ti consiglio di fare attenzione ai tempi di lievitazione che potrebbero essere leggermente più lunghi 😘

      3 Marzo 2023 Rispondi

  • Martina

    Ricetta buonissima, preparata più volte ma ho un problema, se lascio 35 minuti mi seccano un po’..
    Cosa mi consigli?

    2 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Martina, ti consiglio di cuocerli qualche minuto in meno, la cottura può variare da forno a forno😘

      2 Marzo 2023 Rispondi

  • Loredana

    Si possono preparare e congelare?

    6 Agosto 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì certamente, Loredana 👍

      6 Agosto 2022 Rispondi

  • Chiara

    Salve posso sostituire il lievito di birra con il lievito madre?
    Ed in che quantità?

    1 Aprile 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Chiara, puoi usare circa 120g di pasta madre rinfrescata ?

      1 Aprile 2022 Rispondi

  • Elisa Baruzzi

    Ciao, volevo sapere se è possibile lasciare a lievitare per un tempo maggiore. Ho fatto l’impasto ma ora ho un inconveniente e devo andare via ?

    27 Settembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Elisa, sì puoi farlo lievitare per più tempo ?

      27 Settembre 2021 Rispondi

  • Daniela Restani

    La foto di Daniela Restani

    Fatte in casa da Alice per la sua sorellona Chiara che compie 13 anni.
    Grazie Benedetta ❤️
    Daniela da Bariano (bg)

    12 Agosto 2021 Rispondi

  • Francesca

    Ciao Benedetta, non ho il cubetto di lievito. Posso usare in alternativa una bustina da 7g di lievito secco? Devo comunque scioglierlo nel latte?
    Grazie

    17 Maggio 2021 Rispondi

  • Gianluca Scoponi

    Buonissime !! Ottima ricetta

    15 Aprile 2021 Rispondi

  • Sonia

    Brava le farò senz altro?

    14 Marzo 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Brioches dolci semplici fatte in casa

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Brioches dolci semplici fatte in casa

Torna su