Pubblicità
La torta soffice ricotta e cioccolato è un dolce golosissimo, perfetto da servire come dessert di fine pasto o come dolce della domenica. Tagliato a fette è l’ideale per ogni tipo di buffet, oppure per una ricca e sostanziosa colazione, una merenda sfiziosa, o per un’allegra festa di compleanno.
Bastano pochi e semplici ingredienti per realizzarlo, solo qualche facile e veloce passaggio e in pochi minuti porteremo in tavola un delizioso dolce, bello da vedere e buonissimo da mangiare.
La torta cioccolato e ricotta ha una particolarità che la rende unica e irresistibile per chiunque: una base soffice al cacao con una golosa e profumatissima crema di ricotta in superficie. Così cremoso e morbido che è impossibile non chiederne una seconda fettona da inzuppare in una fumante tazza di latte caldo, oppure per accompagnare un succo di frutta fresco per merenda.
Pubblicità
Mi raccomando: per la riuscita del dolce, dobbiamo ottenere un impasto al cacao molto sodo, quindi se occorre, aggiungete un po’ di farina in più. È un consiglio furbo per evitare che la crema di ricotta non scenda all’interno della torta, durante la cottura. Se preferite, al posto della ricotta potete utilizzare anche del mascarpone, o un altro formaggio spalmabile a vostra scelta.
Vediamo subito insieme come preparare questa fantastica torta cioccolato e ricotta!
Guarda anche: Crostata di Ricotta e Cioccolato fatta in casa
Ingredienti
- 4 uova 3 uova per l'impasto e 1 uovo per la crema di ricotta
- 250 g zucchero bianco 180 g per l'impasto e 70 g per la crema di ricotta
- 120 ml olio di semi di girasole oppure olio di semi di mais
- 35 g cacao
- 90 ml latte
- 400 g farina 00
- 0,5 g vanillina
- 16 g lievito per dolci
- 250 g ricotta
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola iniziamo rompendo e mescolando con una frusta le uova.
Continuando a mescolare uniamo lo zucchero e l’olio di semi di mais o girasole.
A questo punto uniamo anche il latte e il cacao un po’ alla volta, continuando a mescolare.
Aggiungiamo la farina un po’ alla volta in modo da non formare grumi. Uniamo anche la vanillina, se volete potete sostituire quest’ultima con la bacca di vaniglia o l’aroma vaniglia.
Pubblicità
Incorporiamo il lievito e mescoliamo bene. Per questo dolce è fondamentale ottenere un composto al cacao ben sodo, se è necessario aggiungiamo un po’ di farina in più.
Prepariamo la crema di ricotta, in una ciotola versiamo la ricotta, lavoriamola con una forchetta e aggiungiamo un uovo e lo zucchero. Mescoliamo bene fino a formare una crema.
Prendiamo uno stampo 20-22cm di diametro e versiamo all’interno il nostro composto al cacao. A questo punto uniamo in superficie anche la crema di ricotta. Livelliamo bene e inforniamo a 180° in forno ventilato per circa 45-50 minuti, forno statico a 190° per circa 45-50 minuti. Una volta pronta lasciamola raffreddare completamente.
Questo dolce si conserva per 2-3 giorni ben chiuso, potete anche lasciarlo in frigo.
Maristella
…come sempre Benedetta rende semplici la realizzazione di ricette d’effetto ma soprattutto buonissime! Grazie , hai un cuore generoso. Con affetto, Maristella
18 Dicembre 2021 Rispondi