Pubblicità
Budino allo Yogurt senza glutine. Ricetta facile e veloce.
Due ciotole, un cucchiaio, pochi passaggi…e solo 10 minuti di preparazione: ecco cosa rende speciale e perfetto come dessert estivo, il Budino allo Yogurt!
Questo dolce al cucchiaio delizioso, semplicissimo e veloce da realizzare è ideale come dessert a fine pasto, dopo una cena estiva in famiglia o tra amici, oppure per essere gustato come fresca merenda estiva, per regalarci un po’ di refrigerio nei caldi pomeriggi d’estate.
Per realizzare il budino occorrono solo yogurt greco bianco senza lattosio, miele, un foglio di gelatina e una pesca. Io ho scelto di preparare il budino utilizzando prodotti delattosati ma se non avete problemi di intolleranza al lattosio potete utilizzare ingredienti “classici” otterrete comunque un ottimo risultato.
Pubblicità
Possiamo conservare questo squisito budino in frigorifero per 3/4 giorni al massimo, ben coperto da pellicola per alimenti e decorarlo con la frutta fresca preferita al momento di gustarlo. Vediamo adesso insieme come preparare il budino allo yogurt senza glutine!
Potrebbero interessarvi anche MOUSSE ALLE PESCHE SENZA GLUTINE, TORTA PANNA COTTA ALLE FRAGOLE.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 10 minuti *
*+4 ore di riposo in frigo
Ingredienti
- 200 gr yogurt greco naturale senza lattosio
- 30 gr miele
- 2 gr gelatina in fogli
- 20 gr acqua calda
- 1 pesche noci
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola prepariamo lo yogurt greco bianco, senza lattosio per chi è intollerante, aggiungiamo il miele e mescoliamo bene.
Mettiamo a bagno in acqua fredda il foglio di gelatina e lasciamolo ammorbidire, saranno necessari circa 5 minuti.
Riscaldiamo 20 gr di acqua, strizziamo la gelatina e facciamola sciogliere in acqua calda. Versiamo la gelatina sciolta nello yogurt e mescoliamo bene.
Pubblicità
Prendiamo due stampini piccoli per budino e versiamo il composto all’interno. Portiamo i budini in frigorifero e lasciamoli riposare per almeno 4 ore.
Estraiamo dallo stampo il budino e aggiungiamo la pesca noce tagliata a pezzettini oppure la frutta fresca di stagione che preferiamo e gustiamo il budino allo yogurt!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento