Se c’è un piatto di mare classico della cucina italiana, preparato in tutto lo Stivale e protagonista di tante tavole, da quelle più informali come una cena tra amici a quelle delle festività, quello è il polpo e patate.
Perfetto da gustare come antipasto ma anche come secondo, l’insalata di polpo e patate è ricetta semplicissima che richiede pochissimi passaggi e giusto qualche piccola accortezza. In questa mia versione, il segreto per un risultato davvero gustoso sarà arricchire l’acqua in cui faremo cuocere prima le patate e poi il polpo con una generosa quantità di DolceAgro® Ponti, un condimento delicato e versatile fatto con aceto di vino Ponti e mosti d’uva. In questo modo i due ingredienti principali della ricetta acquisteranno gusto e profumo già in cottura!
Polpo e patate: la ricetta facile e gustosa con DolceAgro® Ponti
Preparare questo piatto non è per nulla complicato e non ci prenderà neanche troppo tempo: tra preparazione e cottura, in un’oretta sarà pronto da servire. Quello che conta per una perfetta riuscita di questa ricetta è la giusta cottura degli ingredienti e un condimento che esalti il loro sapore.
Io ho scelto di far cuocere sia le patate che il polpo nella stessa acqua, arricchita e profumata con DolceAgro® Ponti. Mentre le patate avranno bisogno di sbollentare per giusto dieci minuti, il polpo dovrà cuocere a fuoco dolce per circa 40 minuti. Trascorso il tempo, non togliamolo dalla pentola ma lasciamolo raffreddare immerso nell’acqua: in questo modo si ammorbidirà e sarà ancora più buono!
Pronti patate e polpo, non ci resta che tagliare a pezzetti quest’ultimo e poi unire gli ingredienti in una ciotola e aggiungere un filo d’olio e un trito di aglio, sedano e prezzemolo. Infine, una bella versata di DolceAgro® Ponti con il suo tocco delicato e aromatico.
Qualche consiglio
Il segreto per ottenere un polpo tenerissimo sta tutto nella cottura, che deve essere dolce e lenta, e nel raffreddamento dentro l’acqua. Se vogliamo possiamo anche congelare il polpo appena lo acquistiamo, prima di cucinarlo, e poi farlo scongelare a temperatura ambiente o in frigo. Anche questo ci aiuterà a ottenere un polpo morbido e delizioso.
L’insalata di polpo con patate è un piatto per tutte le stagioni e per tutte le occasioni. Può essere l’antipasto in un cenone della Viglia o al pranzo di Ferragosto, ma anche il protagonista di una cenetta estiva veloce in famiglia o con amici. In più, possiamo anche prepararlo in anticipo e tenerlo in frigo coperto da pellicola: anzi, con un po’ di riposo diventerà ancora più buono e saporito!
Come ogni ricetta tradizionale, anche del polpo e patate esistono diverse varianti. Io l’ho voluto preparare semplice e con pochissimi ingredienti aggiuntivi. E voi come la preparate di solito? Fatemelo sapere e scrivetemi anche se proverete la mia ricetta!
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 1 ora
- Tempo totale
- 1 ora e 5 minuti
Ingredienti
- 800 g polpo
- 500 g patate
- 1 coste di sedano
- 1 spicchio aglio
- prezzemolo q.b. fresco
- DolceAgro® Ponti q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale grosso q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Gli utensili di Benedetta
Preparazione
Come fare: Polpo e patate
Cominciamo a preparare il nostro polpo e patate: mettiamo sul fuoco una pentola d’acqua sul fuoco e facciamola scaldare. Quando sta per bollire, aggiungiamo il sale e versiamo abbondante DolceAgro® Ponti.
Sbucciamo e poi tagliamo a pezzetti le patate.
Versiamo le patate in pentola e facciamole lessare per circa 10 minuti.
Scoliamo le patate e mettiamole in una ciotola.
Nella stessa acqua immergiamo il polpo e facciamolo cuocere per circa 40 minuti.
Una volta cotto, lasciamolo raffreddare senza toglierlo dall’acqua, in modo che si ammorbidisca per bene.
Scoliamo il polpo e tagliamolo a pezzetti.
Aggiungiamolo alla ciotola con le patate e condiamo con giusto un filo d’olio.
Tritiamo e aggiungiamo nella ciotola una costa di sedano, poi uno spicchio d’aglio e il prezzemolo.
Infine condiamo con abbondante DolceAgro® Ponti.
Prima di portare in tavola decoriamo con un altro po’ di prezzemolo tritato ed ecco pronto il nostro polpo e patate, fresco e gustoso!
Il potere di una goccia
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento