Pubblicità
Le Cipolle Caramellate sono una ricetta facile e sfiziosa, perfetta per accompagnare dei formaggi stagionati o della buona salsiccia. Gli ingredienti che occorrono sono pochi e semplici! Bastano delle cipolle, del buon vino bianco e un po’ di zucchero di canna e in pochi gesti prepareremo una delizia a cui nessuno saprà resistere! Le cipolle caramellate, grazie alla cottura nel vino e all’aggiunta dello zucchero, hanno un leggero gusto agrodolce davvero squisito! Sono perfette per accompagnare un tagliere di formaggi stagionati ma anche per impreziosire della carne cotta alla brace. Vi svelo però il mio modo preferito di gustarle: arrostisco della salsiccia e la uso come ripieno di un panino con una generosa cucchiaiata di cipolle caramellate… buonissimo!
Potrebbero interessarvi anche la Salsa Tartara e la Maionese Fatta in Casa.
- Preparazione
- -----
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 2 cipolle grandi
- 400 ml vino bianco
- 200 ml acqua
- 80 g zucchero di canna
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- olio d'oliva q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
Sbucciate le cipolle, lavatele e affettatele a spicchi non troppo sottili. Per questa ricetta vanno bene tutte le tipologie di cipolle: io ho usato quelle bianche, ma andranno bene anche quelle rosse o bionde. Trasferite le cipolle in una casseruola e aggiungete il vino e l’acqua, quindi mettete un pizzico di sale, un filo d’olio d’oliva e pepe secondo i vostri gusti. Accendete il fuoco e regolatelo al minimo e cuocete le cipolle per circa 30 minuti totali. Trascorsi circa 20 – 25 minuti le cipolle saranno tenere e quasi “trasparenti” e il fondo di cottura si sarà quasi del tutto asciugato; aggiungete a questo punto lo zucchero di canna e continuate la cottura per altri 5 – 10 minuti. Quando il fondo di cottura si addenserà ulteriormente diventando simile al “miele”, le cipolle caramellate saranno pronte! Spegnete il fuoco, fatele raffreddare una mezz’oretta e saranno pronte per essere gustate! Sono ottime per accompagnare dei formaggi stagionati oppure della carne e della salsiccia alla brace.
Pubblicità
Stefania
Tempo fa,avevo letto una tua ricetta con cipolle e aceto balsamico. Nella ricetta diceva di coprire le cipolle con un dito di acqua,mettere aceto e zucchero. Nn riesco più a trovarla
22 Novembre 2021 Rispondi