

Vediamo come preparare in maniera molto facile la Colomba di Pasqua in tre versioni diverse: classica, al cioccolato e al limone. L’impasto è sempre lo stesso, è molto facile e veloce da preparare grazie alla presenza del Lievito Pizzaiolo PANEANGELI, cambieremo solo la farcitura, infatti per la prima versione, quella classica, arricchiremo l’impasto con la Macedonia candita PANEANGELI, Zuchero granella PANEANGELI e Mandorle affettate PANEANGELI, nella seconda versione, quella al cioccolato, oltre ad arricchire l’impasto con le Gocce di Cioccolato PANEANGELI, aggiungeremo una golosa Glassa al cacao PANEANGELI, nell’ultima versione, quella al limone, aromatizzeremo la Colomba con Aroma Limone PANEANGELI, la crema al limone e le Mandorle affettate PANEANGELI.
Mi raccomando fatemi sapere quale tra le tre è la vostra preferita!
INGREDIENTI
COLOMBA CLASSICA:
- 3 uova
- 350 g farina
- 90 g olio di semi di girasole
- 170 g latte
- 150(200) g zucchero
- scorza di 1 arancia e di 1 limone
- 1 fialetta Aroma Mandorla PANEANGELI
- 1 bustina Lievito Pizzaiolo PANEANGELI
- mandorle q.b.
- 1 confezione Macedonia candita PANEANGELI
- Zucchero granella PANEANGELI q.b.
COLOMBA AL CIOCCOLATO:
- 3 uova
- 350 g farina
- 90 g olio di semi di girasole
- 170 g latte
- 150(200) g zucchero
- scorza di 1 arancia e di 1 limone
- 1 fialetta Aroma Mandorla PANEANGELI
- 1 bustina Lievito Pizzaiolo PANEANGELI
- 125 g Gocce di cioccolato PANEANGELI
- 1 confezione Glassa al cacao PANEANGELI
- Zucchero granella PANEANGELI q.b.
COLOMBA AL LIMONE:
- 3 uova
- 350 g farina
- 90 g olio di semi di girasole
- 170 g latte
- 150(200) g zucchero
- scorza di 1 arancia e di 1 limone
- 1 fialetta Aroma Mandorla PANEANGELI
- 1 bustina Lievito Pizzaiolo PANEANGELI
PER LA CREMA AL LIMONE:
- 100 ml succo di limone
- 100 ml succo di arancia
- 80 g zucchero
- 20 g Fecola di Patate PANEANGELI
PER LA GLASSA AL LIMONE:
- 125 g Zucchero al Velo PANEANGELI
- qualche cucchiaino di succo di limone
- mezza fialetta Aroma Limone PANEANGELI
- Mandorle affettate PANEANGELI q.b.
PROCEDIMENTO
- Per prima cosa separiamo albumi e tuorli in due ciotole e montiamo a neve gli albumi.
- In un'altra ciotola aggiungiamo lo zucchero ai tuorli e la scorza di un'arancia e un limone.
- Uniamo una fialetta di Aroma Mandorla PANEANGELI.
- Con l'aiuto delle fruste iniziamo a mescolare tutti gli ingredienti e uniamo un po' alla volta anche l'olio di semi.
- Aggiungiamo il latte e la farina poca alla volta, continuiamo a mescolare bene con le fruste.
- Quindi è il momento del lievito, uniamo una bustina di Lievito Pizzaiolo PANEANGELI e mescoliamo bene.
- A questo punto incorporiamo gli albumi, che avevamo precedentemente montato a neve, un po' alla volta.
- Aggiungiamo all'impasto una confezione di Macedonia candita PANEANGELI.
- L’impasto per la colomba è pronto, lo mettiamo in uno stampo, e ci dedichiamo a guarnire la superficie. Aggiungiamo delle mandorle intere a piacere.
- Uniamo anche lo zucchero granella Paneangeli su tutta la superficie. Cuociamo in forno statico a 180° per 40 minuti, forno ventilato a 170° per 40 minuti.
- Per prima cosa separiamo albumi e tuorli in due ciotole e montiamo a neve gli albumi.
- In un'altra ciotola aggiungiamo lo zucchero ai tuorli.
- Uniamo la scorza di un'arancia, un limone e una fialetta di Aroma Mandorla PANEANGELI.
- Con l'aiuto delle fruste iniziamo a mescolare tutti gli ingredienti e uniamo un po' alla volta anche l'olio di semi.
- Aggiungiamo il latte e la farina poca alla volta, continuiamo a mescolare bene con le fruste.
- Quindi è il momento del lievito, uniamo una bustina di Lievito Pizzaiolo PANEANGELI e mescoliamo bene.
- A questo punto incorporiamo gli albumi, che avevamo precedentemente montato a neve, un po' alla volta.
- Uniamo all'impasto le Gocce di cioccolato PANEANGELI e mescoliamo bene.
- L’impasto per la colomba è pronto, lo mettiamo in uno stampo. Cuociamo in forno statico a 180° per 40 minuti, forno ventilato a 170° per 40 minuti. Una volta pronta lasciamola raffreddare un po' e prepariamo la glassa.
- Per prima cosa per preparare la glassa mettiamo a bollire in un pentolino dell'acqua.
- Quando bolle, spengiamo il fuoco e mettiamo la confezione di Glassa al cacao PANEANGELI nell'acqua bollente per 7-8 minuti.
- Trascorso il tempo di riposo in acqua, la glassa si sarà sciolta e sarà pronta per essere distribuita su tutta la colomba.
- Aggiungiamo lo Zucchero granella PANEANGELI.
- Per prima cosa separiamo albumi e tuorli in due ciotole e montiamo a neve gli albumi.
- In un'altra ciotola aggiungiamo lo zucchero ai tuorli e la scorza di un'arancia e un limone.
- Uniamo una fialetta di Aroma Mandorla PANEANGELI.
- Con l'aiuto delle fruste iniziamo a mescolare tutti gli ingredienti e uniamo un po' alla volta anche l'olio di semi.
- Aggiungiamo il latte e la farina poca alla volta, continuiamo a mescolare bene con le fruste.
- Quindi è il momento del lievito, uniamo una bustina di Lievito Pizzaiolo PANEANGELI e mescoliamo bene.
- A questo punto incorporiamo gli albumi, che avevamo precedentemente montato a neve, un po' alla volta.
- L’impasto per la colomba è pronto, lo mettiamo in uno stampo. Cuociamo in forno statico a 180° per 40 minuti, forno ventilato a 170° per 40 minuti. Appena sfornata con il manico di un mestolo in legno facciamo dei fori su tutta la superficie della colomba e prepariamo la crema al limone.
- Prepariamo la crema al limone, in un pentolino uniamo il succo di limone, il succo d'arancia, lo zucchero e la fecola. Mescoliamo bene e portiamo sul fuoco.
- Lasciamo cuocere la nostra crema fino a quando non si sarà ben addensata, poi trasferiamola in una sac a poche.
- Riempiamo con l'aiuto della sac a poche i fori che avevamo precedentemente fatto sulla nostra colomba.
- Prepariamo la glassa per la decorazione. In una ciotolina versiamo lo Zucchero al Velo PANEANGELI.
- Uniamo qualche cucchiaino di limone fino ad ottenere una glassa bianca e abbastanza densa.
- Uniamo mezza fialetta di Aroma Limone Lievito Pizzaiolo PANEANGELI e mescoliamo bene.
- Versiamo la glassa sulla nostra colomba e cerchiamo di coprire bene tutta la superficie.
- Decoriamo con Mandorle affettate PANEANGELI.

Ciao Benedetta. Volevo sapere le quantità per lo stampo da un kg.
Ciao Tiziana, per uno stampo da 1 kg devi usare:
4 uova
200 zucchero
120 olio
225 latte
460 g di farina
1bustina di lievito Pizzaiolo
1 arancio e 1 limone grattugiato
1 fialetta di aroma mandorla
Ciao Benedetta la dose per uno stampo da colomba di 1,5 kg ti ringrazio
Salve Sono Rosa Salerno, vorrei fare la colomba con uno stampo da 500 gr mi potresti dare la dose giusta?!Ti ringrazio anticipatamente Buona Pasqua
Grazie x la tua ricetta la colomba al cioccolato è venuta buonissima e ho ricevuto tantissimi complimenti.
Ciao Benedetta, questa è la mia versione della colomba al cioccolato con granella di nocciola e pistacchio
Bravissima Grazia ❤
Ciao Benedetta vorrei provare a fare la colomba al cioccolato ma avrei bisogno delle dosi per 500gr. di colomba.
Ti ringrazio tanto
Un caro saluto
Antonia
Ciao Benedetta! Ho due stampi da 500 gr. Mi puoi dare i quantitativi giusti degli ingredienti? Grazie mille!
Ciao benedetta, se volessi fare uan colomba al pistacchio come dovrei fare? Grazie e buona Pasqua
Buondy x uno stampo da kilo come procedo x le dosi?
Ecco la mia colomba al cioccolato con ganache al cioccolato fatta coi miei bambini di 4 e 6 anni 💞😋
Ciao benedetta questa è la mia colomba grazie mille per tutti i tuoi insegnamenti
Bravissima Fiammetta ❤
Ciao Benedetta, buona Pasqua a te e alla tua famiglia, ho fatto la colomba al pistacchio, seguendo quella al limone, volevo chiederti: per lo stampo da un Kg ci vogliono 460 gr di farina, se volessi mettere 100 gr di farina di pistacchi,devo togliere 100 gr da quella normale o posso aggiungerla ?grazie e ancora buona pasqua
Ciao Benedetta. Io ho fatto la ricetta della colomba veloce.È venuta buona.Ti chiedo,per farla raffreddare, la giro capovolta come il panettone o la faccio raffreddare normalmente come una torta?grazie,Barbara.
Ciao Benedetta, per quanto tempo e come si può conservare la colomba al limone? Grazie ☺️
Ciao Benedetta…questa è la mia colomba…😋😊…!!!
Grazie…
Bravissima Silvia ❤
Buongiorno,
Vorrei sapere se al posto della granella di zucchero fosse possibile utilizzare altri tipi di decorazioni (per esempio palline colorate di zucchero) e in tal caso sapere se devo metterle prima della cottura o subito dopo sfornata
.
Grazie
Monia
Ciao Monia, puoi metterli dopo la cottura 😊
Ciao Benedetta, ma la farina che devo usare è la “00” o la manitoba per dolci? Grazie mille sei fantastica
Ciao Simona, la farina 00 andrà bene 😊
Buongiorno e buona pasqua Benedetta
Ho da fare 3 colombe classiche, posso fare un impasto unico e metterlo in 3 stampi o devo per forza fare 3 impasti separati?
Ciao Benedetta. Complimenti per le tue ricette.Da una settimana che ho provato a fare la colomba,ne ho già fatte tre e ho in programma altre due domani.Tutti mi fanno i complimenti. Ciao Barbara.
Ciao Benedetta. In una settimana che ho provato a fare una colomba,ne ho già fatte altre tre e ho avuto
molti complimenti.Per domani ne ho in programma altre due.😊😊😊😊☺☺ Complimenti .Ho provato anche la torta di carote.Favolosa!!!Ciao da Barbara.
Ciao Benedetta se non trovo il lievito pane dei angeli va bene anche il lievito Bertolini istantaneo?
Ciao Benedetta come faccio a non far scendere in basso le gocce di cioccolato……non so perché ma a me succede così!
Ciao Laura, puoi spolverare le gocce di cioccolato con un po’ di farina 😊
Ciao Benedetta, volevo chiederti se non si ha il lievito istantaneo cosa si puó usare in alternativa. Ti seguo da Madrid e purtroppo qui non esiste il lievito istantaneo, ma esiste il lievito da panettiere in polvere normale.
grazie mille e complimenti per tutto.
Ciao Sabina, puoi usare il classico lievito per dolci 😊
Ciao benedetta vorrei fare versione classica e cioccolato, nn trovo aroma mandorla, posso mettere quello al rhum😅?
Ciao Laura, sì va benissimo 😊
Ciao benedetta ma lo stampo da quanti kg è?
Ciao Benedetta, non so se mi puoi aiutare, seguendo la tua ricetta volevo provare a fare la colomba al pistacchio, mi potresti suggerire un modo per fare la glassa, grazie
Ciao Franca, ti lascio qui la ricetta della crema al pistacchio 😊 CLICCA QUI
Ciao Benedetta,
Che grandezza di stampo hai usato
Saluti
Francesca
Ciao Francesca, io ho usato uno stampo da 750 grammi 😊
Benedetta scusa ho fatto la colomba
Per errore invece di 90gr di olio di semi
Ne ho messo 190 gr.
Cosa succede sara’ immangiabile sara da buttare grazie della risposta
Ciao Scusami
ma se uso il lievito pane angeli invece del pizzaiolo?
Ciao Giusy, per questa ricetta è necessario il lievito istantaneo. Io ho usato il Pizzaiolo per torte salate, ma se non riesci a trovarlo puoi anche usare il classico lievito per dolci 😊
Ciao Benedetta volevo fare la colomba pasquale…volevo chiederti al posto dei canditi posso mettere le mandorle macinate?
Ciao Marzia, sì va bene 😊
Ciao benedetta al posto delle gocce di cioccolato posso mettere il cioccolato dell uovo di pasqua sbriciolato? Grazie
Ciao Cristina, sì va bene 😊
Ciao Benedetta, per favore una richiesta,la ricetta con stampo da 1 kg, posso dividerlo in due stampi da 500 gr. ? Grazie mille!! Serena Pasqua 🙂
Ciao Gloria, sì va bene 😊
Ciao benedetta non trovand la glassa al cacao paneangeli posso usare il cioccolato fondente sciolto?
Ciao Angela, sì va bene 😊
Ciao benedetta ho seguito già lo scorso anno la tua ricetta della colomba classica e le altre due versioni al limone e al cioccolato e mi sono venute veramente buone ….volevo sapere se ne avessi anche una di ricetta per farla al pistacchio con una crema spalmabile al pistacchio se così fosse potrei avere la ricetta quest’anno vorrei provarne una nuova.
Ciao, Benedetta ho fatto la tua colomba ma al pistacchio…..buonissima..però come faccio a non far scendere la crema in fondo?
Ciao BENEDETTA SUPER oramai ti chiamo cosi’, volevo chiederti con la ricetta da 1 kg, quanto burro metto sostituendolo all’olio, grazie. Auguro a te e alla tua famiglia una Santa Pasqua.
Ciao Massimo, sostituisci l’olio con 140 grammi di burro 😊
Non sono riuscita a trovare gli stampi di carta delle colombe come posso fare?
Ciao Franca, ti lascio qui un articolo che ti spiega come realizzare uno stampo per colomba in casa 😊 CLICCA QUI
Ciao, ho provato a fare la colomba al cioccolato, è venuta molto bene , l’unica cosa che ho dovuta farla cuocere X un’oretta, xche con la prova stecchino dopo i quaranta minuti non era pronta!! Ma il risultato è ottimo!!! Forse la cottura dipende molto dal forno!! Comunque finché lo stecchino non esce pulito va cotta ulteriormente altrimenti non viene fatta bene giusto?!!!
Ciao Benedetta per uno stampo da 1 kg e mezzo devo raddoppiare la dose grazie in anticipo
Ciao Genny, per uno stampo da 1 kg devi usare:
4 uova
200 zucchero
120 olio
225 latte
460 g di farina
1bustina di lievito Pizzaiolo
1 arancio e 1 limone grattugiato
1 fialetta di aroma mandorla
Ciao Benedetta,ho stampi da 500 gr vanno bene le dosi che hai pubblicato x la colomba al cioccolato? Grazie Gemma
Ciao Gemma, io ho fatto la dose per lo stampo da 750g, per chi ha stampi di dimensioni diverse:
●DOSE PER STAMPO DA 1KG:
4 uova
200 zucchero
120 olio
225 latte
460 g di farina
1bustina di lievito Pizzaiolo
1 arancio e 1 limone grattugiato
1 fialetta di aroma mandorla
●DOSE PER STAMPO DA 500 g
2 uova
100 g di zucchero
60 g olio di girasole
120 g latte
230 farina
1/2 bustina di lievito Pizzaiolo
1/2 arancia e 1/2 limone grattugiato
2/3 di aroma mandorla
Ciao benedetta, mi servirebbe da fare la colomba al cioccolato per Pasqua Ma quanti giorni prima posso farla? quanti giorni di conservazione ha?
Ciao Francesca, se la tieni in un sacchetto per alimenti ben chiusa si conserva fino a 3 – 4 giorni 😊
Mitica!!! grazie e Buona Pasqua a tutti!!! anche a Cloud ovviamente! Donatella
Donatella buona Pasqua a te e a tutta la tua famiglia ❤
Ciao Benedetta! Si può usare anche un altro lievito?
Ciao Isabella, per questa ricetta è necessario il lievito istantaneo. Io ho usato il Pizzaiolo per torte salate, ma se non riesci a trovarlo puoi anche usare il classico lievito per dolci 😊
Si l’ho fatta pero’ dentro sembra ancora un po cruda abbasso il forno e lascio ancora dentro la colomba.secondo te va bene
Ciao Sabrina, sì va bene 😊
Il lievito mastro fornaio va bene lo stesso? Grazie
Ciao Liliana, per questa ricetta è necessario il lievito istantaneo. Io ho usato il Pizzaiolo per torte salate, ma se non riesci a trovarlo puoi anche usare il classico lievito per dolci 😊
Quali sono le dosi per uno stampo da 500 gr.
Attendo una gentile risposta
Ciao Cinzia, per uno stampo da 500 grammi devi usare:
2 uova
100 g di zucchero
60 g olio di girasole
120 g latte
230 farina
1/2 bustina di lievito Pizzaiolo
1/2 arancia e 1/2 limone grattugiato
2/3 di aroma mandorla
Ciao Benedetta! Grazie per questa ricetta, sembra ottima e semplice da realizzare. Volevo chiederti se è possibile aggiungere all’impatto farina di pistacchi ed eventualmente se bisogna mescolarla con la 00 in parti uguali. Grazie in anticipo e complimenti!
Ciao Emma, sì va bene 😊
Ciao Benedetta per fare uno stampo da 1 kilo vorrei sostituire l’olio con il burro! Quando burro devo mettere? Grazie
Ciao Martina, per uno stampo da 1 kg devi usare 140 grammi di burro 😊
Ciao Benedetta e mille complimenti per tutte le tue ricette, sono meravigliose e alla portata di tutti….io in casa ho alcuni stampi da 300 Gr, li ho presi apposta x poterle fare per delle signore che vivono da sole, come mi devo comportare con le dosi? Grazie e Buona Pasqua🥰
Ciao Benedetta, volevo sapere, la ricetta vale per lo stampo da 1kg o 500 kg?
Nel caso fosse pervlo stampo da 1kg posso dividerlo in due stampi da 500 Gr?
Ti ringrazio. Buona serata
Ciao Matteo, io ho fatto la dose per lo stampo da 750g, per chi ha stampi di dimensioni diverse:
●DOSE PER STAMPO DA 1KG:
4 uova
200 zucchero
120 olio
225 latte
460 g di farina
1bustina di lievito Pizzaiolo
1 arancio e 1 limone grattugiato
1 fialetta di aroma mandorla
●DOSE PER STAMPO DA 500 g
2 uova
100 g di zucchero
60 g olio di girasole
120 g latte
230 farina
1/2 bustina di lievito Pizzaiolo
1/2 arancia e 1/2 limone grattugiato
2/3 di aroma mandorla
Ciao Benedetta ho provato la tua ricetta è una vera squisitezza. Purtroppo non avendo lo stampo per colomba ho utilizzato la teglia per ciambelle. È venuto fuori un ottimo ciambellone. Cosa ne pensi?
Brava Concetta 😊
Ciao Benedetta Buona Domenica delle palme ho provato ha fare la tua colomba al cioccolato mi è riuscita bene e pure buona 😉 Ciao da Rossella