

Crostata Ricotta e Cioccolato ricetta facile di Benedetta.
La crostata ricotta e cioccolato è una ricetta golosa e facile da realizzare, perfetta come dessert di una ricca cena. Gli ingredienti che occorrono per realizzarla sono pochi e semplici. La base di frolla è realizzata con farina, uova, olio e un pizzico di Lievito PANE DEGLI ANGELI. L’aggiunta del lievito rende la frolla molto friabile e di sicura riuscita! Questa è una frolla senza burro e la sua particolarità, oltre a essere molto elastica, è che può essere stesa subito, senza il classico riposo in frigo! Per farcire la crostata ho pensato invece ad una golosissima crema di ricotta con tante Gocce di Cioccolato PANEANGELI che la rendono davvero irresistibile. Il tocco finale alla crostata è dato da una generosa spolverata di Zucchero al Velo PANEANGELI, una vera delizia! Prepariamo la crostata, portiamola in tavola e offriamola come dessert ai nostri ospiti… chi la mangerà ne rimarrà conquistato!
Potrebbero interessarvi anche Lingotto di Cioccolato e Mandorle, Torta Paradiso.
-
Tempo di preparazione: 10 min
-
Tempo di cottura: 40 min
Pronto in: 50 min

INGREDIENTI
per la frolla
- 2 uova
- 100 g di zucchero
- 80 g di olio di semi di girasole
- 1/2 bustina di Lievito PANE DEGLI ANGELI ( 8 g )
- 370 g di farina
per il ripieno
- 500 g di ricotta
- 70 g di zucchero
- la buccia grattugiata di mezzo limone
- 100 g di Gocce di Cioccolato PANEANGELI
per decorare
- Zucchero al Velo PANEANGELI
DOSI PER PORZIONI
PROCEDIMENTO
- Iniziamo a preparare la pasta frolla. In una ciotola capiente rompiamo le uova, aggiungiamo l'olio, lo zucchero e il Lievito PANE DEGLI ANGELI e mescoliamo fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Aggiungiamo al composto la farina poco per volta; inizialmente possiamo aiutarci con una forchetta, poi, quando l'impasto prende consistenza, trasferiamolo sul piano da lavoro e lavoriamolo a mano aggiungendo la farina che rimane. Alla fine dobbiamo ottenere un panetto di frolla liscio ed omogeneo.
- Questa è una frolla senza burro, quindi risulta molto elastica e non ha bisogno del classico riposo in frigo come si fa con le frolle con il burro. Stendiamo 2/3 della frolla con l'aiuto di un mattarello per rivestire una tortiera unta e infarinata dal diametro di 26 cm. Per facilitare l'operazione vi consiglio di stendere la pasta con un po' di farina su un foglio di carta forno.
- Prendiamo il foglio di carta forno e capovolgiamo la frolla direttamente sulla tortiera; con questo piccolo trucchetto questa operazione verrà molto facile e la frolla non si romperà.
- Rifiliamo gli eventuali eccessi di frolla con la la lama di un coltello per avere un bordo regolare.
- Prepariamo la farcitura. In una ciotola capiente mettiamo la ricotta, lo zucchero, la buccia di limone grattugiata e le Gocce di Cioccolato PANEANGELI e mescoliamo tutti gli ingredienti con delicatezza fino ad ottenere una crema omogenea.
- Mettiamo la crema appena realizzata sulla frolla livellandola con il retro di un cucchiaio.
- Siamo pronti a decorare la crostata con la frolla messa da parte. Ovviamente possiamo usare la nostra fantasia e creare il decoro che più preferiamo. Io ho fatto un classico decoro a losanghe tagliando la frolla a strisce con una rotella dentellata.
- Inforniamo la crostata in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti, nel caso di forno ventilato regoliamolo a 170 gradi sempre per lo stesso tempo.
- Cotta la crostata facciamola completamente raffreddare quindi rimuoviamola dallo stampo.
- Sistemiamo la crostata su un vassoio e spolveriamola con abbondante Zucchero al Velo PANEANGELI.
- La crostata ricotta e cioccolato è pronta per essere portata in tavola! E' perfetta per una merenda golosa o anche come dessert per una cena speciale.

La mia versione: “cuorstata”
Bravissima Antonella ❤
Ciao Benedetta complimenti sei bravissima adoro le tue ricette e ti seguo sempre. Volevo chiederti volendo sostituire le gocce di cioccolato con il cacao amaro quanti grammi dovrei usare? Grazie mille e buone feste😘
Come faccio a calcolare gli ingredienti per uno stampo di 22 cm di diametro?
Grazie
Ciao Giulia, diminuisci di un terzo le dosi della ricetta 😊
Si può sostituire l’olio di semi di girasole con l’olio di arachidi? Grazie
Ciao Sara, sì va bene 😊
Ciao Benedetta. Sei super fantastica e le tue ricette sono meravigliose. Volevo farti una domanda: se volessi aggiungere del cacao amaro alla ricotta (per fare una ricotta al cioccolato) quanti grammi ne devo aggiungere e quanto zucchero? Grazie mille. Sei super, super bravissima. Un bacione. Andrea 😘
Ciao Benedetta! Vorrei provare a fare questa golosa crostata ma ho solo 250 gr di ricotta. Potrei sostituire gli altri 250 gr con il mascarpone?
Grazie😊
Ciao Alessandra, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta, grazie x questa fantastica ricetta. Una domanda: quando stendi la sfoglia, quanto deve essere spessa? Tipo 5 mm?
Potrà sembrare una domanda banale, ma quando faccio le crostate vado in crisi con la stesura della pasta 😱🤦😂. Grazie in anticipo.
Ale
Ciao Benedetta! Grazie mille per questa ricetta, l’ho trovata una crostata buonissima e diversa dal solito 🙂 mi ha fatto fare un figurone alla cena di ieri sera!!
Vorrei chiederti un ulteriore consiglio, come potrei fare per ‘alleggerire’ un pò il gusto del ripieno di ricotta?
Grazie in anticipo 🙂
Ciao Marianna, sei stata bravissima 🙂 per quanto riguarda la ricotta puoi usare al posto del limone della scorza di arancia 🙂
Ciao Benedetta, ho fatto la crostata è buonissima! Finita in 2 gg👍👍👍👍bravissima, complimenti👏👏👏
Bravissima Anna 🙂
Ciaooo…come sempre sei fantastica!!!
Posso usare il burro invece dell’olio?
E quanti grammi?
Ciao Benedetta, vorrei preparare questa crostata, ma posso farla oggi per l’indomani? Lavorando tutto il giorno l’unico momento per prepararla è la sera e vorrei portarla ad una cena il giorno dopo.
Comunque sia, non vedo l’ora di provarla 🤩
Ciao Claudia, sì va bene 🙂 puoi prepararla il giorno prima per il giorno dopo 🙂
Ciao Benedetta
Ho 4 albumi in frigo
Potrei fare una frolla solo di albumi? Che dosi?
Grazie
Ciao Benny,ho preparato la crostata per il compleanno del mio nipotino .. buonissima!
Caio Benedetta,
Oggi ho fatto la crostata ricotta e cioccolato. È venuta bella ma soprattutto buona. Con la frolla croccante come piace a me. Brava!
Crostata buonissima e facile da realizzare.
Ha avuto un successone, non vedo l’ora di rifarla.
Grazie per le tue ricette favolose!!!!!
Bravissima Claudia!
Grazie Benedetta ottima ricetta!! Volevo sapere se conservarla in frigo….
Ciao Angela, sì puoi conservarla in frigo 🙂
Ciao Benedetta, grazie per la ricetta! Di solito i miei genitori, essendo di “vecchio stampo” criticano sempre la frolla senza burro semplicemente perché , ma sta volta mi hanno fatto i complimenti e la crostata é finita in un batter d’occhio!
Con la frolla avanzata ho fatto anche una mini-crostata con la marmellata di ciliegie.
Bellissime Viola! Sei stata bravissima 🙂
Posso usare la farina integrale e il cacao per la crostata con ricotta e cioccolato? Grazie 🙏 e poi di può usare il lievito di birra!!!!Ne ho in abbondanza 😄
Ciao Rossella, sì va bene usa la farina che preferisci ma non usare il lievito di birra per la crostata 🙂
Ottima anche questa!
Ecco la mia!
Ottima anche questa!
Ciao Benedetta buona domenica, torta buonissima e apprezzatissima dal mio bimbo.
Con la stessa pasta frolla posso fare i biscotti ?Quanto tempo di cottura?
Bravissima Barbara! Per i biscotti basteranno circa 15 minuti di cottura in forno 🙂
Grazie Benedetta per avermi dato la possibilità di fare finalmente una crostata!!! Incredibile soddisfazione quando sono riuscita a mettere il disco di frolla ribaltandolo nella teglia, per non parlare di quando ho tirato fuori la torta dalla teglia senza il minimo danno!!! I 18 anni di mia figlia sono stati ben festeggiati lo scorso venerdì 17 aprile 2020 🙂
Alla prossima
Alina
Stupenda! Bravissima Alina 🙂
Ciao Benedetta,
volevo chiederti un consiglio: oggi ho provato a fare questa torta, ma la frolla mi è “impazzita” nel senso che quando sono andata a stenderla si sgretolava, non rimaneva unita.
Già nelle primissime fasi dell’impasto risultava collosa, rispetto alla tua che si legava subito..da cosa potrebbe dipendere? sbaglio io il modo di impastare???
Se non avessi già preparato il ripieno ti giuro che avrei buttato tutto.
Ora è in forno ma so già che sarà un insuccesso..mi daresti qualche consiglio per la prossima volta??
Grazie, sei bravissima…
ciao Benedetta!
questa è una crostata che faccio spesso, ma l’ultima volta, non avendo abbastanza ricotta, ho fatto 250gr di ricotta e 250gr di formaggio spalmabile… beh! che dire? è venuta ancora più buona!!! provala! 😉
Ciao Benedetta ! Mi è venuto un impasto abbastanza morbido più simile a una torta cosa posso aver sbagliato ? Grazie mille !!
Ciao Benedetta, ti faccio i miei complimenti! Sei bravissima! Ho provato la ricetta ma qualcosa è andato storto…..le strisce sopra si sono “alzate”..come dire, nn sono aderenti al ripieno.
In cosa ho sbagliato?
Grazie
Ciao Benedetta, volevo sapere se potevo usare un altro tipo di olio in alternativa a quello di semi di girasole. Tipo mais o arachidi o evo. Hai suggerimenti?
Ciao Stefania, l’olio di mais andrà benissimo 🙂
Ciao Benedetta, prima di tutto grazie, sei bravissima!
Per uno stampo da 28 cm, di quanto bisogna aumentare tutte le dosi? Grazie!!
Ciao Fatima, aumenta di un terzo le dosi della ricetta 🙂
ciao Benedetta questa ricetta si può fare anche usando la farina senza glutine al posti di quella normale?
Ciao Daniela, ti lascio qui la ricetta della mia pasta frolla senza glutine con cui potrai preparare crostate e biscotti 🙂 CLICCA QUI
Ciao Benedetta! Io non avevo le gocce di cioccolato e quindi è diventata una crostata ricotta e cacao!! Buonissima!!complimenti x come sei😘
Bravissima Sara 🙂
Ottimo e veloce impasto..è venuta squisita.
Bravissima Carla!
Ciao Benedetta oggi farò questa torta è la mangeremo tutti insieme in famiglia. Ciao un bacio!
je l’ai fait pour ce soir ! j’ai eu du mal avec la pâte qui n’avait pas la même souplesse que la votre ! mais au final très bonne Merciiii ♥Benedetta
Ciao Benedetta, ottima ricetta, ma posso sostituire la ricotta con il mascarpone??
Grazie sei fortissima
Ciao Giorgia, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta, innanzitutto complimenti per le tue ricette scquisite.
vorrei sapere che tipo di farina hai usato per la frolla, dal video sembra 00 ma tra gi ingredienti non è specificato.
grazie mille
Ciao Mariarita, quando non lo specifico si può usare la farina che si preferisce 🙂
Buongiorno Benedetta volevo sapere con quella dose per la crostata , se potevo fare le crostatine piccole. Ciao grazie
ciao benedetta ti seguo da tanti anni ….oggi ho provato a fare la crostata con ricotta e ci ho sciolto il cioccolato
fondente nn ho messo gocce di cioccolato …..una bonta’ a presto aspetto altre ricette sia dolce che salate . per la foto io purtroppo nn so come si fa ‘per caricare la foto della ricetta
Ciao Benedetta, per la ricetta coper 10 persibe che ruoto posso usare? Quello da 28 va bene o sarebbe troppo grande?
Scusa, volevo scrivere *per 10 persone
Con la frolla avanzata si possono fare i biscotti ?
Ciao Simona, sì certo 🙂
Ciao è da tanto che tu seguo..oggi ho fatto la crostata ricotta e cioccolato..grazieee
Bravissima Tiziana 🙂
Ciao Benedetta come sempre bravissima… volevo chiederti quando metti la base della frolla nello stampo la spennelli con che cosa? Grazie mille per la tua risposta 😘
Ciao Benedetta, è da un pezzo che sono iscritto e seguo le tue bellissime e buonissime ricette che per me per motivi di allergia non posso eseguirle.
Ti voglio chiedere se per te fosse possibile visto che usi principalmente farina penso di tipo 0 o 00, magari mettere in fondo alle tue ricette che tipo di farina usare per gli intolleranti al glutine.
Gentilmente mi potresti rispondere.
Grazie di cuore
Gaetano
Fantastica Benedetta!! Ricette semplici e chiare. Io però l’ho cotta in 25 minuti con le tue indicazioni 😰
Ciao Isabella, nella ricetta della crostata la cottura è di 40 minuti 🙂 Comunque sei stata bravissima 🙂
Quale ricotta ci vuole grazie
Ciao Anna, qualsiasi tipo di ricotta andrà benissimo 🙂
Oggi la faccio io,verrà sicuramente bene,e sarà buonissima dai le dosi giuste. Sei eccezionale,brava Benedetta!grazie!
Ciao Benedetta, crostata deliziosa e … il giorno dopo è anche più buona!!!
Un abbraccio 🙂
Bravissima ho appena fatto la tua crostata con la ricotta e uno spettacolo di sapore e molto buona 😋ti mando la mia foto grazie Benedetta 👩🏻🍳dei fantastica..😍😘😘😘😘
Sei bravissima e.le tue ricette sono semplici..e buonissime..le sto sperimentando tutte grazie Benedetta!😘
Ciao Benedetta posso usare questo impasto per fare le tartellette alla frutta?
Ciao Viviana ti lascio qui la mia ricetta delle tartellette alla frutta 🙂 tartellette alla frutta
Io o fatto più volte .. la tua ricetta della crostata che dire una bontà infinita.. l’ho cambiata un po’ sotto o fatto la base di Nutella e sopra .. ci o messo la ricotta con le gocce di cioccolato ☺️ o fatto un figurone . Io ti seguo sempre e faccio solo le tue ricette sei bravissima e simpaticissima 😘
Provata… è fantastica!!! 😍😍😍
Posso mettere metà ricotta e metà mascarpone?
É una variante della nostra cassata a forno. La ricotta è un ingrediente principe nella nostra pasticceria. Mi chiedevo : durante la cottura la. Ricotta che si surriscalda non fuoriesce dalle decorazioni? A me capita spesso con marmellate e creme che rovinino il risultato finale. Grazie. LINDA da Palermo
Ciao Linda l’importante è che sia ben scolata 🙂