Pubblicità
Crostata Ricotta e Cioccolato ricetta facile di Benedetta.
La crostata ricotta e cioccolato è una ricetta golosa e facile da realizzare, perfetta come dessert di una ricca cena. Gli ingredienti che occorrono per realizzarla sono pochi e semplici. La base di frolla è realizzata con farina, uova, olio e un pizzico di Lievito PANE DEGLI ANGELI. L’aggiunta del lievito rende la frolla molto friabile e di sicura riuscita!
Questa è una frolla senza burro e la sua particolarità, oltre a essere molto elastica, è che può essere stesa subito, senza il classico riposo in frigo. Per farcire la crostata ho pensato invece a una golosissima crema di ricotta con tante Gocce di Cioccolato PANEANGELI che la rendono davvero irresistibile. Il tocco finale alla crostata è dato da una generosa spolverata di Zucchero al Velo PANEANGELI, una vera delizia! Prepariamo la crostata, portiamola in tavola e offriamola come dessert ai nostri ospiti… chi la mangerà ne rimarrà conquistato!
Pubblicità
Potrebbero interessarvi anche Lingotto di Cioccolato e Mandorle, Torta Paradiso.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 2 uova
- 170 g zucchero di cui 100 g per la frolla e 70 g per il ripieno
- 80 g olio di semi di girasole
- 8 g lievito per dolci Lievito Pane degli Angeli PANEANGELI
- 370 g farina
- 500 g ricotta
- 0.5 limoni buccia grattugiata
- 100 g gocce di cioccolato Gocce di Cioccolato PANEANGELI
- zucchero a velo Zucchero al Velo PANEANGELI, q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Iniziamo preparando la pasta frolla. In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo l’olio, lo zucchero e il Lievito PANE DEGLI ANGELI e mescoliamo fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Aggiungiamo al composto la farina poco per volta; inizialmente possiamo aiutarci con una forchetta, poi, quando l’impasto prende consistenza, trasferiamolo sul piano da lavoro e lavoriamolo a mano aggiungendo la farina che rimane. Alla fine dobbiamo ottenere un panetto di frolla liscio ed omogeneo.
Questa è una frolla senza burro, quindi risulta molto elastica e non ha bisogno del classico riposo in frigo come si fa con le frolle con il burro. Stendiamo 2/3 della frolla con l’aiuto di un mattarello. Per facilitare l’operazione vi consiglio di stendere la pasta con un po’ di farina su un foglio di carta forno.
Prendiamo il foglio di carta forno e capovolgiamo la frolla direttamente su una tortiera unta e infarinata dal diametro di 26 cm; con questo piccolo trucchetto questa operazione verrà molto facile e la frolla non si romperà.
Rifiliamo gli eventuali eccessi di frolla con la la lama di un coltello per avere un bordo regolare.
Prepariamo la farcitura. In una ciotola capiente mettiamo la ricotta, lo zucchero, la buccia di limone grattugiata e le Gocce di Cioccolato PANEANGELI e mescoliamo tutti gli ingredienti con delicatezza fino ad ottenere una crema omogenea.
Pubblicità
Mettiamo la crema appena realizzata sulla frolla, livellandola.
Siamo pronti a decorare la crostata con la frolla messa da parte. Ovviamente possiamo usare la nostra fantasia e creare il decoro che più preferiamo. Io ho fatto un classico decoro a losanghe tagliando la frolla a strisce con una rotella dentellata.
Inforniamo la crostata in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti, nel caso di forno ventilato regoliamolo a 170 gradi sempre per lo stesso tempo.
Cotta la crostata facciamola completamente raffreddare quindi rimuoviamola dallo stampo. Sistemiamola su un vassoio e spolveriamola con abbondante Zucchero al Velo PANEANGELI.
La crostata ricotta e cioccolato è pronta per essere portata in tavola! E’ perfetta per una merenda golosa o anche come dessert per una cena speciale.
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Cristina
ciao Benedetta ho fatto diverse volte questa torta, viene sempre bene! e piace a tutti. grazie :))
26 Aprile 2022 Rispondi