Pubblicità
Mousse alle Pesche cremosa. Ricetta Facile senza glutine.
Una ciotola capiente, le fruste elettriche, un frullatore, pochi passaggi…e solo 10 minuti di preparazione: ecco cosa rende speciale e perfetta come dessert estivo, la Mousse alle Pesche!
Questo dolce al cucchiaio delizioso, semplicissimo e veloce da realizzare è ideale come dessert a fine pasto, dopo una cena estiva in famiglia o tra amici, oppure per essere gustato come fresca merenda estiva, per regalarci un po’ di refrigerio nei caldi pomeriggi d’estate.
Per realizzarla occorrono solo panna fresca senza lattosio, formaggio spalmabile senza lattosio, zucchero e le pesche noci. Mescoleremo tutto in una ciotola fino ad ottenere una mousse cremosa, che metteremo subito nelle coppette e decoreremo con una pesca noce! Io ho scelto di preparare la mousse utilizzando prodotti delattosati ma se non avete problemi di intolleranza al lattosio potete utilizzare ingredienti “classici” otterrete comunque un ottimo risultato.
Pubblicità
Possiamo conservare questa squisita mousse in frigo per due giorno al massimo, dentro le coppette ben coperte da pellicola per alimenti. Vediamo adesso insieme come preparare la Mousse alle Pesche senza glutine!
Potrebbero interessarvi anche GELATO VELOCE CHEESECAKE SENZA GELATIERA, PESCHE AL FORNO SENZA GLUTINE.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 10 minuti
Ingredienti
- 230 ml panna fresca senza lattosio
- 80 gr zucchero
- 80 gr formaggio spalmabile senza lattosio
- 2 pesche noci
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa frulliamo una pesca con un frullatore, fino ad ottenere una purea e mettiamola da parte.
In una ciotola versiamo la panna fresca senza lattosio, lo zucchero e mescoliamo con le fruste elettriche fino ad ottenere una consistenza cremosa della panna.
Pubblicità
Aggiungiamo il formaggio spalmabile senza lattosio e continuiamo a mescolare con le fruste elettriche fino ad ottenere una mousse.
Versiamo la purea di pesche frullate e mescoliamo bene.
Mettiamo la mousse nelle coppette, decoriamo con una pesca noce tagliata a pezzi e portiamo in tavola!
Silvia Mancin
Ciao si possono sapere le calorie x porzione?
4 Luglio 2021 Rispondi