Pubblicità
Crostata mandorle e cioccolato. Ricetta facile.
Ecco una di quelle crostate da cui è impossibile non restare conquistati: parliamo della Crostata Mandorle e Cioccolato, un dolce da fare in casa quando ci prende quella voglia di cose buone con cui risollevare l’umore! Una crostata davvero golosa, dal gusto ricco e intenso, in cui il sapore e il profumo inconfondibile delle mandorle si sposano alla perfezione col gusto deciso e aromatico del cacao e del cioccolato fondente.
La ricetta per realizzare questa golosa crostata è semplicissima: prepareremo la pasta frolla nel solito modo (quindi con l’olio di semi di girasole al posto del burro) e mentre la lasciamo riposare in frigo, prepareremo il delizioso ripieno per il nostro dolce, per il quale useremo solo albumi montati a neve, zucchero, cacao amaro e le mandorle tritate… un connubio squisito che darà vita a un impasto morbido e aromatico! Infine, ad arricchire ancora di più la nostra Crostata Mandorle e Cioccolato, ci saranno le gocce di cioccolato che spargeremo sulla base prima di versare il ripieno.
Questa deliziosa crostata di pasta frolla fragrante e dalla farcitura ricca e golosa è perfetta sia per una merenda piena di gusto, sia come dessert di fine pasto, magari insieme a qualche crema di accompagnamento.
Pubblicità
Provatela perché di sicuro piacerà proprio a tutti e farete un figurone! Vediamo subito insieme come prepararla.
Potrebbe interessarvi anche: CROSTATA DEL NONNO – RICETTA FACILE, CROSTATA RICOTTA E CIOCCOLATO
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti *
*+20 minuti di riposo in frigo della frolla
Ingredienti
- 2 uova
- 200 g zucchero 100 g per frolla + 100 g per ripieno
- 100 g olio di semi di girasole
- 300 g farina 00
- 8 g lievito per dolci mezza bustina
- 3 albumi
- 200 g mandorle tritate
- 10 g cacao amaro 1 cucchiaio
- 0.5 g vanillina 1 bustina
- 100 g gocce di cioccolato fondente per la base della crostata
- zucchero a velo q.b. per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Tritiamo finemente le mandorle e mettiamole da parte per dopo.
In una ciotola rompiamo due uova, aggiungiamo lo zucchero e l’olio e mescoliamo bene.
Aggiungiamo ora la farina e il lievito per dolci e mescoliamo nuovamente per incorporare il tutto.
Ottenuto l’impasto della frolla, spostiamolo su un piano di lavoro infarinato e lavoriamolo fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Mettiamo la frolla a riposare in frigo per 20-30 minuti.
Intanto prepariamo il ripieno: montiamo a neve gli albumi di 3 uova e aggiungiamo lo zucchero. Mescoliamo bene.
Ora uniamo le mandorle tritate, il cacao amaro e la vanillina. Mescoliamo nuovamente per amalgamare tutto.
Pubblicità
Prendiamo la pasta frolla e stendiamola sul piano di lavoro ben infarinato.
Aiutandoci col mattarello, sistemiamo la frolla in uno stampo da 24 cm di diametro, ben unto e infarinato. Regoliamo i bordi tagliando la frolla in eccesso.
Adesso cospargiamo la base della crostata con le gocce di cioccolato,
Ora versiamo sopra il nostro ripieno.
Inforniamo e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 180° C per circa 30 minuti, oppure in forno statico a 190° C per lo stesso tempo.
Una volta sfornata e intiepidita, se vogliamo possiamo decorare la crostata mandorle e cioccolato con una bella spolverata di zucchero a velo!
Luciana
Ciao Benedetta, vorrei usare il classico burro per la frolla , mi dici la quantità per favore?
6 Febbraio 2021 Rispondi