Pubblicità
Colomba di Pasqua senza burro. Ricetta Facile di Polvere di Riso.
Durante il periodo di Pasqua, le colombe invadono supermercati e pasticcerie ma possiamo facilmente preparare la Colomba in casa, altrettanto soffice e deliziosa, in modo semplice.
Fare la Colomba di Pasqua in casa è una vera soddisfazione ed è più facile di quanto pensiamo, basterà impastare tutti gli ingredienti, far lievitare l’impasto, dividerlo poi in due parti, adagiarlo nello stampo per Colomba da 500gr, decorare con lo Zucchero granella PANEANGELI e portala in forno. Otterremo una Colomba morbidissima grazie al Lievito di Birra per Dolci Lievitati PANEANGELI, che rende l’impasto soffice e profumato.
La mia Colomba di Pasqua è realizzata senza burro e con latte di riso, ma se vogliamo possiamo utilizzare ingredienti “classici” come il latte vaccino al posto del latte di riso e otterremo comunque un ottimo risultato.
Pubblicità
Per arricchire la Colomba, che è un dolce lievitato ricco di ingredienti, ho utilizzato il Cedro candito e l’Arancia candita PANEANGELI…vedrete che stupirete tutti con la Colomba di Pasqua senza burro fatta in casa! Vediamo adesso insieme come realizzarla passo passo!
Potrebbe interessarti anche: FOCACCIA ALTA E SOFFICE, COLOMBA GASTRONOMICA.
Per la preparazione di questa ricetta ho utilizzato: Lievito di Birra per Dolci Lievitati Paneangeli, lo Zucchero granella Paneangeli, l’Arancia candita e Cedro candito Paneangeli.
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 1 ora *
*+2 ore e 40 minuti di lievitazione
Ingredienti
- 2 uova
- 100 g zucchero
- 100 g olio di riso o dell'olio di semi preferito
- 21 g lievito di birra secco per dolci lievitati PANEANGELI
- 70 g arancia candita PANEANGELI
- 70 g cedro candito PANEANGELI
- 500 g farina 00
- 150 ml latte di riso
- zucchero a granella PANEANGELI
- 1 limoni scorza
- 1 arance scorza
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola prepariamo la farina, lo zucchero, la busta di Lievito di Birra per Dolci Lievitati Paneangeli, e mescoliamo tutte le polveri.
Versiamo il latte di riso tiepido, l’olio di riso, l’uovo intero e il tuorlo (lasciamo da parte l’albume che ci servirà per la decorazione) e mescoliamo un pochino con il cucchiaio.
Aggiungiamo il Cedro candito Paneangeli e l’Arancia candita Paneangeli, la scorza del limone dell’arancia e mescoliamo, trasferendoci sul piano di lavoro. Lavoriamo l’impasto fino ad ottenere un panetto morbido.
Pubblicità
Mettiamo il panetto a lievitare in una ciotola, incidiamo a cuoce e copriamolo con la pellicola trasparente, fino al raddoppio del suo volume, saranno necessarie circa 2 ore, in un luogo caldo e asciutto.
Trascorso il tempo necessario dividiamo l’impasto in due parti uguali e aiutandoci con le mani bagnate con un pochino di olio formiamo due filoncini. Inseriamo i filoncini nello stampo per Colomba da 500 gr sovrapponendoli tra loro e lasciamo lievitare per altri 40 minuti in luogo caldo e asciutto.
Spennelliamo la superficie con l’albume e aggiungiamo lo Zucchero granella Paneangeli.
Facciamo cuocere la colomba in forno statico, preriscaldato a 190° per 40 minuti circa.
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Tiziana
ciao benedetta
voglio sapere questa ricetta va bene per lo stampo da 750 gr
22 Febbraio 2022 Rispondi