Pubblicità
Il ciambellone al caffè e cioccolato è un dolce goloso e veloce da realizzare, ideale da mangiare la mattina a colazione oppure il pomeriggio a merenda.
Gli ingredienti che occorrono per preparare questo ciambellone al caffè danno la giusta carica per affrontare le fredde giornate autunnali e invernali: farina, uova, yogurt, caffè espresso e tanto cioccolato sono alla base di questo dolce che piacerà a tutti! Ma, se preferiamo possiamo sostituire il caffè con l’orzo per preparare il ciambellone all’orzo.
Per conferire una nota ancora più golosa al ciambellone ho deciso di glassarlo con una colata di cioccolato bianco, creando così anche un bellissimo contrasto di colori. Se non siete amanti del cioccolato bianco potete sostituirlo con la ghiaccia reale o lasciarlo semplicemente senza decorazione. Non resta che provare il mio ciambellone al caffè e cioccolato. Grazie alla sua facilità di esecuzione, alla sua morbidezza e golosità non potrete più farne a meno!
Potrebbero interessarti anche CREMA AL CAFFè IN BARATTOLO e TIRAMISù MOKA AL CAFFè
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 250 g farina 00
- 250 g yogurt al caffè
- 180 g zucchero
- 130 g burro fuso
- 3 uova
- 80 g gocce di cioccolato
- 40 ml caffè espresso
- 10 ml caffè solubile
- 10 g cacao amaro
- 5 g estratto di vaniglia
- 16 g lievito per dolci
- cioccolato bianco q.b., per guarnire
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Ciambellone al caffe’ e cioccolato
Lavoriamo uova e zucchero con lo sbattitore elettrico: dobbiamo ottenere un composto chiaro e molto spumoso. Sciogliamo il caffè solubile all’interno di una tazzina di caffè e aggiungiamolo alla montata di uova insieme al burro fuso, lo yogurt e l’estratto di vaniglia. Lavoriamo tutti gli ingredienti liquidi con lo sbattitore elettrico per un altro paio di minuti.
Aggiungiamo la farina, il cacao e il lievito setacciati insieme e lavoriamo il tutto fino a ottenere un impasto liscio e ben amalgamato.
Infine, aggiungiamo le gocce di cioccolato amalgamandole all’impasto con una spatola.
Pubblicità
Versiamo l’impasto in uno stampo per ciambellone (il mio ha un diametro di 26 cm) imburrato e infarinato. Cuociamo il ciambellone in forno preriscaldato a 180 °C per 40 minuti.
Cotto il ciambellone, sforniamolo e facciamolo completamente raffreddare. Decoriamolo a piacere con il cioccolato bianco fuso. Io ho messo il cioccolato fuso in una sac à poche con beccuccio molto piccolo e l’ho colato creando un motivo a righe.
Ecco il ciambellone al caffè e cioccolato servito in tavola, perfetto per la colazione o una ricca merenda.
Lorenzo
ciao, vorrei fare questa ricetta ma ho qualche dubbio: 1) il mix di farina , cacao e lievito va versato tutto insieme nel composto? 2) lo yogurt deve essere messo a temperatura ambiente o freddo da frigo? 3) il burro fuso anch’esso a temperatura ambiente?
20 Maggio 2020 Rispondi