Pubblicità
La Calamarata è un facile primo piatto di pesce, veloce da realizzare e davvero saporito. La particolarità di questo piatto è che si prepara con la pasta calamarata, ovvero una pasta la cui forma ricorda gli anelli di calamaro, da cui appunto prende il nome. I calamari sono anche il condimento principale di questo piatto insieme a un sugo di pomodori ciliegino e ad una colorata manciata di prezzemolo. Possiamo anche insaporire questa pasta con un pizzico di peperoncino. Secondo me è un primo piatto perfetto per tutte le stagioni: per un pranzo di pesce estivo, durante le festività o anche per una tranquilla domenica in famiglia.
Provate a prepararla anche voi e poi scrivetemi se vi è piaciuta! Ora vediamo insieme come realizzarla.
Potrebbe interessarti anche: Calamari ripieni al limone, Come pulire i calamari
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 15 minuti
Ingredienti
- 320 g pasta calamarata
- 500 g calamari puliti
- 350 g pomodori ciliegino
- 100 ml vino bianco (mezzo bicchiere)
- aglio (1 spicchio)
- peperoncino q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- prezzemolo q.b.
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa laviamo e puliamo i calamari. Con l’aiuto di un tagliere affettiamoli ottenendo così tanti anelli; tagliamo anche i tentacoli a pezzetti.
Quando l’acqua bolle, saliamola e buttiamo la calamarata.
Nel frattempo che la pasta cuoce, portiamo sul fuoco una padella capiente con abbondante olio extravergine di oliva. Aggiungiamo uno spicchio d’aglio tritato e del peperoncino a piacere. Lasciamo soffriggere per un paio di minuti e aggiungiamo i calamari, mescoliamo e lasciamoli rosolare per circa un minuto.
Sfumiamo i calamari col vino. Aggiungiamo i pomodorini tagliati a pezzetti, saliamo a piacere e lasciamo cuocere per circa 5 minuti mescolando di tanto in tanto.
Pubblicità
A questo punto scoliamo la pasta al dente e mescoliamola in padella con i calamari.
Spegniamo il fuoco e aggiungiamo una manciata di prezzemolo tritato. La nostra calamarata è pronta per essere portata in tavola!
Cristina
Si può usare il totano al posto del calamaro?
30 Dicembre 2021 Rispondi